Visualizzazione Stampabile
-
Inizio a pensare di avere avuto una clamorosa botta di C..... Fortuna! :D
In sostituzione del vecchio Pace (PACE all'anima sua :D ), mi hanno dato un Amstrad che non solo mi restituisce una qualità d'immagine assolutamente identica a quella cui ero abituato (menu e sovraimpressioni incluse), ma è enormemente più stabile come software.
Forse sono l'unico ad avere trovato un Amstrad che funziona!
-
anche il mio per ora funziona perfettamente,l'unico fastidio e' il passaggio da hd a standard,veramente lento,il tv quasi sembra spegnersi,qualcuno ha settato il decoder in modo da limitare questo scatto? io adesso ho originale,magari qualcuno mi puo' dire se con un sintoampl. che fa upscaling questo problema non esiste?
grazie
-
Non dipende dal mySky, ma dalla TV. Succede anche sul mio Pio, che deve resettare la modalità di funzionamento da SD a HD. Elimini pausa e scatto imponendo 1080i per tutti i canali, anzichè originale.
-
Così però lavora lo scaler del decoder ( settando 1080i ).
Mi era sembrato di capire che fosse meglio far lavorare quello della tv.
Paolo
-
Difatti ritengo che la soluzione migliore in termini di qualità, e anche per eliminare quelle fastidiosissime commutazioni tra HD ed SD (sopratutto presenti nei Pioneer), sia alla fine quella di usare una buona scart per i segnali SD ed il cavo hdmi per quelli in HD lasciando il decoder in "originale".
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. è vietato quotare integralmente un post ;)
a si davvero ?
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
2. se hai qlc da dirmi, puoi usare i PM e non inquinare il topic :D
tu puoi esprimere le tue idee pubblicamente mentre io dovrei esprimere le mie solo privatamente.... bravo!
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
3. occhio che a scrivere "OT", i mod si incaxxano ;)
grazie della premura
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
4. fatti un giro nella sez "palestra" onde evitare che ti bannino ;)
non ti dico dove dovresti farlo te un giro... se no mi bannano per davvero.... :D
philipp
-
Mi piacerebbe sapere cosa centra tutto ciò con il MySkyHD...:rolleyes:
-
philippinogallox il tuo account viene sospeso. Se vorrai riattivarlo dovrai dimostrarmi di aver letto, compreso ed accettato il regolamento (cosa che dovresti aver già fatto all'atto dell'iscrizione).
Paolo
-
Ciao. Per vedere meglio i canali SD sul Mysky HD come mi conviene impostare la risoluzione in uscita? Essendo un VPR non lo posso collegare tramire scart col decoder. Quindi è in HDMI via amplificatore.
Il VPR è full HD ma lasciando su originale i canali SD si vedono con diverse scalettature...voi come li vedete i canali SD su schermi grandi?
L'immagine è pulita o scalettata? Invece nessun problema su HD.
-
... hai provato ad impostare 1080i ???
... come ti sembra rispetto a "originale" ???
-
Aspè...ma mi pare di aver capito che le impostazioni di risoluzione valgano solo per i segnali HD perchè sono nel sottomenu Alta definizione...non intervengono sui segnali standard.
-
Scusate altre info/problemi
A me non hanno messo il doppio cavo. Hanno cambiato l'LNB sulla parabola e hanno sdoppiato il cavo prima dell'ingresso al decoder con una specie di switch.
Come qualità è lo stesso? Ma il doppio cavo serve solo per poter registrare due programmi contemporaneamente? Volendo potrei mettere anche il cavo singolo dietro a uno degli ingressi antenna?
Inoltre ho provato stasera la funzione di pausa mentre vedo il film (però ero contemporaneamente in registrazione dall'inizio del film)...però ho notato che quando riprendo il film poi durante la visione (poichè ovviamente è tutto un pochino in differita) ogni tanto si blocca l'immagine e poi riprende...lo fa pure a voi? Si deve rinunciare a usare la pausa?
-
beh impostando su 1080i non c'e' il fastidioso cambio(sapevo che non era colpa del mysky ma del tv....) chiedevo a chi era in possesso di un amplificatore se con l'upscaling del medesimo non si avesse lo scatto(in modo da avere un upscaling migliore del decoder) tutto qui magari lavora l'amplificatore e manda i segnali in 1080i:p
Gianluke,si la qualita' e' la stessa anche a me hanno messo lo switch
-
E per l'uso della pausa che poi fa scatti e blocchi quando riavvii il film che mi dici?
-
beh,a me tutto questo non succede!!!:eek:
ho sentito di molti altri che si lamentano soprattutto utenti amstrad,io dal montaggio non ho ancora aggiornato il firmware ho i due segnali perfettamente agganciati(uno ha il mx l'altro 3/4 )
il test del ricevitore mi dice che funziona perfettamente(altri hanno parlato di errore 35 poi 34 poi tutt'ok)
non so secondo me anche con il decoder bisogna essere fortunati(tutto esce da una catena di montaggio e tutto puo' essere difettato):D
cmq io la pausa l'ho usata poco magari provero' e ti faro' sapere,per ora nessun problema riscontrato(solo una volta nel riprendere la visione di un film registrato dall'ultima interruzione mi dava immagini e non audio e' bastato tornare un attimo indietro e tutto e' ripreso perfettamente)