Dipende dagli ampli, come ho detto l'Onkyo 608 non ha questa possibilità ma gli ultimi usciti e le serie superiori sì...non sò nulla per quanto riguarda altri marchi...
Visualizzazione Stampabile
Confermo, infatti sul mio posso attivare crossover e sub in direct.
Io sinceramente ho tutti i valori a -3db (tranne il sub) e mi trovo molto bene.
@dakhan
Cosa intendi esattamente per "regolare il volume reference da menù"?
Io credo proprio che sul mio 706 per sentire il sub sono obbligato ad usare la stereo.
Anche se io non posso farlo, tu in questo caso quali differenze vai a notare tra stereo e direct entrambi con crossover e sub attivi?
Tornando al discorso del modo d'ascolto, è logico che oltre tutto se non si ha un qualche sistema di equalizzazione esterno, è un pò d'obbligo utilizzare stereo in modo da sfruttare quella del nostro amplificatore. Diversamente invece può tornare utile utilizzare i modi Pure audio o Direct per non avere una doppia equalizzazione e usare l'ampli un pò come un tramite con un livello minimo di elaborazione.
Tengo comunque a sottolinerare che quanto detto prima per l'ascolto della musica, è riferito all'utilizzo con collegamento hdmi. Appena posso invece (per adesso ci sono problemi economici e di logistica) sfrutterò solo per la musica un mixer di alta qualità che ho (soundcraft spirit folio 10.2), dove sono "obbligato" ad utilizzare collegamenti analogici. Questo sarà anzi un vantaggio in quanto non ci saranno riconversioni anologico/digitale e l'audio manterrà una maggiore qualità. :D
Ovviamente ho già fatto delle prove ed ho sentito la differenza. :eek: Ho notato pure che in analogico se non si ha una preamplificazione (in questo caso il mix), il segnale audio analogico in uscita dal pc è piuttosto debole. In futuro (spero magari direttamente su un htpc tutto nuovo) metterò pure una scheda audio interna dedicata, di gran lunga superiore a quella integrata sulla scheda madre.
Queste risposte a BIP a volte non le capisco, cmq a 0 ti troveresti ancora meglio
Ci sono situazioni anche con valori -8/-10 ecc. ed in quei casi e' ancora peggio
EDIT:avere tutti i valori a -3 e' una cosa improbabile, ovviamente riferito ad un corretto setup
E l'uso del turpiloquio non aiuta a comprendere meglio...
Nel menu' degli ampli con il Dynamic EQ c'e' una opzione per regolare il volume Reference, dato che e' diverso per le colonne sonore dei film e della musica, e' spiegato molto bene nel manuale e dovresti avere questa opzione sul 706, verificala.
Sulla serie 6 l'opzione Direct con il sub attivo non era presente quindi puoi effettivamente usare solo stereo, nel mio caso le differenze sono identiche a quelle fra Audyssey On e Audyssey Off.
Sul discorso che utilizzare sorgenti analogiche come si deve si fa un bel passo avanti rispetto alle conversioni dei sintoampli (tutti i sintoampli purtroppo) sfondi una porta gia' aperta...
Esatto, se non erro ci sono 4 regolazioni possibili...da 0 db a 15 db. Leggete il manuale per sapere quale utilizzare in base a cosa state ascoltando. ;)
P.S: Maveric qual'è il motivo per cui si sente meglio? E' una curiosità la mia...
maveric77, sapessi quante ne ho lette in passato di tue risposte a ".@...", eppure non mi sono mai permesso............. E questo è quanto!
Piccolo ot essere più cortesi nelle risposte non toglie niente anzi...
Certo, adesso pensarla diversamente è "girarsi in malo modo"! :rolleyes:
@Cappella e maveric77
Direi che è il caso di finirla. Il prossimo che replica vi beccate entrambi una vacanza forzata.
In particolare a maveric77: penso che non sia il caso di utilizzare certi termini, anche se mascherati. Qualsiasi sia il tuo intento, diventi oltremodo provocatorio. E questo non è consentito dal regolamento.
Come non è consentito rispondere per le rime, anche se in modo educato.
Il forum non è un luogo dove confrontarsi sugli spigoli del proprio carattere ma un luogo dove ci si confronta su questioni tecniche.
Venendo appunto alle questioni tecniche non credo che cambi nulla se il livello di entrambi i canali è a -3 oppure 0. Secondo quale ragionamento in stereo, senza un volume reference da raggiungere, una impostazione sarebbe preferibile all'altra?