Colleghi il Radiance al PC tramite seriale, fai partire Calman 5 in Autocal e, sfruttando i pattern del Radiance, hai una lettura su 125 punti (5x5x5) in circa 25 minuti. Fa tutto da solo ... intanto ti bevi un buon vino rosso :D
Visualizzazione Stampabile
Colleghi il Radiance al PC tramite seriale, fai partire Calman 5 in Autocal e, sfruttando i pattern del Radiance, hai una lettura su 125 punti (5x5x5) in circa 25 minuti. Fa tutto da solo ... intanto ti bevi un buon vino rosso :D
Quindi agirebbe sul CMS del Radiance e non direttamente sul TV?
Il grafico CIE che hai postato è frutto di calibrazione agendo sulle impostazioni del Radiance o sul TV?
Dubito che la procedura automatica faccia meglio di una regolazione manuale, ma sinceramente su 125 punti ci vuole coraggio ad avventurarsi manualmente. Ne va della propria salute!
Purtroppo non riesco ancora a far "vedere" il Radiance da Calman: sto cercando di capire il perchè.
A parte il gran controllo del CMS, ciò che stupisce sul Radiance è la gestione Sharpness!!!
Sei filtri dedicati che di fatto danno una naturalezza e nitidezza all'immagine incredibili, senza l'aggiunta di artefatti.
Avendo il Calman5 con Autocal potresti sfruttare quest'ultimo per il VT30, siamo OT e credo ci dovremmo spostare nell'altra discussione ;).
Si, ci ho già provato, ma in fretta. Ho collegato il VT30 in WiFi (figata!) con il PC + Calman.
I due dialogano ed il VT30 si autoimposta.
La prima sensazione è comunque che per gli appassionati (e fissati!) di calibrazione, l'elemento "umano" sia sempre quello prevalente e sicuramente la calibrazione automatica deve comunque essere limata.
E poi ... sarà perché ho iniziato con HCFR (a proposito, grazie Roby!), ma lo trovo complessivamente migliore nella calibrazione manuale.
ahahahahah..... va' che sei tremendo!! :D
Comunque in parte hai ragione, nel senso che siccome so che il risultato è ampliamente migliorabile, aspetto a postarlo almeno quando mi ci sono impegnato un po' di più! Comunque non è che 1.46 medio faccia proprio schifo eh.... ma sicuramente 0,78 è meglio!
0,75 prego!!! Non ci provare eh ... :D
....e il perfezionista sarei io....:asd:
Ebbene si ... siamo malati! :D
sì, proprio MALATI. Perché sarei proprio curioso di vedere, a parità di modello di hdtv, uno calibrato a dE 0,75 sul color checker e l'altro a 1,46 se si è in grado di notare differenze durante la visione di normali contenuti, anche in side by side.....
Assolutamente d'accordo!
Ma vuoi mettere postare un dE di 1,46 se sai che "l'altro" ha postato 0,75? :muro: :D :D :D
Posto anche il Gray Scale (average dE 0,35) ed il Gamma. Non male, vero Glad?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/196/rvb1.png