B.K. purtroppo anche le Aston Martin oggi hanno particolari che trovi anche sulle Mondeo.... :cry:
Visualizzazione Stampabile
B.K. purtroppo anche le Aston Martin oggi hanno particolari che trovi anche sulle Mondeo.... :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non ne dubito, ma è un marchio che fa auto ancora ammantate di fascino, e non ha in catalogo cadute di stile o modelli "low" cost che fanno perdere prestigio marchio così come ha fatto qualcun'altro in casa Ford....;) .........
Poi, se ti compri un'Aston Martin, puoi aprire tutte le Mondeo, vuoi mettere? :D :D :D
Prima di un Aston Martin comunque prenderei una Ferrari ed una SLR :)
A me pare che la più low cost delle Jag costi ben più della più low cost delle tetesche...
E poi qualcun altro non ammette apostrofi. Tiè! ;) ;)
Per questo discorso noiosissimo dei pezzi comuni (cioè nient'altro che plastiche), che ne dite allora dei pezzi FIAT sulle Ferrari?
Ebbasta!
sull'ultimo 4ruote, prova della Maserati e si parla di comandi in plancia presi direttamente da peugeot-citroen....Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Di male in peggio... :cry:
Ragazzi ma se nei motori Ferrari a 8 cilindri di qualche hanno fa si usavano le stesse quarnizioni per le testate della Fiat Punto :eek: , per alcuni è un difetto, per altri è un pregio :) , un meccanico mio amico, fanatico per la Ferrari, mi diceva che così c'era più gusto a suonarle alla concorrenza, ovvero è troppo facile andare forte con tecnologie evolute, il difficile è farlo con quello che hai in casa e se è vero che la Ferrari è l'eccellenza mondiale per la meccanica motoristica qualche decennio fa non se la passava proprio bene con i suoi conti.
Pero' come fanno ad essere uguali le guarnizioni della test? :confused:
La Fita non mi pare avesse motori simili al Ferrari come cilindri e cilindrata.
Cioè per usare stessa medesima guarnizione il motore dev'essere identico.
Che ne pensi/ate?
Non me lo sono fatto spiegare ma pensandoci su è abbastanza semplice:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
si parla di impiego di guarnizioni e non di motori, quindi entra in gioco la geometria degli stessi, con un motore 8 cilindri a V di 3.0 litri si possono ottenere due motori 4 cilindri in linea di 1.5, quindi le dimensioni delle aperture delle guarnizioni potevano essere compatibili.
E no. La testata cambierebbe ugualmente.
Magari si riferiva ai materiali di fabbricazione :rolleyes:
Arnold .... questa la devi documentare .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Mi sa ma ha ragione Amg :eek: ...
che mi venga un c..... ...... gli ho dato ragione :cry:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMg
ciao :p
Ragazzi avete ragione voi se non lo posso documentare (anche se magari era vero) era meglio se non lo scrivevo.
Però era troppo tempo che volevo condividere sta cosa con qualcuno, così mi tolgo i dubbi anche io :) . Se c'è qualcuno che ne sa di più si faccia avanti :D .
Certo, nei moderni motori si possono trovare: acciaio, ghisa, leghe di alluminio, leghe di magnesio, leghe di titanio, materiali polimerici, ...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Come dire frutta, verdura, carne, pesce, cereali, legumi, ...:p
Un pesce gatto ed un branzino, sempre pesci sono, però...
Senza contare i trattamenti termici massivi, quelli termochimici di diffusione, i coating, ...
Ciao
P.S. Ovviamente, a parte i materiali base, a seconda della tipologia di propulsore, alcuni di quelli sopra elencati non si trovano.
P.P.S. Che i costruttori condividano gli studi termodinamici (e non solo), fatti su un "cilindro tipo" e poi li estendano a vari motori, è risaputo: il primo esempio che mi viene in mente è quello di M3/M5, dotate di motori con la stessa cilindrata unitaria (e gli stessi parametri di alesaggio e corsa). Ma si tratta, in ambo i casi, di due motori hi-revs e supersportivi. Ma l'esempio citato, FIAT e Ferrari, è alquanto peregrino ed improbabile.
Arnold fai bene a condividere, poi si sa mai che le notizie anche più strane magari nascondano qualcosa di vero.
Poi il super tecnico Erick ci delucida :D
http://img86.imageshack.us/img86/766...otorjg1.th.jpg
Che ne pensate della XKR Portfolio?
(sui 120.ooo euro)