Genesio, colgo l'occasione.
Non ricordo di aver visto ancora una misurazione del Near Black sul 930 (forse me la sono persa io).
Potresti postarci qualcosa in tal senso? Grazie in anticipo. ;)
Visualizzazione Stampabile
Genesio, colgo l'occasione.
Non ricordo di aver visto ancora una misurazione del Near Black sul 930 (forse me la sono persa io).
Potresti postarci qualcosa in tal senso? Grazie in anticipo. ;)
E' logico che l'effetto wow e' come tutte le cose personale, e tanto vale in base da quale tv vieni, chi ha un buon Plasma e' logico che non avra' lo stesso effetto di chi viene da un LCD, ma penso lo sappiano anche i sassi oramai, personalmente io lo ho avuto e venivo da un vt50, un buon plasma, ma nel 2012, ce' da dire che io amavo gia da prima il nero 0 , percio' ritrovarmelo sul tv per me e' stato molto WOW.
Cmq mi ha colpito di piu sicuramente passare ad un Oled che prima ad un Plasma. Questo e' valso per me ripeto, e ora piu che mai se cambiero' il tv sara' solo per un altro Oled, che sia LG o qualsiasi altra marca, non ho preferenze.
Carlo, tu hai fatto in passato verifiche con sonda sul Near Black? Grazie.
Certo, ci eravamo anche sentiti in proposito , non ti ricordi?
Scusami, ma non sto ricordando. Hai già postato?
Grazie Carlo, sarebbe molto interessante verificare l'impatto di una 3D LUT anche su questo aspetto.
Intendi creare una 3dlut con dispcalgui?
Dovrei spostare il pc nell altra stanza e provare a farne una..
Non male come idea Genesio, sarebbe molto interessante per tutti!
Allora devo sentirmi con Dario o Diego per info sulle impostazioni di DCG
questo e' un test per verificare le bassissime ire specialmente da 1a5%, provate a mettere su chiavetta e vedere sul tv questa immagine, se regolato male i contorni del viso non saranno perfetti, come anche i dettagli capelli-viso.
http://i.imgur.com/6bETpSl.jpg?1
Teoricamente una LUT potrebbe sopperire ai limiti legati alla elettronica LG.
Avete un pannello con Black 0, picco di luminanza a volontà, gamma che non dà grossi problemi ... utilizzare una LUT, "fregandosene" del CMS del 930, potrebbe essere una scelta razionale, visti anche i risultati ottenuti con DCG + madVR su un 960, riportati da Carlo in un altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...68#post4402368
Grazie per le info, il TV precedente, che è passato ora in camera, è un misero LCD Samsung LE40C650 che all'epoca prese comunque recensioni molto dignitose. Però guardo spesso un plasma Panasonic di un amico, chiaramente nulla di calibrato.
Avevo acquistato qualche mese fa un 55 Samsung serie H6670, restituito dopo 3gg. Insopportabile a 2,5m vedere chiazze chiare, aloni più o meno retroilluminati. Cosa che nel mio 40" chiaramente esiste, ma in maniera meno evidente, forse per via delle dimensioni più contenute.
L'effetto WOW nel guardare questo TV per quanto mi riguarda (da NON esperto) sta innanzitutto nel nero assoluto, che tra l'altro rimane tale al variare della luminosità, ma anche nel vedere un pannello di queste dimensioni senza aloni, clouding, zone più o meno retroilluminate, lo definirei un "effetto pastello". Poi mi ha stupito che senza alcuna regolazione fosse così naturale sui colori, con un incarnato così piacevole e realistico. E devo ammettere che guardandolo al centro commerciale non mi aveva incantato come quando acceso a casa. Infine non c'è dubbio che provenendo da un plasma ci sia sicuramente meno WOW, là solamente i più esperti potranno apprezzare le differenze. Ma da un LCD a questo credo che anche un bambino possa accorgersi dell'abisso... :)
Allora ragazzi dopo una quindicina di giorni di utilizzo, provo a dire la mia. Dopo la paura per il pannello leggermente deformato, causa supporti posteriori del pannello stesso comuni in tutti i 930, sono passato alla visione della qualità delle immagini. Primo impatto con i segnali dgt é stato negativo,ma dopo qualche giorno di visione l immagine éandata mano mano stabilizzandosi risultante abbastanza soddisfacente anche per i segnali non in Hd. Per quest ultimi invece dipende dalla fonte, ovviamente guardarsi un bluray é tutt altro mondo! Ci tengo a dire che ho ancora i parametri video in fase di rodaggio, quindi non ho smanettato troppo con gli accorgimenti vari, ma ripeto sul bluray é qualcosa di eccellente. Ma ciò che mi ha fatto letteralmente saltare dal divano é stato il 3d, avevo scaricato una notte al museo di Londra e credetemi sembrava di essere affacciato ad una finestra, con gli animali e i tirannosauri che ti arrivavano a un centimetro dal naso, entusiasmante é dir poco..Ovviamente non oso immAginare il 65 pollici cosa sarebbe col 3d o meglio cos è! Appena finisco il periodo di rodaggio inizierò a modificare anche qualche parametro visivo, è vi terrò informati. Diciamo che l effetto wow non é stato immediato ma é arrivato un Po dopo, anzi ora é arrivato un doppio wow