Topolaccio, leggi cosa dice il regolamento nel paragrafo 2h per piacere. Fatto questo, vedi di editare quel quote in modo da renderlo conforme al regolamento. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Topolaccio, leggi cosa dice il regolamento nel paragrafo 2h per piacere. Fatto questo, vedi di editare quel quote in modo da renderlo conforme al regolamento. Grazie.
Ti ringrazio. A questo punto posso concludere che il problema dello streaming degli MKV via DLNA dipende dal server DLNA sul quale risiedono i file:Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
Purtroppo anche io userei un NAS come server DLNA, quindi temo di dovermi sorbire questo problema del rename. Per curiosità, posso sapere che NAS veniva usato dall'altro utente? Io ho un Buffalo LS-CHL.
- nel tuo caso, un PC con su installato il sw della Samsung, nessun problema;
- nel caso dell'altro utente, ovvero un NAS certificato DLNA, c'è bisogno di rinominare gli MKV in AVI per farli riconoscere dal televisore.
nessuno sa darmi una dritta?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da omino86
hai letto il pm?
potresti provare il factory reset.
Ragazzi ho appena preso da un paio di giorni il 46''!!!
vengo da un sony 32'' a tubo catodico che andava da spettacolo...
sto facendo fatica ad abituarmi, sono a 3 m dallo schermo e guardo segnali in SD da satellite, rai...mediaset....
ho una sensazione di quasi fastidio...devo ancora abituarmi oppure andava meglio un 40'' visto che non ho HD.....
di impostazioni uso Naturale e risp.energetico basso-medio perche su "film" è troppo scuro...mentre se guardo una partita di calcio tolgo il risparmio energetico....
consigli? ho esagerato con la grandezza??:cry:
Ieri sera ho guardato il derby :( .
Il televisore è un LE40B653T5WXC.
La scheda MP è quella base presente nella samsunga card, non c'è scritto da nessuna parte che posso vedere (nel senso che con la tessera sono abilitato) i canali hd. Ma neanche che non li posso vedere...
In HD si sente l'audio ed a video compare "segnale criptato".
La cosa mi rassicura in quanto sul manuale della samsung card c'è scritto (pag. 26): "se compare il messaggio "HD non supportato" è possibile che l'audio sia disponibile ma non il video".
Quindi, avendo avuto un messaggio diverso, ritengo possibile che, con le trasmissioni attuali, mp in hd si veda.
Ciao
Secondo me il problema sono proprio i canali mediaset trasmessi da sky, ultimamente sono scandalosi come bitrate (ho un lcd vecchio ma è la prima volta che vedo tutto squadrettato).Citazione:
Originariamente scritto da ligabeppe
Prova a guardare canale 5 sul digitale terrestre: è molto meglio che lo stesso trasmesso da sky, magari non ti da + fastidio.
@ ligabeppe
io il mio 40B650 lo guardo da circa 2.5m e da 1.7 e quando mi avvicino la differenza (quadretti) si nota....poi trascorso qualche min e soprattutto senza stare a cercare il pixel la visione non è più fastidiosa.
concordo con markopk: se hai la possibilità prova il digitale terrestre, anche perché ricordo che a casa dei miei la qualità sky su un vecchio tubo catodico mivar era orribile rispetto alla digitale terrestre sullo stesso tv.
Non ho il digitale terrestre, abito in Svizzera...
ma la sensazione di fastidio agli occhi, quasi mal di mare:) , non l'ha avuta nessuno passando da un 32'' a tubo ad un big screen 46''?
i canali si vedono bene in SD trovo, solo che ho questa sensazione e non so effettivamente se ho esagarato con lo schermo e non era meglio un 40''...
oppure è solo questione di tempo e di abitudine....
ciao a tutti
ho un samsung le32b650t2p e quando connetto il mio hd per video o mp3 o per vedere le foto mi sono anccorto che anche i video o gli mp3 che ho cancellato rimangono in cache.
Insomma se vedo tutta la serie di visitors dopo un mese andando a ricercare i video "Per titolo" trovo ancora la serie visitors anche se l'ho cancellata dall'hard-disk da tanto.
Qulacuno puo' aiutarmi ?
volevo una dritta
il mio secondo tv un samsung le46b650
sembra aver problema con la samsung cam2
dice sempre codice criptato sembra non leggere la samsung cam. mentre il mio le40b650 la legge perfettamente neho ben provate 2
io tempo fa avevo inserito senza sapere che ci voleva la samsung cam la tessera nello slot.
possibile che abbia fatto danno?
stessa cosa intendo per entrambi i tv
attendo se devo preoccuparmi che il problema sia questo.
oppure fonsiglio su cosa fare.
grazie
@ omino
secondo me non hai fatto danni mettendo la scheda senza cam.
come mai allora su il 46 pollici non mi legge la samsung cam e se la metto nel 40 funziona?:(
non credo abbia rotto il tv. magari era guasto già di suo.
provato a fare aggironamento del fw? sul sito samsung ita trovi tutte le info relative.
come si aggiorna ci sono 2 firmware ma in inglese.
in oltre mi è capitato che la tv si sia spenta è subito riaccesa da sola come mai? da cosa è causato? devo preoccupaermi?