Visualizzazione Stampabile
-
innanzitutto do il buongiorno a tutti...
e un ringraziamento anticipato a chi leggerà il mio problema.
ho una rete locale composta sostanzialmente da pc e dal lettore lg collegati entrambi via cavo al router.
prima sul pc avevo winXP, mi bastava condividere una cartella (tasto destro, proprietà, condivisione...) e sul lettore potevo vedere il contenuto della cartella e vedere i file in streaming, compresi alcuni rip mkv.
aggiornato il pc e messo su windows seven professional, cominciati i problemi... il lettore vede il pc ma non le cartelle su di esso condivise nonostante abbia praticamente provato ogni opzione di condivisione su seven...
ho provato a collegarmi alla rete col notebook con xp, vedo le cartelle condivise da seven e viceversa, e il lettore lg vede il portatile e le cartelle su di esso condivise... il problema è solo il pc con seven!!
ho provato a condividere le raccolte con win media player, ma non supporta molti tipi di file.
ho provato anche a istallare nero mediahome sul pc seven ma lo rallenta fino a renderlo inutilizzabile... frulla l'hd senza motivo anche a lettore lg spento e pc a riposo! davvero non c'è modo di condividere le cartelle di windows seven su lg come facevo con xp??:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Denny21
Mi arrivato da poco il blu ray di Patton e una volta inserito nel lettore lo schermo diventa nero e il display segna 0000.
Aggiornamento della situazione
Ho segnalato l'accaduto a Amazon che non ha esitato a inviarmi un disco sostitutivo che ahimé si rivelato anch'esso non funzionante.
A questo punto c'è seriamente da mettere in dubbio la compatibilità del nostro lettore con il Blu-ray in questione, perché mi sembra molta remota l'ipotesi che tutti i due dischi siano difettosi.
-
@ glabbro
Mi sono trovato nella tua stessa identica situazione dopo aver formattato il sistema, solo che io avevo reistallato XP.
Ho risolto soltanto dopo una nuova istallazione (nel mio caso sempre XP)
-
Ciao a tutti. Volevo porvi un piccolo quesito dettato dall'inesperienza e dalla scarsa preparazione tecnica: secondo voi ha senso acquistare ad oggi questo lettore? Soprattutto mi interessa l'uscita audio analogica visto che al momento lo sfrutterei anche collegandolo al mio impianto hifi per l'ascolto di audio cd (in attesa di accaparrarmi un marantz cd6003...). Considerate che non corro dietro alla tecnologia video ma voglio tenermi aggiornato; dispongo di un lg 42pj350. Grazie!
-
Secondo me bisogna vedere a quanto lo acquisti. Poi valuta se non ti interessa in avvenire il 3d
-
Poco più di 200 (online); non mi interessa il 3D. Oggi sono stato in un negozio ed ho visto vari modelli lg bd (550 e 560) ma il costo è nettamente inferiore, devo intendere anche la qualità?
Il mio plasma è hd ready.
-
se avessi saputo della poca differenza fra dvd e bd su un hdready non lo avrei mai preso solo per quel plasma. diciamo che invece sul full rende molto meglio e vedere un bd su un ready spendendo 200 euro è poco consigliabile per me
in futuro non cambi tv?
-
Il fatto è che non faccio largo uso di film in alta definizione, principalmente ho dvd di concerti mentre i film li noleggio. Dato che devo prendere un lettore dvd mi è caduta l'attenzione su questo apparecchio che potrebbe risolvermi molti problemi. Dici non mi conviene?
-
IMHO non ti conviene. Piuttosto prendi il BD550 che trovi a prezzi piuttosto bassi ormai.
-
Mi associo a Dave 76. L'ho acquistato per mio figlio ed è una bomba pagato con promozione sottocosto 49,90€ in grandi magazzini
-
In questo sito http://www.lg.com/global/support/ope...rce-detail.jsp LG permette di scaricare il firmware con licenza OpenSource dei suoi lettori BD... Chissà che qualcuno non voglia metterci le mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da t.michele
In questo sito
Non esiste o è stato cancellato
-
Ho corretto il link. Adesso va alla pagina, ma non c'è nulla da scaricare...
-
ragazzi...volevo richiedervi se qualcuno ha avuto problemi con i titoli eagle con questo lettore.
Ho diversi film a 1080/24 (The Road, Hit-vendetta, Nessuna verita') che per visionarli correttamente, senza scatti, mi hanno costretto ad impostare il lettore a 50p.
-
Il link corretto per il firmware open source e' questo.
Scegliete categoria e modello e ve lo fa scaricare.