grazie...aspetto tue notizie e scusa per la rottura:)Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
Visualizzazione Stampabile
grazie...aspetto tue notizie e scusa per la rottura:)Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
Ho notato che il mio pg6000 con i lettori blu ray e in hdmi ha una leggera scattosità in alcune scene. A qualcuno capita la stessa cosa.
Probabilmente non supporta i 24p tipici del Blu Ray.
Be, guardando la descrizione sul manuale il supporto ci sarebbe tutto. Vorrei capire solo se questa (leggera) scattosità è una caratteristica comune successa ad altri o è solo nel mio o devo considerarla standard nella lettura dei blu ray. Il cavo HDMi è ottimo quindi non credo sia quello.
come tutti gl'ultimi modelli di tv plasma o lcd accetta i segnali 24p, questo non vuol dire che li riproduce correttamente, mi sembra che solo i Pioneer Kuro e forse qualche altro modello lcd, riproducono perfettamente i 24p :(
acquistato recentemente, posso solo dire di essere all'ennesimo cielo per il mio plasma 32PG6000.. che dire.. lo amo.. dvd si vedono divinamente (collegati in hdmi ovviamente) sky lo guardo una volta ogni tanto... però che dire.. una tv da favola.. uno problema di ritenzione c'è stato con rai tre.. devo dire che è rimasto il logo impresso un pochino ma se ne è andato con un po' di schermata neve, quando guardo un film non in 16/9 alla fine metto senza orbiter etc etc in schermata neve per un quarto d'ora e sparisce tutto...
devo ammettere che non ho fatto il rodaggio.. visto che mi sono perso (non è da me) il cd con il manuale.. se qualcuno in mp.. puoi aiutarmi in questo caso gliene sarei grato.
ho visto kung fu panda in dvd... non ho mai visto un blu-ray però se il dvd è così non oso pensare come sarà in alta definizione un qualsiasi film...
un'ultima cosa: ma il rodaggio è veramente necessario? quali parametri mi consigliate visto che guardo poca tv ma moltissimi film.. devo utilizzare per forza la funzione zoom2?
La scattosità confrontando ieri con altri modelli c'era in un po tutti i vari tv che ho potuto vedere, non ho confrontato solo con pioneer. Penso che se non lo avessi saputo della microscattosità non me ne sarei forse nemmeno accorto. Comunque la visione dei blu ray per me è stupenda su questa serie (6000).
lillo.sos,Citazione:
Originariamente scritto da lillo.sos
il manuale è scaricabile in PDF dal sito di LG
Io ne ho una copia sul mio desktop di casa, ma è un po' pesante. Se non trovi il link sul sito LG fammelo sapere che lo recupero e te lo invio :)
Purtroppo le foto che ho fatto con la mia 4Mpixel non rendono affatto l'idea.Citazione:
Originariamente scritto da HHH
Le posto comunque.
Tv SD
http://img167.imageshack.us/img167/3868/tvsdlc5.jpg
DTV
http://img179.imageshack.us/img179/7660/dtvve5.jpg
Sky (hdmi)
http://img231.imageshack.us/img231/3666/skyrv9.jpg
SkyHD (hdmi)
http://img201.imageshack.us/img201/968/skyhdog5.jpg
X360 (vga)
http://img155.imageshack.us/img155/3188/x360si1.jpg
Ciao a tutti ragazzi..
Sto seriamente pensando di prendere il 32pg6000..
Utilizzo dtt e occasionalmente gaming.
Diciamo che ho letto tutto il 3d..e l'effetto stampa un po mi spaventa sinceramente..ma è realmente cosi fastidioso?
In seconda analisi volevo chiedere se mi confermate che non ha davvero l'uscita cuffie..:eek: :eek:
Se cosi fosse come farei ad attaccarci il mio 5.1 (finto di quelli veramente economici) che nel mio vecchio samsung collegavo proprio li???
Altra cosa..sperando di essere chiaro..
Io uso il tv solo con dtt visto che abito in sardegna e qui l'analogico non esiste piu. Ora..il segnale dal mio odierno dtt veicolato con la scart perderebbe parecchio rispetto al dtt integrato? Non tanto per la visione dei canali normali, ma piuttosto di quelli a pagamento..cioè io lo userei con il dtt esterno giusto per le partite con la card mediaset, per evitare di prendere la cam..
Ultima cosa..come va il dtt integrato???Buona ricezione?
Grazie a chiunque mi risponderà e mi farà avere ulteiropri info su questo plasma!
Per l'effetto ritenzione, come detto, sono sufficienti 15sec su refresh PDP o la visione di un altro programma per eliminarla.Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
Le cuffie non ci sono. Per il 5+1 non saprei dirti, io ho tutte le periferiche attaccate all'ampli.
Con la scart per il dtt non dovresti perdere molto a livello di qualità, ma in finale sarebbe solo per le partite.
Il dtt integrato si vede molto bene, ma ci vogliono 10 sec per la prima sintonizzazione dei canali Rai, cosa molto fastidiosa ma sembra che anche ad altri faccia così.
In che senso 10 secondi per la prima sintonizzazione rai?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
Potresti essere un pò piu chiaro se possibile? Per intanto ti ringrazio delle risposte.:)
Nel senso che la prima volta che metto il rai1, rai2 o rai3 mi compare la scritta nessun segnale e dopo un pò sintonizza il canale, ma solo la rpima volta. Se dopo faccio zapping la sintonizzazione è immediata. Cosa comunuque che non succede ad esempio con i canali mediaset.
Spero sia il segnale e non il televisore. :rolleyes:
Ah perfetto..ma la prima volta ogni volta che accendi il tv o la prima volta in assoluto e basta? Mi pare sia stato riscontrato da più utenti..sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
mi accodo a lognomo per sapere la risposta, comunque non ho ancora capito se bisogna comprare per forza la cam da 70 euro compresa credo di abbonamento mediaset premium o se esistono versioni meno costose