Visualizzazione Stampabile
-
Di bassi ti assicuro che le 685 ne hanno da vendere. In HT per adesso non ho il subwoofer e a volume -15db ricreano molto bene lo stesso effetto. Ovvio, non scendono a 20hz, ma fino alla loro discesa massima il divano trema alla grande (aiutate anche dal centrale) e la stanza è di 25mq. Chissà le 683 cosa avrebbero fatto...
E considerato che in stereo + audyssey suonano in maniera più completa, il problema è proprio l'integrato che non riesce a pilotarle come si deve.
Per adesso uso il sinto perchè la mia priorità è l'HT e di musica ne ascolto poca, avrò tutto il tempo per decidere con quale sostituirlo.
-
si ma se non ho capito male ,usi nella configurazione preferita ,sia il sinto che l'integrato insieme ? per cui non è la sezione finale dell'integrato a non farcela ma la sua sezione pre a non restituirti un suono pieno e corposo
-
Le 683 in basso sono impressionanti ;) Te lo possono confermare chi è venuto qui da me. Abbiamo procato Underworld Il risveglio con sub spento e da quanta aria usciva dal reflex ci faceva da ventilatore. Scendono tranquillamente a 30Hz e li senti! DIfatti le ho tagliate a 40Hz per l'HT...è un peccato tagliarle già a 60! Mi sembra quasi sottodimensionato l'SB1000 adesso...
-
tu giochi a farti male :D
-
No non le piloto insieme, sinto e integrato li uso singolarmente.
Io l'aria in faccia dal reflex delle 685 l'ho sentita solo con alcune scene dei pirati dei caraibi... poi ho abbassato per paura di fare danni considerato che erano ancora in rodaggio.
Ti manca solo l'HTM61 per completare un reparto frontale con i fiocchi.
-
ah ok ,allora sei il primo a cui sento preferire un sintoamplificatore ad un integrato di pari fascia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scoffield701
No non le piloto insieme, sinto e integrato li uso singolarmente.
Io l'aria in faccia dal reflex delle 685 l'ho sentita solo con alcune scene dei pirati dei caraibi... poi ho abbassato per paura di fare danni considerato che erano ancora in rodaggio.
Ti manca solo l'HTM61 per completare un reparto frontale con i fiocchi.
Ho ordinato stasera il supporto a muro della tv e in settimana prendo l'HTM61 s2! Non vedo l'ora ;) Il centrale è una bella bestiolina (sui 60 cm di larghezza) e non mi entra nel mobile tv, dunque devo metterlo a posto di quest'ultima e appendere l'HX855 a muro.
-
fissala bene al muro...pesa anche
-
Sisi ho preso un ottimo supporto compatibile fino a 65 pollici e 160 Kg di carico (la tv pesa 21kg...).
Antonio l'HTM 61 s2 a quanto consigli dii tagliarlo? Io pensavo di metterlo a 40Hz...
-
ordinati i cavi viablue sc4
-
Complimenti, ottimi cavi davvero ;) Anche quelli di segnale sono molto validi
-
per quelli di segnale sono indeciso fra i ramm audio elite 30 o 7 e i van the hull 102 mk3 terminati dalla casa
quelli di segnale via blue non li ho presi propio in considerazione ,tu li ritieni validi a quanto ho capito ?
-
Si, non ho provato i ramm ma se vedi la costruzione dei viablue non ha nulla a invidiare gli altri
-
Ragazzi domani arriva il centralone HTM 61 S2. Che cavo ci abbino? Con B&W che sta bene? Vorrei dialoghi belli puliti e scanditi. Volevo un altro Xindak ma li vendono solo a coppia. Ovviamente deve essere un cavo Bi wire.
-
http://www.bowers-wilkins.it/events/...Primavera.html
...sinceramente quei tweeter tutti "attaccati" sono fonte di una serie di problematiche di cui se ne fregano solo i truzzi del car spl (che impiegano molti tweeter in parallelo nei montanti con le sorgenti di emissione vicinissime)...mi chiedo se B&W ne ha tenuto conto in qualche modo
"Il Sound System risolve i problemi correlati alla compressione dinamica tipica dei tradizionali sistemi PA"
questa frase comunque è pura bestemmia (e mi trattengo), o forse, per meglio dire...marketing...i trasduttori professionali hanno una compressione dinamica ridotta all'osso rispetto ai loro, già a cominciare dal fatto che hanno una efficienza molto più alta e possono dissipare, anche singolarmente, potenze maggiori.