:D :D :D
Visualizzazione Stampabile
:D :D :D
Il mio è già caduto da tempo.... e oggi vado di decoder!Citazione:
Originariamente scritto da selidori
CHE AMAREZZA!
Intanto il mio 9731 è uscito dal mio HT.... l'ho regalato ai miei (stessa casa)... tanto non lo usavo quasi mai...da quando ho il vpr
Concludendo si può dire che l'obsolescenza dei televisori di oggi, anche di alta gamma, allora quanto sia?
3 anni?
Quello che da fastidio è che è solo un problema software, non di usura o invecchiamento, e quel che è peggio è che non è dovuto a migliorie tecniche o nuovi standard introdotti nel frattempo ma una difetto di programmazione da sempre presente, dal primo metro fuori fabbrica e per tutti i televisori (e probabilmente per tutta la gamma).
Mi sto incacchiando sul serio anch'io adesso....:mad:
Visto che l'ho dato ai miei mia madre ogni tanto mi chiama e mi dice...Ma questo canale non c'è...quest'altro non lo trovo!!!.... Mi sa che sto decoder esterno (hd a questo punto) lo vado a prendere anch'io. :(
Giusto per sottolineare i plus di questo che sarebbe stato un ottimo prodotto se meglio supportato:
recentemente ho collegato una terza sorgente HD all'ingresso components in quanto le due HDMI sono già impegnate.
Pensavo ad un decadimento qualitativo evidente a causa dell'impiego di un ingresso analogico anziché digitale, per di più con segnale interlacciato e invece....SORPRESA:
il segnale 1080i viene riprodotto con una qualità strepitosa; anche le immagini geometriche e statiche come i menù vengono visualizzate perfettamente e senza sfarfallii.
Persino le righine sottili, nonostante il segnale d'ingresso sia interlacciato, sono pressoché ferme...
Credo che nessun TV della generazione recente abbia un deinterlacer interno così efficace.
Ribadisco: prodotto con HW strepitoso, ma il SW..
Si è vero...il deinterlacer di questo tv è eccellente. ;)
Scusate se mi intrometto nei vostri discorsi: io possiedo un philips 32pf9531 con vari problemi; lo so che ha poco in comune col modello 9731 ma vorrei sapere se qualcuno di voi sa la procedura per rimettere lo stesso firmware (del mio televisore ovviamente e che ritengo la procedura identica al vostro) nel televisore. Inoltre vorrei sapere se esistono menu segreti che si possono attivare e che mi consentano settaggi che non posso effettuare dal menu classico.
Per entrare nel menù di servizio è uguale per tutti i philips... 062596 e poi tasto info.. non ho capito cosa vuoi fare con il fw??
Questo menu lo conoscevo già, non ne esiste nessun altro?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per quanto riguarda il firmware lo vorrei reinstallare.
Non ne conosco altri...
Per installare un fw più recente credo basti installarlo sopra all'altro.
Intendo lo stesso, ho già l'ulitmo.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
come mai vuoi riflashare lo stesso FW?
Prima di gettare nella spazzatura il televisore (e dopo questa esperienza non ne acquisterò mai più della philips dato anche il cattivissimo servizio di assistenza tecnica) vorrei fare una prova con la reinstallazione del firmware per vedere se risolvo qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da And72
Dico lo stesso firmware, l'ultimo, ma mi andrebbe bene anche il precedente.
Lo stesso fw non te lo fa installare...al massimo puoi mettere quello precedente....facendo la normale procedura d'installazione.