Per me 1 pannello su 10 è perfettamente dritto...troppo alto il rischio di non venirne a capo! Idem il mio, se lo si guarda da un fianco perfettamente in linea, si salvi chi può, però non presenta altri difetti gravi quindi lo tengo così
Visualizzazione Stampabile
Per me 1 pannello su 10 è perfettamente dritto...troppo alto il rischio di non venirne a capo! Idem il mio, se lo si guarda da un fianco perfettamente in linea, si salvi chi può, però non presenta altri difetti gravi quindi lo tengo così
Sì, è assolutamente consigliabile (nei limiti dell'utilizzo eh, non che diventi "maniacale") dato in questo modo gli farai eseguire il maggior numero possibile di cicli nelle prime 200 ore.
Per quanto riguarda la curvatura, mi associo a quanto già suggerito: se non hai altri problemi, ossia il VB è nella norma, non hai pixel bruciati e non hai tinting eccessivo ci penserei MOLTO bene prima di fartelo sostituire. Un conto è la cornice storta lateralmente, in alcuni casi può essere disturbante esteticamente ma nel tuo caso è semplicemente lievemente inclinato in avanti. Al limite, facendo MOLTA attenzione e avendo un minimo di manualità, puoi tentare anche di ridurre il difetto tirandolo DELICATAMENTE all'indietro dato che è flesso in maniera molto graduale.
Oppure, seconda opzione meno invasiva, metti due feltrini sotto alla parte frontale della base in modo tale che inclinandolo leggermente all'indietro "compensi" la curvatura e visivamente la noterai molto meno guardandolo di lato.
Noto ora che parli solo di angolo sx superiore e non entrambi (dalla foto non si capiva molto bene). Io al posto tuo, se tutto il resto è ok, tenterei delicatamente di raddrizzarlo, essendo solo un angolo flesso e non tutto il pannello dovrebbe essere abbastanza semplice, ho già agito in tal modo presso un utente che aveva un problema simile durante una calibrazione. Aiutati con un panno in microfibra per non sporcare inutilmente lo schermo.
E' solo un angolo, quello di sinistra. Avevo cercato di spiegarlo ma avevo il dubbio che non fosse molto chiaro il mio discorso.
Ho notato che spingendo il pannello con un dito, in maniera delicata, si riesce a spostare quell'angolo addirittura di quasi un centimetro. Con gli spessori avevo penato anche io di fare qualcosa. Vi farò sapere.
Grazie
Quindi quelli storti lateralmente tipo una cornice laterale che sporge rispetto all altra vanno a rovinare la bontà del tv?
Ho rifatto anch'io il test dei pixel e da 20 cm ne ho due (visibili solo su schermata bianca e rossa)proprio a lato vicino alla cornice, uno a sx e uno a dx, appena mi allontano non li noto poi, probabilmente chissà da quanto sono lì e non ho mai avuto problemi nella visione anche perché la tv non la guardò da 20 cm 😁 quindi mi godo il TV perché farsi troppe manie non ha senso!
Chiaro.. almeno tu non abbia un cluster di pixel bruciati non li vedrai mai da distanza di vision normale... però...
Mi pare chiaro che quando in prima pagina suggerisco il controllo dei pixel si debba stare ad una distanza tale da poter scorgere i singoli pixel/sub-pixel altrimenti è più che ovvio non vedere se qualcuno sia spento su un pannello 4K, ma... dovevo specificarlo??? Quando ho controllato i pixel del mio stavo a circa 30-40 cm dal pannello scandagliandolo scrupolosamente su ogni schermata di W, R, G e B.
Ho appena rifatto il test con Pro2 e pixel orbiter OFF da circa 1 metro o forse meno. Con tutti i colori io non vedo pixel spenti e con schermo nero non vedo pixel accesi. Allego però le schermate del test per il VB a 5%, 10%, 15% e 20%.
Nel DVD ho usato le schermate Field.
Notate qualcos di strano?
https://imgur.com/y7rUxfZ
Puoi cortesemente mettere gli anteprima e al limite solo il 5/10%??
Ragazzi, non ricominciamo col festival delle schermate, direi che in prima pagina ho messo gli strumenti per valutare per conto vostro DAL VIVO il vertical banding, anche perché attraverso delle foto rischiano di arrivare pareri discordanti e molte volte fuorvianti.
Ovvio che il test viene fatto a distanza tale da poter vedere se ci sono o meno! Però per 1-2 pixel visibili solo a 40 cm dal TV e solo in schermate totalmente bianche-rosse o blu...e soprattutto visto che trovare un pannello perfetto è una lotteria, io (poi ognuno fa quello che si sente ovviamente) me lo tengo così anche perché nella normale visione non si vedono!! Sarebbe tutta un altra cosa se ci fossero difetti tali da compromettere pure la normale visione! Oggi mi arriva il cavaliere oscuro e mi godo sta TV!! Esagerando si rischia di diventare paranoici e maniaci oltre ogni limite!
Questo certamente, quello che intendevo è che se uno si mette a fare quella verifica o la fa bene o altrimenti mi pare più sensato non farla proprio, cosa assolutamente comprensibile. Per quanto mi riguarda ho sempre odiato qualsiasi difetto del pannello, VB, pixel, tinting etc. ma ovviamente ognuno è libero di valutare in modo diverso e molto meno "ossessionante", ormai mi pare che l'abbiano capito tutti che di pannelli perfetti (nei limiti delle specifiche, non in termini assoluti) se ne trovano ma sono la minoranza.
Riguardo l'immagine che ho allegato nel post sopra, quando chiedo se notate qualcosa di strano mi riferisco a quella banda orizzontale più scura in alto che attraversa tutto lo schermo, che è visibile dal 5% al 20% e forse anche al 30%.
Sì, l'avevo notata e in effetti hai diverse bande orizzontali e una sorta di ritenzione quadrata al centro del pannello, già vista su altri esemplari. Solitamente scompaiono col tempo, se durante la visione non noti nulla lascia perdere, altrimenti puoi procedere con un ciclo manuale di pulizia. Se devi farlo però fallo subito perché questo tipo di procedura, della durata di circa un'ora, resetta completamente le celle e di conseguenza il lavoro di mitigamento del VB ad opera dei cicli automatici.