Chiedo scusa non l'ho mai fatto mi suggerite passo dopo passo come fare?:mc: Grazie
Visualizzazione Stampabile
Chiedo scusa non l'ho mai fatto mi suggerite passo dopo passo come fare?:mc: Grazie
http://oppodigital.co.uk/BDP10x_Upgrading_Firmware.html
Attenzione: il firmware 83-1226 è uno stepstone. Dopo aver aggiornato non sarà più possibile tornare a firmware precedenti.
Inoltre, dopo aver aggiornato, sarà necessario procedere ad un factory reset!
Quale mi suggerisci fare?
Salve ragazzi,qualcuno ha gia' provveduto all'aggiornamento del firmware?A me in conseguenza all'aggiornamento, sembra sia diventato meno fluido e macchinoso nello scorrimento delle icone con il telecomando,sembra quasi che si blocchi in alcuni momenti,qualcuno di voi ha riscontrato le medesime problemetiche?
Si ho fatto anche il reset che riporta il tutto ai dati di fabbrica..
aggiornamento fatto fluidità come prima nessun tipo di problema
anzi...........
Saluti Siryard
Ragazzi,fortunatamente rettifico la mia affermazione... non ci crederete mai ma il problema era nel telecomando,pura casualità ha voluto che controllassi le pile e mi sono accorto che ne era fuoriuscito dell'acido, cosa curiosa che nonostante tutto, il telecomando continuava a funzionare ma non in maniera regolare.Puliti i contatti e cambiate le pile, il lettore risponde ai comandi come prima, quindi ,firmware non bacato ma perfettamente operativo....meno male!!! ..:)
@ skizzofa
te lo avevo scritto che ............... mi sembrava anche piu veloce
perfect !!!! sono contento che hai risolto
Saluti Siryard
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi questo: posso collegare un NAS (Qnap o Synology?) direttamente al mio 105D mediante USB, oppure meglio acquistare un NAS con uscita HDMI e sfruttare il processore video dell'Oppo?
Col NAS, l'oppo sarà esentato dalla codifica dei file audio/video e , di conseguenza, sarà possibile riprodurre ISO e VOB?
Grazie mille, saluti.
Matteo
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi una cosa sull'entrata HDMI dell'Oppo 105: se collegassi il MYSky mediante cavo Hdmi all'entrata dell'Oppo, esso codificherà anche l'audio multicanale per poi mandarlo alle uscite analogiche 7.1, oppure no?
Grazie mille, a presto.
Matteo
Fa esattamente come hai detto. Così facendo lo usi anche come un dac multicanale in buona sostanza... ;)
Ottimo, grazie Stefano!
Per quanto riguarda il NAS: collegandolo in HDMI all'entrata dell'Oppo, il NAS legge e invia all'Oppo anche ISO e VOB?
Grazie mille.
Matteo
A mio avviso pessima idea. Se vuoi usarlo come escamotage per vedere comodamente iso e vob passi, ma per tutto il resto darei in pasto il file nudo e crudo all'oppo via lan. Ho seri dubbi che la decodifica di un nas possa lontanamente rivaleggare quella interna dell'oppo. Idem per la usb che farebbe da "collo di bottiglia" e -non chiedermi perché- nei confronti diretti da hdd esterni ha performato nettamente peggio della lan.
Chiaramente poi liberissimo di seguire altre strade, ma un confronto se fossi in te lo farei ;-)
Buon ascolto