La mia idea è di prendere il NAS.
Ma non ho la più pallida idea di come si possa connettere. Puoi aiutarmi?
Visualizzazione Stampabile
La mia idea è di prendere il NAS.
Ma non ho la più pallida idea di come si possa connettere. Puoi aiutarmi?
hai provato quelle due cose che ti ho detto su infuse e sulla cartella condivisa del Mac?
riguardo il NAS, compri uno switch Netgear o Asus da 30 euro, comprane uno che sta adesso sui siti cosi' sei sicuro che sia recente... deve esserci scritto Gigabit che e' la velocità' delle porte ethernet... lo switch lo devi collegare al modem del tuo operatore, allo switch che avrà' almeno 6 porte ci colleghi il NAS e la ATV.. a quel punto se ti sta comodo ci colleghi anche il Mac altrimenti i file dal Mac al NAS li passi tramite wifi... ci metti una vita ma pazienza..
Grazie della pazienza prima di tutto.
In pratica io ho il modem DLink in una stanza, al ATV nel soggiorno(stanza accanto), Mac nello studio(2 stanze accanto). In questo caso sono fregato? Inutile prendere il NAS?
Perfetto. Ma il Nas ed il Mac anche loro wi fi?
Ok, ma risolvo il problema di bufferin?
Il problema è questo, qualcuno sa dirmi se risolvo problemi di rallentamenti e bufferin se attacco il NAS al Router con Ethernet e collego in Wi-Fi MAC e ATV?
Grazie
Stiamo sul bordo dell'Offtopic.. cerco di risponderti in modo esaustivo cosi' il discorso non va avanti molto...
Per fare streaming 4k ad alto bitrate e' consigliabile che sia tutto cablato, ATV-NAS... se non hai modo come ti ho scritto prima dipende dal router e dal bitrate del file che vuoi vedere... calcola che i modem degli operatori valgono 30 euro a tenersi larghi, il mio consiglio a chiunque può' e' di prendere un router decente, a te ancora di più'... la ATV ha un'antenna wifi ottima quindi se l'abbini ad un router Asus o Netgear di fascia medio alta non dovresti avere problemi con file 4k... ovviamente se prendi una demo a 90mbs di bitrate magari si... non so...
Il router deve essere di quelle due marche e almeno AC 3200 o superiore...
Mi scuso per il quasi off topic ma è un mondo davvero complicato da capire.
In pratica sapendo la mia situazione (che è comunque comune a tanti credo) meglio prima prendere in NAS o il Router? Avendo il modem della Tre/Wind D-Link necessito di un Modem Router o solo di router?
Grazie davvero
Il modem che hai è anche un router, e dovrebbe avere almeno 4 porte gigabit ethernet alle quali attaccare altrettante periferiche via cavo.
Quindi ti basta un Nas che prenderà indirizzo ip in automatico così come già adesso succede per le periferiche wifi connesse alla tua rete di casa.
Il tuo problema principale da quanto ho capito e' il buffering sui file video pesanti... confermi?
Questo e' dovuto al fatto che utilizzi il wifi invece del cavo di rete, visto che i dispositivi sono in stanze diverse e non hai casa cablata l'unica soluzione e' migliorare le componenti della tua catena video...
Il punto più' debole e' di sicuro il modem di Wind, la base da cui partire.. per rispondere alla tua domanda se dobbiamo scegliere meglio prendere prima il router, con un router medio alto non hai solo vantaggi nello streaming video ma copertura maggiore di casa e migliore velocità' e stabilita'..
Una volta preso un router (solo router) puoi provare ad attaccare un disco esterno con i film alla porta usb del router e usare il router come un nas molto basico.. se il router e' buono dovrebbe farcela.. ovviamente il disco esterno deve avere una connessione usb 3.0 per essere più' tranquilli...
Non ti serve un modem perché' il router che comprerai lo attaccherai via cavo al modem, a quel punto puoi disattivare il wifi del modem di Wind perché' della diffusione del wifi si occuperà' il router... con un miglioramento drastico delle prestazioni
La ATV se configurata per prendere un indirizzo ip automatico un server DHCP deve pur trovarlo. Sei sicuro che pubarni sappia poi configurare il nuovo router a occuparsi del solo routing WiFi usando sempre il server DHCP del modem dlink ?
Grazie della discussione.
No, in effetti non saprei farlo.
In realtà la mia rete è cablata, nel senso che ho Ethernet sia nella stanza del Mac sia sulla ATV, ma paradossalmente sembra funzionare meglio quando tutto è in wifi. Perché?
Comunque sia uno mi consiglia NAS da attaccare al mio DLink. L’altro un Router da attaccare al mio DLink per la rete wifi(il modo per configurarlo lo troverò). Rimane però da capire quale dei due prendere.
Invece per ultimo vorrei chiedere se prendere un modem router con prestaZioni migliori del mio Wind possa essere utile.
Ragazzi vi assicuro che per molti utenti tutto questo sarà utile.