in che senso 10 ire?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Visualizzazione Stampabile
in che senso 10 ire?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
vuole dire 10 incazzature....:D no scherzo.......in questo caso:D sono i valori della scala dei grigi
ecco quindi e' grave....
se sei un calibratore professionista, allora è meglio averlo quel tipo di controllo per raggiungere una resa di riferimento, altrimenti meglio non toccarlo in ogni caso, specie ad occhio ;)
il problema e' che la recensione di avforums e cleveland plasma e' molto chiara sotto questo punto di vista
scusate il gt25 americano a quale modello europeo equivale ?
al GT20 dell'anno scorso, ma tieni presente che i modelli americani non vanno presi in considerazione più di tanto da noi europei, dato che presentano delle differenze sostanziali nella gestione del pannello, nei menu di configurazione e talvolta anche nelle funzioni disponibili
però scusate non è possibile tirar fuori 4 mila euro per una tv ( 65vt30) e non avere una tv efficiente perchè va calibrata da uno esperto, io ero partito convinto su questo acquisto ora son un po' dubbioso, non su panasonic perchè prendessi il plasma prenderei di sicuro il pana ma tra led e plasma, perchè, sarò blasfemo, non linciatemi, ma i plasma che ho visto mi sembrano dei tubi catodici di qualità eccellente certo ma niente a che vedere con la brillantezza del led,
son in crisi plasmista scusate lo sfogo ma vista la spesa da affrontare ho mille dubbi :D
i pana hanno i setting di fabbrica tra i migliori attualmente su piazza,
con almeno 4 modalità ottime già di default (pro 1, pro 2, Cinema e THX)
con qualche eventuale piccola modifica in base ai propri gusti.
La calibrazione, ripeto, serve solo a chi pretende la perfezione, cosa peraltro non infrequente e non certo inconcepibile per chi è disposto a sborsare la cifra necessaria per acquistare un top di gamma come il 65VT30
E' possibile, è possibile... :DCitazione:
Originariamente scritto da albee
Lo è con tutti i pannelli di qualsiasi tecnologia, dal re Kuro compreso in giù... Lo sai che c'è chi si fa fare non una ma due calibrazioni, una per il giorno e una per la notte? ;) Questo è per trarre il massimo delle prestazioni dal proprio pannello, non è obbligatorio, con quattro regolazioni sui parametri principali già il 99,999% degli utenti vede più che bene. Poi, certo, tanto dipende dalla tua catena video e dalla qualità del segnale che stai riproducendo...
Pensa che l'immagine dei migliori CRT è ancora il riferimento a cui spesso molti forumers ancora oggi tendono... Credo che per te vada meglio un bel LED.. ;)Citazione:
Originariamente scritto da albee
Hai detto niente... Magari avessero continuato a sviluppare la tecnologia CRT.... purtroppo erano condizionati, oltre che dall'elevato consumo, dal limitato polliciaggio; infatti oltre un tot (mi pare 36") non si poteva andare in quanto l'immagine avrebbe subito distorsioni.Citazione:
Originariamente scritto da albee
Ma come resa sono ancora oggi il top.
dubbi leciti ma chi meglio di me puoi farti stare tranquillo:DCitazione:
Originariamente scritto da albee
Ho un 46GT30 e un LED edge 40 Samsung D6500 che, da me testato a puntino in parallelo con il D8000 ha ben poche differenze sostanziali nell'immagine (ho ovviamente scelto la serie 6 per rapporto qualità prezzo visto che cosa la metà)
La brillantezza non è tutto, anzi in ambito cinema non è nulla,specie su un taglio macho come un 65 dove quello che conta è ben altro.
Se vuoi un LED brillante devi sparare il contrasto la retroilluminazione e la luminosità: passiamo oltre che è meglio.
Pertanto se vuoi un buon compromesso sul LED devi RIDURRE questi parametri abbassando la retroilluminazione, il contrasto e la luminosità (operazioni necessarie per attenuare le porcherie del LED come il clouding e le spurie) ed ecco che la tua perplessità casca come una pera cotta. Lascia perdere l'immagine brillante dei filmati nei centri commerciali, quando arrivi a casa e lo accendi la prima cosa che faresti per non inorridire à abbassare tutto.
Vai di plasma per piacere e non fare sciocchezze
qualcuno mi saprebbe consigliare un plasma della panasonic da 60" ? quale è attualmente il miglior modello sul mercato di queste dimensioni ? :confused:
60" no, ma 65" sì: il 65VT30.
Cmq se posso dire la mia... secondo questo è stato il primo e l'ultimo anno in cui la panasonic ha prodotto tv con un'unico vetro frontale anteriore...
Hanno avuto troppi tv rotti portati indietro...e soprattutto per la serie VT30 comprare online all'inizio sembrava un terno al lotto...
Certo però..... che quest'anno l'estetica è davvero bellissima... anche da spento affascina... e si rimane così :eek:
Poi però l'accendi..... e rimani così :sbavvv:
Felice per le tue positive impressioni e considerazioni ma non tutti, talvolta riportiamo le medesime sensazioni visive .... dopo averlo visto mi rimane più di una perplessità ... dubbi ancora da dipanareCitazione:
Originariamente scritto da DRuY
http://www.avmagazine.it/forum/showt...193974&page=18
giusto per comprenderci
post 262 (se ti può interessare il mio primissimo pensiero sul VT)