Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Questo mi sembra abbastanza grave; voglio dire, capisco una ritenzione dopo parecchio tempo, ok ma in 5 minuti è assurdo! Tanto per mettere a fuoco la questione; all'incirca a quante ore di vita sta la tua tv? Hai seguito le varie accortezze elencate in questa discussione durante il rodaggio? Almeno cerchiamo di capire un pò....
Sono sempre stato con luminosità 50 e luce Oled 40.. il problema sono proprio le stampe del menu di FIFA con le immagini di Reus o dei menu che sono tutto meno che lievi: solo al passaggio di Reus tipo sagoma nel caricamento del gioco lascia una lieve ritenzione che va via dopo due cambi di immagine.. ma su quel menù davvero sono rimasto impressionato.. e stavo rispondendo a qualche messaggio al telefono, rimanendo sempre in sala, non lasciando incautamente la postazione(conoscendo le misure delle prime ore).. Avevo giocato altre volte a FIFA ma avevo sempre infilato un match dietro l'altro.. Con Gears e Uncharted mai un problema perch3 i menu sono normalissimi e minimali.. ma sto cavolo di FIFA è pericoloso.. :rolleyes:
Quando riaccendo saprò dirvi meglio ma sto sotto le 100h.
Se nella peggiore delle ipotesi si potesse bruciare parte del pannello, come mi potrei muovere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Sono sempre stato con luminosità 50 e luce Oled 40.. il problema sono proprio le stampe del menu di FIFA con le immagini di Reus o dei menu che sono tutto meno che lievi: solo al passaggio di Reus tipo sagoma nel caricamento del gioco lascia una lieve ritenzione che va via dopo due cambi di immagine.. ma su quel menù davvero sono rimasto impression..........[CUT]
Fai fare i cicli automatici, quelli che partono dopo 4ore, nei casi peggiori fai girare il ciclo manuale da 1 ora.
-
Aggiornamento ritenzione: ho lasciato il TV spento con effettuando il ciclo di pulizia.. tutto tornarto nella normalità. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Entrambe le cose.. ad esempio stavo giocando FIFA 17 in game mode e a lasciato una ritenzione delle schede di fine partita. Ora ho spento, più tardi controllerò..
Non sono un gamer, però da quanto mi risulta nelle prime 100/200 ore di utilizzo bisogna andarci piano con i videogiochi perché molte immagini sono fisse. Prova a far andare il televisore per quattro ore continue magari su canali con loghi poco invasivi o DVD e Blu-ray e poi controlla se tutto è a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Khael
Non mi entra in auto....
Ma è possibile trasportarla in orizzontale?
mi ricordo che per i plasma era fortemente sconsigliato...
Con gli lcd non cambia nulla
con questa?
Non era destino.
Tutti venduti prima dell'arrivo e quello in esposizione ha smesso di funzionare....
:(
Adesso valuto se ritornare di nuovo sull'h65m7000 o se prendere questo da 55..... :(
Che pizze!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Non sono un gamer, però da quanto mi risulta nelle prime 100/200 ore di utilizzo bisogna andarci piano con i videogiochi perché molte immagini sono fisse. Prova a far andare il televisore per quattro ore continue magari su canali con loghi poco invasivi o DVD e Blu-ray e poi controlla se tutto è a posto.
Si ho letto praticamente tutta la seconda parte di questo thread nel tempo di utilizzo del TV.. Il problema reale secondo me sono i menù di gioco e FIFA 17 in particolare che mette proprio delle figure da stampa a differenza di altri titoli e altri FIFA che non mi hanno mai dato nessun problema, nemmeno con il Plasma. Ricordavo come scrivevo anche prima di ritenzione nelle prime 200 ore con il Panasonic, ma questa davvero era persistente e invasiva anche dopo mezz'ora di TV.. comunque non mi sono perso nel panico e ho passato prima qualche immagine di lavaggio e poi spento il TV contando sulla pulizia: risultato del tutto positivo, e quindi confermo la validità del lavaggio del TV che fa davvero un ottimo lavoro: resta di certo la misura cautelativa da fare nelle prime ore con determinate fonti. ;)
Spero che questa mia esperienza sia utile a qualche novizio, e soprattutto per chi crede ancora che questi pannelli una volta avuta la ritenzione siano finiti: non è così. Mi complimento ulteriormente con LG e per l'ottimizzazione fatta sia con gli ultimi aggiornamenti, sia per l'affidabilità generale del prodotto.
Chiudo chiedendo una cortesia: cerco alcune demo da caricare sulla TV in 4K 10bit, che siano riprese filmate, film, sport(calcio) che il TV possa leggere: potete condividerne alcuni? Ve ne sarei grato.
-
Per THE FOX
L'importante è che sia almeno 18gbps perchè è lo standard per hdr, non ti serve di più e non credo che nella nuova pro abbiano messo un cavo che non regge quella velocità!io per esigenze di distanze da coprire di quasi 2m per via della canalina dove devo inserirlo ed avendone già uno con cui mi trovo bene per il blu ray player 4k, ho preso un RICABLE HI END B2 che arriva anche a 27gbps ma è senz'altro esagerato, non che faccia male intendiamoci ma se puoi risparmiare usando quello nella confezione perchè non farlo.
Per i giocatori:
Sempre parlando di gaming, truemotion è da attivare secondo voi?chi ha già play 4 normale o x box s lo tiene attivo o spento?
-
va disattivato assolutamente
-
Ti ringrazio!!
Altre ditte su filtri o opzioni per gaming su oled? Non ho il vostro modello ma il thread del 950 è un po' morto e chiedo a voi, credo di poter adattare le vostre dritte al mio tv, sono ignorante in fatto di gaming, ho preso la ps4 pro per la mia ragazza ma del setting vorrei occuparmene io:)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Ti ringrazio!!
Altre ditte su filtri o opzioni per gaming su oled? Non ho il vostro modello ma il thread del 950 è un po' morto e chiedo a voi, credo di poter adattare le vostre dritte al mio tv, sono ignorante in fatto di gaming, ho preso la ps4 pro per la mia ragazza ma del setting vorrei occuparmene io:)
Grazie
Hai già la ps4 pro?
-
Ahah, no, non ancora, mi arriverà il 10 ma volevo organizzarmi per tempo essendo ignorante in materia di gaming
-
Confermo ancora il normale funzionamento del TV e del pannello: resa ottimale senza quella ritenzione che era apparsa in tarda serata dopo quei pochi minuti di immagine fissa con il menu di riassunto partita di FIFA 17 (ci tengo a ribadirlo perché qui in molti chiedono del gaming): per i settaggi sconsiglio l'attivazione del Truemotion solo per il fatto che alza l'input lag, come altri filtri attivi che vanno disattivati: il pannello è già ottimo di suo nella gestione del pan e scan: ha la normale perdita di definizione nel pan veloce ma lo hanno tutte le TV; quel che sorprende è la percezione del blur davvero ridottissimo. Per il resto si deve attendere la console è impostarla dopo averla unboxata: va collegato il cavo HDMI alla presa dedicata alla compatibilità HDR, attivato l'HDMI ultra HD deep colour dal TV per l'ingresso selezionato, e impostato regolarmente il menu della PS4 Pro, o(nel caso) della One S. Se il titolo supporta l'HDR il TV verrà settato automaticamente in HDR. Per i titoli in SDR c'è la modalità Game ma come ho scritto anche prima, state attenti al titolo con cui giocate, o meglio prevenire nelle prime 200 ore impostando la Luce Oled sui 40/50; in modalità gioco va a 95 che è un valore altissimo per le prime ore del TV e con schermate fisse può lasciarvi ritenzione di loghi o altre immagini fisse.
-
Grazie the fox, ottime dritte!
E starò attento alle schermate di fifa!:)
-
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto.... da qualche giorno ho ritirato il 65 pollici..ieri (prendendo spunto da quanto da voi indicato) ho provato ad aggiornare il firmware sia mantenendo la lingua italiana che con UK, in entrambi i casi non rileva nessun nuovo aggiornamento dall' attuale 3.07.17 (connessione ethernet/internet ok), potreste indicarmi la procedura esatta x effettuare l' aggiornamento tramite internet della tv o eventuale file su usb? e link dove poterlo scaricare....?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mathisse
ho provato ad aggiornare il firmware sia mantenendo la lingua italiana che con UK, in entrambi i casi non rileva nessun nuovo aggiornamento dall' attuale 3.07.17 (connessione ethernet/internet ok), potreste indicarmi..........[CUT]
ciao,nn c'entra la lingua,ma devi dal TV impostando PAESE "United kingdom" e poi fai la sintonia. Finita l'operazione lo trova (il nuovo firmware) e poi lo installi.....
PS:la lingua puoi lasciarla sul italiana..... ;)