Visualizzazione Stampabile
-
Sono concetti di base di rete: la velocità e2e e la minima raggiunta da ogni suo componente quindi se misuri la connessione al server Netflix non saprai mai se il valore è quello che permette Netflix stessa, la connessione Wan, quella wifi o le porte / apparati usate. Non so se la firestick da un valore della sua connessione wifi ma anche quello è poco indicativo in quanto ti dice la sua connessione radio a quanto arriva ma non il flusso dal Nas completo. Imho l'unica prova valida è la verifica del playback di file a bitstream conosciuto e predeterminato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sono concetti di base di rete: la velocità e2e e la minima raggiunta da ogni suo componente quindi se misuri la connessione al server Netflix non saprai mai se il valore è quello che permette Netflix stessa, la connessione Wan, quella wifi o le porte / apparati usate. Non so se la firestick da un valore della sua connessione wifi ma anche quello è ..........[CUT]
Ma se da PC io rilevo ad esempio con Netflix una velocità di fibra di 800 avrò comunque un dato diverso ridotto dal collo di bottiglia causato dalle capacità wifi di Fire Stick e router. Ad esempio io ho 160 Mbit. Ed è un valore indicativo, ma che mi permette di fare delle giuste considerazioni circa le prestazioni del mio wifi
-
Sono delle assunzioni che fai conoscendo degli elementi che ritieni certi (ovvero presumo nel tuo caso che tu abbia una connessione gigabit sul PC e che quindi gli 800mbps sono la prestazione massima garantita dalla fibra/server Netflix. se quindi sposti la connessione su wifi e ti viene più bassa ne derivi il limite del wifi sulla stessa tratta. Ma per essere sicuro della prestazione del NAS devi fare una connessione E2E con il NAS stesso e senza strumenti di monitoraggio di rete, l'unica è il playback di un file dal NAS.
-
Potresti usare iperf, bisogna vedere se il nas lo supporta. Qui spiego un po' i miei esperimenti (io me n'ero servito per testare la validità di un adattatore usb - ethernet).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sono delle assunzioni che fai conoscendo degli elementi che ritieni certi (ovvero presumo nel tuo caso che tu abbia una connessione gigabit sul PC e che quindi gli 800mbps sono la prestazione massima garantita dalla fibra/server Netflix. se quindi sposti la connessione su wifi e ti viene più bassa ne derivi il limite del wifi sulla stessa tratta. M..........[CUT]
Sono consapevole di quello che dici e te ne do perfettamente ragione.
Ma forse non mi faccio capire.
In mancanza di strumenti (app) che su webOS o Fire Stick mi diano un dato certo di quanto mi vada la LAN o il wifi, in e out, faccio calcoli teorici.
In proporzione.
Ripeto, se ho, e questi sono dati miei reali, 960 Mbit di fibra col PC e 160 di wifi, sempre misurati con l'unico strumento che è Netflix, anche se non ho un dato reale di quanto, come dici tu, mi va il wifi, ma ho pur sempre un metodo di valutazione teorico. In proporzione.
Se lui in partenza, ad esempio, ha 50 Mbit in wifi così misurato, se lo può scordare quel flusso video. Spero questa volta di essermi spiegato sulla mia TEORIA.
-
È un approccio pratico che però non ti garantisce che su Nas tu poi abbia 150mbps
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
È un approccio pratico che però non ti garantisce che su Nas tu poi abbia 150mbps
Esatto. Concordo.
-
Scusate, a livello pannello e/o processore c'è differenza tra i vari polliciaggio disponibili nel modello C1?
-
Salve a tutti,
ho da poche settimana preso un A51 da 55pollici ad un ottimo prezzo (800 euro). C'è qualche post già presente o comunque avete dei parametri da consigliare per settarlo al meglio?
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HomerJ1983
Sono alla ricerca dei parametri da settare per il 55C1.
Leggendo qui sul forum ho trovato diversi link utili, tipo:
-
Rtings
-
AVForums
- Alcune configurazioni di utenti sul
forum
Ripropongo il quesito. Sono tutte più o meno uguali o consigliate qualche parametrizzazione specifica (anche non presente in questo elenco)?
Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Ho notato sul mio C1 un effetto a scatto in spostamenti lenti soprattutto in zone più illuminate.
È normale? C'è qualche impostazione che dovrei attivare per ridurlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Sono consapevole di quello che dici e te ne do perfettamente ragione.
Ma forse non mi faccio capire.
In mancanza di strumenti (app) che su webOS o Fire Stick mi diano un dato certo di quanto mi vada la LAN o il wifi, in e out, faccio calcoli teorici.
In proporzione.
Ripeto, se ho, e questi sono dati miei reali, 960 Mbit di fibra col PC e 160 di..........[CUT]
Io non posso fare questa proporzione, la mia FTTC e' a 40mb il minimo sindacale, il wifi dovrebbe andare moooooolto piu' veloce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kellone
Scusate, a livello pannello e/o processore c'è differenza tra i vari polliciaggio disponibili nel modello C1?
Per il processore assolutamente no.
-
Anche i pannelli sono uguali, anche se c'è la possibilità che su alcuni lotti produttivi abbiano montato quelli EVO della serie G1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HomerJ1983
Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Ho notato sul mio C1 un effetto a scatto in spostamenti lenti soprattutto in zone più illuminate.
È normale? C'è qualche impostazione che dovrei attivare per ridurlo?[CUT]
Sì, è normale, per ridurlo si ricorre ai vari sistemi di interpolazione dell'immagine (chiamati TruMotion su LG) che però creano, chi più chi meno, il tanto odiato "effetto telenovela".
-
Buonasera a tutti,
Oggi ho collegato è cominciato a regolare il mio nuovo C1 65, ma ho una perplessità: non riesco a trovare l’opzione (come nel mio precedente BX) per disabilitare le info che compaiono quando scorro nei vari menù (ovvero quei mini riquadri che spiegano la funzionalità dell’opzione evidenziata). Potreste aiutarmi?