Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fluck74
ogni volta che riaccendo il tutto per vedermi un film in blu ray , non trovo la modalità solo scansione ma bensi 16/9 xchè???
grazie mille
Fluck74
:) :)
Ciao, io ho l'f86 che usa lo stesso software dell f96, molto probabilmente l'ampli si accende con una risoluzione non hd poi passa subito al pass throuh, la tv non supporta la sola scansione con formati non hd, percio torna a 16:9, una soluzione potrebbe essere accendere prima l'ampli, poi la tv.
Saluti.
-
si sempre prima l'ampli e poi la TV se si fa il contrario il ritorno a 16:9 e' STRASICURO.
Purtroppo anche cosi qualche volta c'è la sorpresa ma almeno e' molto più raro =)
-
@Fluck74
si ho provato la modalità movie ma decisamente non fa' per me e' tutto troppo ma troppo falsato non mi piace assolutamente.
Di TV sd non ne ne vedo ( e quel poco che la vedo c'è il fido crt ) quindi questo TV deve solo combattere con segnali 720p e 1080p hehehe
Per ultimo voglio cambiare ps3 perché cosi entro in un altro ingresso hdmi e posso fare setting specifici per sto TV e la visione di film senza penalizzare poi il lato " gioco " che per forza di cose necessita di setting completamente diversi per rendere bene.
Ma sopratutto perché ps3 non veicola segnali hd tramite HDMI in bitstream e sono arcisicuro che il mio sinto la decodifica dei segnali audio HD la faccia un bel po' meglio di ps3.
Senza contare il consumo esagerato per vedere un bd contro quello di un lettore standalone che e' 5 volte di meno e con risultati migliori oramai =)
Qualcuno di voi usa contrasto dinamico per caso?
-
io, su basso
ed anche quell'altra voce vicina che riguarda il nero (regolazione del nero? non mi ricordo bene) sempre su basso.
trovo che migliori ancora sulle basse luci specie su fonti non HD .
-
vero ma se metti un test qualsiasi ti accorgerai che nella scala 0/255 lo 0,l'8 e sicuramente anche il 16 vanno a farsi benedire...li vedrai tutti uguali senza nessuna distinzione.
Idem nelle scale di colori primari rosso/verde/blu.
Per andare bene ci sarebbe da togliere led ON e settare ps3 su limitato ma poi il nero LOL manco sul vecchio tv faceva cosi schifo hehehe
Allora c'è da trovare una via di mezzo...PS3 completo TV regolazione del nero SPENTO.
Con una giusta regolazione di retro e luminosità riesco a vedere le scale di grigio fino allo 0 ma le prime di bianco ( 248/255 ) sono pressoché identiche =_=
Nella regolazione dei colori primari il rosso e' ok il verde e' perfetto il blu un bordello le tinte scure son tutte uguali....senza parole.
In compenso il mio monitor pc sapientemente regolato da me passa tutti i test a occhi chiusi hehehe magari potessi avere sta resa pure sull'F96...non avrà il nero del samsung ma per il resto lo eclissa come fedeltà...
Alla fin fine con il fare i test mi sono accorto di avere un pixel verde in alto a destra 3 dita sotto la cornice...eh ma me lo tengo dato che il cambio non lo fanno più con gli f96 e sicuramente non con la serie 9 =P
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
, una soluzione potrebbe essere accendere prima l'ampli, poi la tv.
Saluti.
intanto ti ringrazio per la soluzione , provero' e ti faccio sapere!!!
un saluto
Fluck74
:)
-
la soluzione funziona il più delle volte.
Altre volte perde comunque il just scan senza farsi il minimo problema,ma e' sicuramente meglio che settarlo ogni santa volta.
Oggi mi stavo rileggendo tutti i post fatti fin ora dato che avevo una mezz'oretta..lol quante parole spese oh hehe tonnellate.
Tutti che usano sto TV ( se non hanno già cambiato con altri apparecchi ) ma nessuno che posta le proprie regolazioni.
Su su fatevi avanti senza paura..
-
Una domanda sul F96.
Per ascoltare la tv ora utilizzo l'uscita cuffie, collegato con l'ampli e casse da pavimento e devo dire che si sente da cani. O meglio, quando c'è la musica (chitarre, pianoforte etc) si sente decisamente meglio, ma la voce spesso "gracchia" e dato che il parlato è fondamentale, il miglioramento sul lato musica passa in secondo piano.
Utilizzo l'uscita cuffie perchè con le uscite audio L-R ho notato che la voce arriva prima dell'audio, quindi il parlato non risulta sincronizzato con le labbra, oltre al fatto che non si può regolare il volume tramite il telecomando, costringendomi ad usarne 2 per volta (tv per i canali - ampli per l'audio).
Ho appurato che è colpa dell'uscita "cuffia", perchè se provo sempre con lo stesso collegamento jack con l'ipod o lettore dvd portatile il problema sparisce, quindi con voce chiara e senza disturbi. Non è colpa nemmeno del segnale con cui arrivano i programmi, perchè ho provato con la ps3 collegata via hdmi al tv è il problema rimane.
La domanda è questa: avete il mio stesso problema se provate ad ascoltare l'audio con l'uscita cuffie? Se non l'avete mai fatto potreste provare, così posso avere dei riscontri?
Ho pensato di provare a connettere il tv con l'ampi via cavo ottico, ma prima di comprarlo volevo sapere da voi (se avete la possibilità di provare) come si sente e se si può regolare il volume dal tv.
Grazie in anticipo.
-
L'uscita cuffia non è sicuramente la più indicata per collegare un amplificatore esterno, può darsi che con la voce l'ingresso dell'ampli vada in saturazione con conseguente distorsione del segnale.
Per tale scopo va utilizzata o l'uscita audio (la due classiche RCA rossa e nera) oppure l'uscita S/PDIF, coassiale o ottica che sia.
In quest'ultimo caso avrai anche la possibilità di ascoltare in Dolby ProLogic le trasmissioni stereo (film o eventi live).
In tutti i casi (per venire quindi anche al tuo ultimo quesito) il livello del segnale andrà regolato sempre sull'ampli, cosa del tutto normale e direi che la leggera scomodità di utilizzare due TC, contrapposta al miglioramento nell'audio e, se si utilizza l'uscita audio digitale, alla possibilità di usufruire di un suono Surround, possa tranquillamente passare in secondo piano.
Ciao
-
Thanks!
Abbandonerò l'uscita cuffia allora. Spero solo che con l'uscita ottica la voce sia in sincro e non in anticipo come per le 2 uscite RCA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fluck74
c
è da panico!!! fino ad ora ne ho visti pochi di tv che rispondono cosi' in High Definition!!!
io direi che tutti i modelli nuovi gli danno na pasta =) e ci mancherebbe pure eh...
Sul nero,sull'effetto halo e sulla definizione maggiormente.
L'f96 e' il televisore LCD meno definito che sia mai uscito.
Se lo mettete di fianco a una serie 6,7 o 8 o a un LCD normale a lampada le prende sonoramente.
Assomiglia di piu' a un plasma come resa ( non che sia un male eh intendiamoci )
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
L'f96 e' il televisore LCD meno definito che sia mai uscito.
carissimo sanosuke , secondo me tu non possiedi tale oggetto ,cmq rispetto le tue affermazioni , forse se uno degli unici che non apprezza tale prodotto!!
un saluto
Fluck74
:D
-
oh no no e' ben diverso e' che posso mettere le mani pure su altri apparecchi =) per quello parlo a ragion veduta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
io direi che tutti i modelli nuovi gli danno na pasta....
Volevo non rispondere....ma non ce la faccio proprio a stare fermo con le mani quindi qualcosa devo scriverla.
Io penso (con tutto il rispetto e senza offesa) che tu non sei in grado di usare L'f96.
I tuoi problemi e di conseguenza le tue considerazioni/paragoni emergono dal fatto che non sei in grado di utilizzarlo.
Ovviamente io non stò scrivendo perchè voglio dimostrare di saperlo usare e neanche perchè voglio fare lezioni on-line di elettronica, firmware ecc...
Se qualcosa non funziona a dovere, non sei in grado di risolverlo da te, e ritieni che non sia conforme a quanto acquistato.........prendi il telefono chiami samsung e gli spacchi il c..o fino a quando non vengono a sistemarti il problema.
P.S. ogni tanto vengo a fare un giro nel forum...quindi in caso di replica non aspettarti risposte immediate.
Ciao.
-
tranquillo campo tranquillamente anche senza risposta al mio post perché so benissimo di saperlo usare e so benissimo cosa vedo ( e cosa dicono le recensioni qui e li e altri utenti oltre manica )
Non che devo spiegare qualcosa a te ma se tu avessi più di un TV LCD dentro casa capiresti benissimo da solo la questione della definizione ( che peggiora poi disattivando il led smart ).
Per il resto sono solo elucubrazioni tue tra tecnici samsung da chiamare non si sa' per fare cosa e non conformità assortite e variegate...