idem speriamo bene :eekk: :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
Visualizzazione Stampabile
idem speriamo bene :eekk: :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
Scusate, ma a qualcuno capita che l'orario sia posticipato (come all'ora legale) di un'ora?
PK250:
Menu -> Tempo -> Regolazione orologio...
La data è giusta ma l'ora è sbagliata. Tutto grigio e non gestibile.
Infatti l'orario (esempio) indica le 15,00 ed invece sono le 14,00, ma non posso intervenire o spostare nulla.
Il fuso orario è su ROMA (unico tasto che posso cambiare con una sola alternativa: offset)
In questo caso si attiva l'icona inferiore: GMT +1.
Tant'è che quando metto accensione alle 7,00 mi sveglia alle 6,00!
Che fare?
Ciao. Michele
Ciao a tutti ,
possiedo un Lg 42 PJ350 comprato in negozio in Italia volevo sapere posso istallargli il firmware 3.21 che avete messo in questo forum ? qualcuno l' ha messo su un Tv uguale al mio ? ci sono dei problemi ?
Grazie Mille !!!!
@mark07
Allora, per me meglio il Pana, e non di poco...la differenza imho é soprattutto il livello del nero, molto più basso sul pana.
Per il resto confermo quanto già detto in altri post: per il prezzo che costa questa tv é un assoluto best-buy, la ritenzione é decisamente meno accentuata di quanto accade sul pana.
Per me la differenza di prezzo tra i due tv non va di pari passi alle effettive differenze, che però imho ci sono
ciao a tutti,
è la prima volta che posto quì, questa mattina stavo per ordinare un pk 350 50" per mia sorella, visto l'ottimo prezzo e i giudizi positivi letti quì, poi lei mi chiede: immagino che questo tv abbia il pip? io ho detto adesso verifico. Be' con mia sorpresa mi sembra di avere capito che questo non ha pip, possibile? mia sorella ha detto se non ha pip non lo voglio per me è indispensabile.
Chiedo conferma a chi ha già la tv.
Fosse per me a 599 € lo prenderei anche senza pip
Grazie ciao
Cavolo è il PIP ??Citazione:
Originariamente scritto da Mark01
Se è quel sistema che vedi un'altro canale su un riquadrini penso - non sono sicuro- che quasi nessuno ce l'abbia . Servirebbero due sintonizzatori.
Ovvio che hai ragione, ma molte TV prendono il secondo segnale da altre fonti (Scart, Decoder ecc.) e il Picture In Picture funziona anche senza il doppio sintonizzatore.
Sulla questione ORARIO che ho accennato poco sopra, nessuno mi dice nulla?
Michele
io parecchio tempo fa ho regalato un lcd thomson economico e lo aveva, gli lcd sony lo hanno per certo, forse anche gli lcd e plasma samsung.
Per lei sembra proprio indispensabile e in fondo la capisco.
Purtroppo lo spazio a sua disposizione non le permette di installare altri modelli, i samsung e qualsiasi altro modello e marca da 50" sono di pochi cm più larghi, per cui se non prende questo LG deve per forza andare su un lcd 46 -47" spendendo molto di più ed avere una immagine meno naturale e più stancante (lei tiene la tv accesa almeno 12 ore al gg), il 42" gli sembra troppo piccolo...
poi dai ho un monitor tv 24" ed ha il pip, è comodissimo, lavoro al pc e mi ascolto e guardo un tg o altro, possibile che andiamo indietro....
Che occhio; è verissimo quello che dici. Ieri sera a 500 mm dallo schermo era evidentissimo il fenomeno. Inserisci l'orbiter e diventa rumorosetta l'immagie; disinserisci l'orbiter e la rumorosità quasi si annulla.Citazione:
Originariamente scritto da mark07
Quanto si veda dalla distanza di visone dipende però dalla sensibilità personale. io lo noto pochissimo, se non me lo facevi notare....
Qua francamente ho capito poco; forse intendi uno dei modi di visualizzazion immagine C 16/9-zoom-et) . Se dai qualche indicazione maggiore....Citazione:
Originariamente scritto da mark07
Ti confesso che quando avevo l'LG 42PC55 lo avevo letto da qualche parte. Ma ora non ricordo bene a cosa serva. credo, visto che l'ho scordato, sia poco influente per i nostri utilizzi. Vedo se trovo il vecchio manuale. Avevo l'abitudine di scrivere tutto.Citazione:
Originariamente scritto da mark07
Beh detto da uno che , anche se è un modello 2009, ha una dei migliori plasma in giro, conferma le impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Come avevo scritto il PK è comunque pari se non superiore , come nero, al pana in firma che si difende ancora bene: i neri sono neri e non blù o grigi .
Per Michelerombiolo
Guarda, non vorrei dirti una schiocchezza ma è successo anche a me qualche volta. Poi si sistemava da solo. Non sò da dove prenda l'ora. sul manuale è scritto che lo prende dalle tv digitali e solo se queste sono mancanti ( e quindi in analogico) ti permette di regolare l'ora.
è vera stà cosa
e questa com'è buona per iniziare ??Citazione:
Per prima cosa andremo ad abilitare l’opzione “Orbiter”. Tale opzione è indipendente dagli altri settings ed ha effetto su qualunque ingresso, quindi sarà sufficiente abilitarla un’unica volta. L’Orbiter, presente in tutti i plasma LG, serve a ridurre i rischi di ritenzione da classici loghi presenti nei canali delle varie emittenti, quindi consiglio di usarlo specie se anche voi, come me, non ne notate solitamente l'intervento. Una volta attivato l'Orbiter, tutto lo schermo verrà spostato automaticamente di qualche pixel ogni 2 minuti, a rotazione. Lo spostamento è molto veloce e difficilmente avvertibile dall’utente. Per attivare l’Orbiter:
1. Aprire l’OSD del TV.
2. Selezionare il menu “Opzione”.
3. Selezionare l’opzione “Metodo ISM”.
4. Selezionare “Orbiter” e premere il pulsante OK del telecomando, per confermare.
Trascorse le prime 2-300 ore di utilizzo (o 2-3 mesi, per usare un'altra unità di misura), a vostra discrezione potrete eventualmente disabilitare l'Orbiter
Citazione:
RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE
PICTURE WIZARD:
RISPARMIO ENERGETICO: SPENTO
MODALITA’ IMMAGINI: CINEMA
CONTRASTO: 68 (+ o – 1 step, in funzione della propria luce ambientale tipica)
LUMINOSITA’: 51
NITIDEZZA: 45
COLORE: 46 (+ o – 1 step)
TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: W30
Entrare adesso nella sezione "CONTROLLO AVANZATO" ed impostare le altre opzioni come di seguito indicato:
CONTRASTO DINAMICO: SPENTO
COLORE DINAMICO: SPENTO
RIDUZIONE DEL RUMORE: SPENTO
GAMMA: MEDIO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”).
LIVELLO NERO: AUTO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”).
MODALITA’ FILM: ACCESO
GAMMA COLORE: STANDARD
OTTIMIZZATORE BORDI: SPENTO
XVYCC: AUTO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”)
Citazione:
Originariamente scritto da xmarco
Beh, si è l'orbiter di cui si parlava e che introduce un pò di umore.
Sulle 2-300 ore o 2-3 mesi non sò, a voler essere prudentissimi forse.
Sono settaggi immagine per il rodaggio??Citazione:
Originariamente scritto da xmarco
Mi sembrano un pò scuri e per quanto poco ritiene questo plasma........ vedi tu.
La mia esperienza dopo oramai 250- 300 ore di utilizzo : ho usato le prime 30-40 ore esperto 1 per poi passare a Standard ( contrasto massimo) e Esperto 1 lo uso per i film. Mai la minima ritenzione, neanche se lasciavo i menù visualizzati per qualche minuto
Secondo me puoi iniziare subito quasi a fregartene. Tieni solo l'orbiter sempre inserito, per prudenza tieni d'occhio un pò se ritiene e ogni tanto fagli un lavaggio ( qui indietro vedi a cosa serve e come si fà).
Intendevo il rapporto d'aspetto dell'immagine per quanto riguarda le periferiche, il solo ricerca (just scan) rende più pulita e definita l'immagine rispetto l'originale, lo noti soprattutto se usi un decoder digitale terrestre esterno, con i Bd si nota un po' meno. Alcuni utenti inglesi preferiscono l'immagine più morbida e quindi usano originale.Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Ps: ho fatto il diagnostica tecnica e ho notato che la versione software è la v03.21.00 , ma è la versione riferita al decoder interno (che immagino si auto-aggiorni) o quella del software tv ?
E' il SW della TV, fra l'altro basato-come spesso succede- su Linux. Non esiste un SW specifico del decoder. Quando aggiorni, aggiorni tutto.Citazione:
Originariamente scritto da mark07
Aggiornamenti via etere , ultimamente mi pare non se ne sono visti.
Qui trovi degli smanettoni ...
http://www.lg-hack.info/cgi-bin/sn_f...pg=1&sc=20&x=0
Scusa ma leggendo la recensione di AVForums del 50PK350 mi era sembrato di capire che non avesse il supporto per la CAM HD:Citazione:
Originariamente scritto da Parcher
"First of all the Freeview tuner doesn’t include high definition so if you want to watch the BBC, ITV and Channel 4 HD channels you’ll need to use an outboard decoder but then you’d probably want one anyway so that you can also record programmes."
invece ho capito male?