Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Mancanza di serie regolazione video e carenza notevole sotto l'aspetto audio.
Sono d'accordo sulle regolazioni video... comunque, considerando gli upgrade firmware potenziali (che già in passato hanno introdotto nuovi parametri AV, come il mosquito noise, etc.) la frequenza degli aggiornamenti offerti da Sony è sinonimo di garanzia e di tranquillità. Del resto i programmatori hanno a disposizione un hardware che si pone, ancora, ai vertici tecnologici.... il materiale su cui lavorare c'é.
L'aspetto audio è stato più volte affrontato in questo thread, sotto tutti i punti di vista, e i pareri sono radicalmente difformi. Come ho già avuto occasione di sottolinearlo, io faccio parte del "partito di Gattapuffina" (:D ) e gestendo pienamente il LPCM multicanale sul mio ampli lo ritengo - scusa il termine, ma è riferito genericamente all'argomento - un falso problema.
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Per cui, sempre e solo come lettore BD, non la consiglierei più.
Opinione lecita e precisazione doverosa! ;)
Ciao!
-
Purtroppo l'unica cosa che si può rimproverare alla PS3 considerata come BD Player , è la bassa qualità nella decodifica delle nuove tracce audio HD.
E' un vero peccato... :rolleyes:
Fra l'altro la PS3 sicuramente sarà anche aggiornata per la riproduzione di materiale 3D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
la PS3 rimane ancora il miglior acquisto possibile dal punto di vista dell'utilizzazione a 360° e della protezione dell'investimento: HTPC a parte, poche apparecchiature offrono la medesima versatilità e una garanzia di aggiornamento costante (BD, DVD, CD, libreria fotografica con applicativo proprietario e dedicato, navigazione web.... più compatibilità con i SACD - sulla mia versione - e un semplicissimo upgrade dell'HD a 160 GB. Solo qualche velleità multimediale? :eek: )
Mah, per me ha lacune sotto tanti punti di vista: sia come lettore BD/DVD (per la scarsa personalizzazione offerta) che, a sentire gli esperti, come lettore CD (perché non sarebbe il massimo) e SACD (neppure più supportati e ci sarà anche un motivo).
La libreria fotografica è già più bellina, in assoluto: niente a che vedere con le funzionalità di tanti lettori (che non hanno hard disk) e tv (che necessitano di ingressi per card SD o chiavette USB).
Per la navigazione web servono anche mouse e tastiera e poi chi non ha un PC?
Che poi, considerando tutto, l'offerta sia buona (ottima, se si considera il prezzo) non lo discuto (basta vedere la firma). Magari ho esagerato a sottovalutare le modalità di utilizzo di alcuni utenti, ma sarei curioso di sapere quante PS3 vengono sfruttate come descrivi. :)
-
Io ho un lettore bd..un media player(pagati insieme quanto la ps3)..un pc...e l'xbox360 per giocare..praticamente da me prende polvere..purtroppo nei dvd/bd ho un lettore che la supera..come media player ne ho uno superiore(la ps3 non legge neanche l'ntfs)..come console preferisco l'xbox360(opinione personalissima legata al fatto che ho già 60 giochi e per ricomprarli alla ps3 mi serve un secondo lavoro..:D)
un anno fa(quando l'ho comprata)era sicuramente la scelta migliore in assoluto..attualmente con 400 euro si riesce a prendere di meglio qualitativamente parlando..
sul discorso audio non mi intrometto perchè non voglio convincere nessuno e so quello che sentono le mie orecchie...
sull'affidabilità(e aggiornamenti..anche se dopo un inizio non molto convincente) è invece un gioiellino..almeno fino ad ora...quindi chi riesce a fare tutto con la console(incluso navigare)sarà molto soddisfatto...per me da appassionato audio/video attualmente è obsoleta...
-
post errato. Scusate tutti
-
badthing qui è OT fare paragoni tra lettori bd. ;)
-
Edit: OT
per le magagne del 2500 leggi attentamente il 3d..magari fai domande...;)
il bd60 non avrà mai le stesse pagine del 2500..ma considera anche che come lettore è relativamente nuovo..serve tempo perchè la gente lo compri e ne scriva;)
-
@ tutti
Come gentilmente ci ha ricordato rossonero4ever nelle discussioni ufficiali NON sono ammessi confronti e/o paragoni con altri modelli e marche.
Vi prego di non farmi ritornare sull'argomento.
Grazie della collaborazione
-
Chiedo scusa,non avevo fatto caso a che fosse una discussione ufficiale..ne avevo letto quando postato da rossoner4ever(ho iniziato a scivere prima che lui scrivesse il suo post e poi non ho controllato ad inserimento avvenuto del mio) :p
-
Ho una PS3 in ufficio, acquistata due anni fa da usare come lettore bluray per i test di funzionamento sui bluray che realizziamo. Allora sembrava che rappresentasse IL mercato, i dischi dovevano funzionare soprattutto su PS3!! Se vi ricordate, alcuni bluray uscivano con un bollino "compatibile PS3". Oggi come oggi le cose sono decisamente cambiate, innanzitutto perché al prezzo di una PS3 si possono acquistare vari player stand-alone. Sono d'accordo con chi dice che la PS3 fa molte cose in più di un lettore bluray, e che il firmware è continuamente aggiornato, ma qui stiamo discutendo sull'uso della PS3 come lettore bluray e basta. In questo caso faccio queste considerazioni: se non interessa la parte consolle (non credo che navigare in internet sia uno dei punti cardine....) le "cose in più" sono un costo inutile. Il firmware è vero che viene aggiornato, ma solo in poche cose e sempre più raramente sulle funzioni bluray. Infine, alle mie orecchie la qualità audio delle decodifiche della PS3, anche come lettore CD, è a dir poco pessima (la prima volta che ho ascoltato un CD con la PS3 ho controllato se si era rotto qualcosa nei diffusori...). In definitiva, io consiglierei la PS3 come lettore bluray solo a chi ne apprezza anche l'aspetto ludico, e in ogni caso la sconsiglierei vivamente agli audiofili incalliti. Naturalmente è un opinione, ma da uno che una ps3 ce l'ha da due anni, non è una posizione "ideologica"...
-
Posso convenire che l'aspetto 'console per videogiochi' possa non interessare ma il fatto che sia anche un server multimediale (e volendo wireless) molto ben fatto non mi pare cosa da poco...
Tornando IT come qualita' visiva poi é ancora molto concorrenziale, sul lato audio neanch'io rientro in merito per evitare polemiche già ampiamente dibattute.
-
ciao a tutti, Ho una ps3 del day-one..
ho da poco cambiato sinto, ed ho preso un 1909.
adesso ho collegato tutto in hdmi al sinto, per scrupolo ho collegato anche l'audio ottico.
Ho letto nel 3d che la ps3 legge solo in pcd le codifiche hd, ma questo vale sia su hdmi che su fibra ottica?
Posso scollegare la fibra o mi puo' servire per qualche codifica particolare?
ultima domanda... ho letto che consigliate di impostare pcm- x le codifiche hd e bistream per le dts etc. ma ogni volta devo fare il cambio dai settings della ps3?
cmq ripeto la mia ps3 è del dayone,(lo ripeto solo perchè avevo letto che le vecchie avevano qualcosina in meno sull'hdmi).
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollon_pollon
Posso scollegare la fibra o mi puo' servire per qualche codifica particolare?
Stacca pure....
Citazione:
Originariamente scritto da Pollon_pollon
ho letto che consigliate di impostare pcm- x le codifiche hd e bistream per le dts etc. ma ogni volta devo fare il cambio dai settings della ps3?
Si...
-
grazie mille....
mi sa che la ps3 sta per fare un fugone in cambio di un lettore bd.....
tanto per i giochi ho la x.
Grazie mille ancora:D
-
Personalmente trovo che attualmente la ps3 e' ancora un buon lettore BR ma sopratutto una buonissima consolle da gioco , per le decodifice in HD purtroppo come tutti sanno non c'e' rimedio bisogna guardare altrove ma sinceramente parlando quanti di voi vedono un film in lingua originale (inglese ) per godersi il DDHD? Secondo me per un po' di tempo ancora andra' bene la PS3 sperando che nel frattempo escano piu' titoli con decodifiche HD in italiano :(