Visualizzazione Stampabile
-
Certo che il se il menu appare a video, l'uscita HDMI sembra integra. Immagino che anche quanto si sovrappone al video (ad esempio l'effetto del tasto info) appaia.
Le implementazione delle interfacce HDMI sono piuttosto sensibili. Il fatto che dopo un reset funzioni mi fa pensare o alla caricamento di una configurazione di dati salvati corrotta (se si è usato il restore dei dati), o a qualche sequenza di accensione che crea qualche problema (leggevo il consiglio di accendere l'MRX per ultimo), o, come indica Elven, un qualche problema con una delle tue sorgenti (non accendendola in problema dovrebbe sparire).
-
Sì l'uscita HDMI funziona sia su HDMI1 del TV che sulla 2 dove c'è il VPR, altrimenti non capisco perchè il menu' appaia subito. L'MRX lo accendo sempre per ultimo come faccio sempre, quindi sarà un problema di input. Oggi ho staccato le entrate HDMI invertendole e non cambiava nulla, le ho rimesse come erano prima e ha preso subito il segnale. L'unica sorgente è il PC e il lettore bluray. Credevo fosse il pc il problema, ma lo fa anche con il bluray che è sull'altra entrata. Vedrò nei prossimi giorni se lo stacca/attacca dei cavi ha risolto qualcosa.
-
Se capisco bene quando il problema si presenta è relativo ad entrambi i tuoi ingressi. Ciò però non esclude - anche se mi sembra abbastanza raro - che un problema su un ingresso si ripercuota anche sull'altro. In generale cercherei comunque di isolare il problema collegando un ingresso alla volta, scambiando i cavi ed usando delle porte HDMI diverse.
Comunque l'intermittenza del problema mi fa pensare ad un problemi di contatti/criticità dei cavi
-
Niente, lo fa ancora. Accendo il vpr e dopo una vita gli arriva il segnale. Proverò le altre entrate come ultima spiaggia.
-
bè se ti può consolare io ho il tuo stesso amplificatore,e dopo pochi mesi ha iniziato a fare le bizze con l'hdmi,da prima agganciando quando voleva e poi non aggaggiando più nessun segnale,come ciliegina sulla torta ha iniziato a fare uno strano sibilo quando era acceso,spedito in assistenza,se lo sono tenuto UN INFINITà DI TEMPO,palesemente dimenticandoselo chissà dove mentre io aspettavo e chiamavo ad intervalli mensili per sapere che diavolo fosse successo,morale mi è stato rispedito tale e quale tipo dopo bhoo 6/7 mesi oramai non ricordo più,me lo sono tenuto cosi giurando di non acquistare più anthem :)
-
E ci sono anche io nel mondo Anthem...sono certo che a breve chiederò la vostra preziosa collaborazione... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
E ci sono anche io nel mondo Anthem...sono certo che a breve chiederò la vostra preziosa collaborazione... :)
Benvenuto nel club.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Preacher76
bè se ti può consolare io ho il tuo stesso amplificatore,e dopo pochi mesi ha iniziato a fare le bizze con l'hdmi,da prima agganciando quando voleva e poi non aggaggiando più nessun segnale,come ciliegina sulla torta ha iniziato a fare uno strano sibilo quando era acceso,spedito in assistenza,se lo sono tenuto UN INFINITà DI TEMPO,palesemente dimen..........[CUT]
Ma era ancora in garanzia? Ho visto su altri siti che l'assistenza locale può lasciare alquanto a desiderare. Non c'è un modo di coinvolgere Anthem Canada di modo che possano fare un po' di pushing?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Preacher76
bè se ti può consolare io ho il tuo stesso amplificatore,e dopo pochi mesi ha iniziato a fare le bizze con l'hdmi,da prima agganciando quando voleva e poi non aggaggiando più nessun segnale,come ciliegina sulla torta ha iniziato a fare uno strano sibilo quando era acceso,spedito in assistenza,se lo sono tenuto UN INFINITà DI TEMPO,palesemente dimen..........[CUT]
Per fortuna è tornato a posto da solo
-
Scusate una domanda da neopossesore di un MRX510....ieri ci ho collegato sky HD con HDMI...ma non mi lascia nessuna possibilità di scelta riguardo a quale modalità di ascolto utilizzare? Intendo il display mi dava Dolby 3/2 e non sono riuscito a cambiare codifica passando che ne so ad un Dobly prologic II o cose simili???
Grazie
-
Le codifiche di cui parli possono essere utilizzate da sorgenti stereo per ricreare un 5.1 virtuale oppure partendo da una codifica 5.1 utilizzando una configurazione diffusori 7.1, se non parti da una di queste due condizioni queste codifiche non sono disponibili.
-
Quindi con sky HD mi fa sentire solo Dolby 3/2? A cosa corrisponde?
-
-
se invece dovessi ascoltare l'audio della tv che immagino sia SD, a questo punto mi dovrebbe proporre una codfica tipo dolby prologic...giusto? A quel punto cosa visualizzerà il sinto?
-
Dovresti visualizzare la codifica selezionata.