si ok io dovrei attaccarlo con usb a questo disco rigido in raid 1
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=210
e poi al sinto con cavo hdmi,non dovrei avere problemi giusto??
Visualizzazione Stampabile
si ok io dovrei attaccarlo con usb a questo disco rigido in raid 1
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=210
e poi al sinto con cavo hdmi,non dovrei avere problemi giusto??
ciao a tutti, ho 2 grossi problemi col WD TV LIVE, ci sto perdendo delle ore per cercare di risolverli, leggendo miliardi di topic in giro per internet ma non riesco a venirne a capo.
premetto che di reti non ci capisco una fava, penso sia una cosa risolvibile in poco. i problemi ce li ho da tanto tempo, ma li avevo accantonati per mancanza di tempo.
PROBLEMA 1: il WD non si connette alla rete (nè per gli aggiornamenti, ne per le risorse tipo youtube cc.), ma dal PC in risorse di rete lo vedo e posso leggere i file presenti sull'hd esterno collegato al WD. il lettore è collegato molto semplicemente via ethernet ad un router alice gate 2 plus wifi. quando faccio il setup automatico della rete dal lettore sembra tutto ok, ma quando faccio il test, dice che il DNS è errato. i valori impostati sono: ip:192.168.1.98 (è lo stesso che mi da il router quando vado sulla sua pagina 192.168.1.1 dal browser), subnet mask: 255.255.255.0, gateway=DNS=192.168.1.1. che altro valore di DNS posso inserire? ho provato a chiudere il firewall (COMODO) ma non cambia nulla. il lettore l'ho anche resettato e aggiornato all'ultimo fw ma il problema persiste.
PROBLEMA 2: quando dal WD leggo file che si trovano sul PC ad alto birate (tipo 1080p) questi sono riprodotti a scatti. stessa cosa se leggo i file presenti sull'HD portatile connesso al WD dal PC. per file a risoluzione più bassa invece, è tutto ok. se invece dal WD leggo dall'hd esterno, qualsiasi file va bene. pensavo che il bitrate che garantisce il router via ethernet fosse sufficientemente alto...
Non so se questa è la sezione più adatta per postare, ma ho cercato di sbattermi da solo e non ci sono saltato fuori, ci sto diventando matto. se qualche buon'anima può darmi una mano le sarei moooolto grato.
Grazie mille
@Maremma Maiala
c'è un problema di gestione nell'hdmi (nella v 1.03.49 0.4.5.3 ) che non si deve forzare per cui si deve dare preliminarmente il comando
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
p.s.
birra
@saveliev
Controlla sul Manuale in PDF a pag. 40 se hai la connessione automatica, se invece l'hai manuale credo e (dico credo) che tu debba mettere come DNS 142.178.18.2
mitico! PROBLEMA 1 risolto, impostando la connessione automatica nella pagina di configurazione del router. mi ricordo che tempo fa l'avevo disabilitata perchè mi dava dei problemi con altri software. ma è indispensabile tenerla automatica o ci sono delle vie alternative? (se la metto manuale e imposto il DNS che mi hai proposto tu non va)
si può in qualche modo aumentare la banda passante ethernet? è normale che il fullhd scatti?
grazie ancora
io ti ho proposto DNS 142.178.18.2 perche' e' quella che si vede sul manuale in pdf, controlla sul tuo router quale e' quando (la connessione) manuale e' abilitata
per il secondo problema, io ho un HD portatile connesso al WD TVLive e quindi carico il film li' (tramite ethernet) e lo guardo in locale senza nessun problema
ragazzi potreste rispondermi al volo alla mia domanda al post 2791 almeno se va tutto bene lo acquisto subito...grazie
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
Dal link sembra che quel disco vada bene, ma al momento con l'ultimo firmware ufficiale 1.04.17_V hanno disabilitato il supporto per dischi superiori ai 2Tetra
ok io lo ho preso da 2tera va bene??Grazie
Io invece volevo chiedere se anche a voi, pur avendo un TV full HD (47") settando l'uscita HDMI su "AUTO" esce poi in 720i 50Hz anziche'1080i 50Hz
Sicuramente va bene col firmware con cui ti arriva, se poi aggiorni..... non so....loro dicono superiore hai 2Tetra, quindi dovrebbe andare bene.Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
Comunque assicurano di ripristinare il supporto appena possibile, forse ha dato problemi con dischi superiori hai 2Tetra.
infatti io la risoluzione la setto di volta in volta a seconda di cosa guardo: 1080p 23.976 o 1080p 60Hz per lo piu'.... so che ci sono delle mod che risolvono questo problema ma preferisco settare di volta in volta per sicurezza, visto anche che con HDMI AUTO ho riscontrato problemi anch'io.
saveliev: problemi di scatti li avevo anch'io con alice gate 2 plus che ho cambiato con un router classe N e chiavetta adapter usb classe N.Non dico che sia per forza cosi' ma con una 7 mb scarsa e la necessita' di navigare penso sia stata l'unica soluzione.
@alino
installa il fw di b-rad v 1.02.21 - 0.4.5.3
ha la funzione di AUTORES per cui automaticamente sceglie da solo la migliore risoluzione per il film che stai vedendo
un MUST
Ave a voi,
a giorni mi arriva il WD my book da 1 TB che collegherò tramite usb al WD TV Live i quale è collegato via ethernet ad un router Netgear che è collegato in wi-fi al computer iMac, mi chiedevo per poter vedere files da 8 GB posso formattarlo in exFAT ?? se uso fat mi perdo lapossibilità di files maggiori di 4GB se in NTFS ho serie difficoltà a farlo comunicare col Mac, e non riuscirò a salvare i vari files.
Voi cosa mi consigliate??
Grazie e buona domenica
Il WD TV Live supporta anche Mac OS Extended (HFS+) (no journaling)