maicon....nel post dei setting c'è scritto a caratteri cubitali di levare il sensore ambientale!!!! :D Te possino...Ora vedi che faro che è con retro a 7 :D
Visualizzazione Stampabile
maicon....nel post dei setting c'è scritto a caratteri cubitali di levare il sensore ambientale!!!! :D Te possino...Ora vedi che faro che è con retro a 7 :D
Mauro, riguardo al sensore ambientale nel tuo settaggio simil VT50, avevi suggerito di riattivarlo in quanto con altri parametri si riusciva ugualmente ad ottenere un eccellente visione anzi riacquistando sui dettagli che, con il sensore OFF, venivano affogati.
Impostando questi parametri l'immagine mi sembra veramente plasma like e non torno a disattivare il sensore ambientale, magari anche altri possono seguire quel settaggio, ma non so se le hai inserito in prima pagina, ormai questa discussione è veramente difficile da seguire: bastano 2 giorni che ne 6 fuori e ci vogliono 2 ore di lettura x metterti in paro.
Nessuno ha avuto + la fortuna di imbattersi nei canali Mset HD 504-5-6 come è capitato a me circa 2 settimane fa?
Sono contento che ti era piaciuto quel settaggio! ;) Non l'ho fatto in base al VT50 ma in base al Kuro di mio zio (5090). Ho cercato di fare un setting il più vicino possibile a quel tipo di visione che vedo su quella tv. Ma a mio parere era tanto per prova...Si perdono molto le peculiarità di un led. A mio parere sono migliori quelli per bluray in prima pagina!
Ragazzi sto pensando di comprare un set di strisce led per emulare l'effetto ambilight (è troppo bello...). Il buon filmarolo già mi ha dato un consiglio...qualcuno di voi lo ha fatto e sà cosa consigliarmi?
PS: il nuovo aggiornamento ora è presente anche sul sito Sony:
http://www.sony.it/support/it/produc...ds/AZ3EUB_1322
Vantaggi e miglioramenti:
Questo software include miglioramenti alle prestazioni dei servizi Internet.
Ragazzi forse a qualcuno potrebbe interessare:
SonyEditor 1,01 consente al computer di modificare l'elenco dei programmi televisivi digitali sul BRAVIA.
http://www.sony.de/support/de/produc...ds/Sony_Editor # su
Compatibile con i seguenti modelli
KDL-55HX750 / HX755 / HX855
KDL-46EX650 / EX655 / HX750 / HX755 / HX756 / HX757 / HX758 / HX759 / HX855 / EX655
KDL-40EX650 / HX750 / EX555 / HX755 / HX756 / HX757 / HX758 / HX759 / HX855
KDL-32EX650 / EX655 / HX750 / HX755 / HX757 / HX758 / HX759
KDL-26EX550 / EX555
KDL-22EX550 / EX555
Salve ragazzi! Mi aggiungo pure io alla lunga lista dei possessori del modello 855,precisamente il modello 40hx855,allora,dopo 2 settimane di test vari posso dire che l'unico piccolo difettino (se così si può chiamare) sono 2 conetti di luce negli angoli bassi della tv,un pò più visibile a dx..però solamente dove sono presenti le bande nere tipo nella visione di dvd o in canali SD,conetti che sono variabili,nel senso che con il controllo dinamico led su standard a volte non si notano proprio,contando che quando guardo la tv alla sera tengo sempre la luce della camera spenta,quindi illuminata solo dalla luce del pannello,retro a 2,comunque in 2 settimane si sono affievoliti molto,si notano ancora,ma non danno alcun fastidio :)
Nicolino benvenuto tra noi! Quello non è un difetto...è normale che puoi vederli al buio pesto è un edge led, si affievoliranno sempre di più. Io avendola sempre accesa utilizzandola come monitor non ho proprio più nulla da un mese! Ti aggiungo alla lista ;)
Grazie mille! Si diciamo che durante il giorno mi cade l'occhio sempre li sapendo dove sono,nell'angolo destro basso,però ormai ci sto facendo l'abitudine :) comunque appena l'avevo acquistata si notavano molto di più questo è vero! ora sto aspettando il lettore blu ray s590 che dovrebbe arrivarmi a giorni...devo ancora testare l'alta definizione in questa tv ahahaha XD da come ne parlate penso che con la visione di un blu ray resterò con la mascella a terra ahahahhaa :D
ahahah gia mi era sfuggito...:D ora però ho un piccolissimo problema;da quando ho disattivato quello ''stramaledetto''sensore ambientale ho ovviamente ripetuto tutti i test...e quello che noto in varie schermate completamente nere non mi è piaciuto...sono impercettibili e ti devi avvicinare di molto ma si vedono nella parte DX del pannello che ci sono alcune righe orizzontali di colore piu chiaro...che roba è???
righe orizzontali? oddio questa è nuova...non ne so' niente. Fai una foto e postala e cerchiamo di capire.
PS: di ritorno da Trony...veramente brutto constatare come questo negozio stia diventando praticamente esclusiva Samsung...Solo Sony gli è dietro fortunatamente...tutte le altre tv praticamente scomparse...Niente linea Panasonic 50, niente Toshiba, Philips 4 tv, Sharp solo roba vecchia, LG non c'è per direttive di samsung....Per fortuna dalla parte opposta c'è la parte Sony ma per il resto...Bello essere la leader mondiale di Tv senza meritarselo(tutto perchè l'acquirente medio non ci capisce una mazza di tv)...scusate lo sfogo!
Arrivato anche Wow World of Wonder Blu-Ray :)
Ora quello che manca.... e' il tempo !!!!!!!!
Sto vedendo Terminator salvation...è ringiovanito rispetto al W4000 :D
Oggi ho visto il lettore...250 euro al negozio!....ma ormai lo voglio!
@Gladiator
Purtroppo è così per il mio occhio...in ambito led non ho mai visto così tanti dettagli sulle basse luci su una tv con ottimo nero. Non vuol dire che tutte le altre affogano ma non si vedono così (parlo delle tv che ho tarato...D8000, ES, Wt50, 920 ecc.)
Rimango moderatamente in disaccordo.