Dato che mi sto preparando all'acquisto, secondo voi quale ps3 da più affidabilità (per solo uso come BR, niente giochi) quella da 40 o da 80? GrazieCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Visualizzazione Stampabile
Dato che mi sto preparando all'acquisto, secondo voi quale ps3 da più affidabilità (per solo uso come BR, niente giochi) quella da 40 o da 80? GrazieCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Anche la mia Ps3 da 40G.... non fa una grinza, escludendo la ventola reattore :rolleyes:
Ho molti più problemi con il player Pio... pagato ai tempi 1100 eurozzi :eek:
@atchoo ma è un problema legato solo a quel disco?cioè voglio dire che se è solo quello il problema,magari nello specifico i dati che mancano per imperfezioni del dvd la ps3 per qualche ragione non riesce a ricostruirli,cosa che riesce invece a fare il semplice lettore da tavolo...non è una cosa grave,né atipica
@ badthing
... quella da 80gb ha la board dell'alimentazione diversa ed una lente diversa lato "codice prodotto".
... sicuramente ti conviene la 80gb, io ho la 160gb ed è molto meglio della 40 sia come velocità di acesso ai dati che come temperatura/rumorosità. quindi qlc devono aver cambiato di sicuro.
Ciao e grazie per l'informazioni. Scusa che intendi per lente diversa ? In meglio o in peggio? Lo chiedo perchè mi sembra essere la lente il tallone d'achille di questa console.
Io avevo intenzione di acquistarla per le sue doti di lettore BR e l'avevo scelta anche per la sua "affidabilità" nel tempo (parlando di aggiornamenti) rispetto ad un lettore stand alone (in principio ero orientato verso un samsung bd p2500 per l'ottimo processore video e prezzo inferiore).
E' una scelta giusta la mia?
A mio parere, se non si usa la parte ludica della consolle, con i prodotti dedicati che nel frattempo sono usciti, non mi passerebbe neanche nell'anticamera del cervello di comprare la PS3.
Concordo pienamente con fabris...;)
Quoto, anche se bisogna dare atto alla Sony di fare il possibile per tenere il fw aggiornato, al contrario di altri marchi...:cool:
Beh grazie tante del consiglio! Farò un cambio di rotta!
... nonostante io abbia acquistato una decina di titoli di giochi, uso al 90% la console come lettore xchè la trovo + "polifunzionale" e x ora ancora + utile di un semplice lettore BD che magari in certi casi risulta limitato (vedi agg. firmware/software) :D
Ma per quanto i tempi di caricamento? Esiste un lettore di ultima generazione più veloce o almeno uguale alla ps3?
Il Samsung 3600 (e probabilmente anche il 1600) è fra i lettori più veloci in commercio attualmente (in alcuni casi anche più veloce della ps3)...
Pure io concordo. Ora come ora PS3 va scelta se si usa anche come macchina da gioco. Ha qualche velleità multimediale in più, rispetto ai normali lettori da tavolo, ma chi è interessato a questo tipo di cose probabilmente si indirizza su altri apparecchi ancora.
Fino ad oggi, sì. E spero per tanti altri dvd ancora. :DCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Sì, è la mia stessa ipotesi. Proverò il dvd su altre PS3 per cercare di capire se è un dvd indigesto alla console Sony. :)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Io la uso raramente per giocare. A quel prezzo (pur possedendo una 60 GB pagata a suo tempo 429 Euro) la PS3 rimane ancora il miglior acquisto possibile dal punto di vista dell'utilizzazione a 360° e della protezione dell'investimento: HTPC a parte, poche apparecchiature offrono la medesima versatilità e una garanzia di aggiornamento costante (BD, DVD, CD, libreria fotografica con applicativo proprietario e dedicato, navigazione web.... più compatibilità con i SACD - sulla mia versione - e un semplicissimo upgrade dell'HD a 160 GB. Solo qualche velleità multimediale? :eek: ).
Tralasciando gli ulteriori "gingilli" aftermarket, tipo PlayTV, o l'annunciata prossima compatibilità ai contenuti 3D...
Nell'esprimere una considerazione oggettiva, non la si dovrebbe paragonare in modo asettico direttamente ad un lettore stand-alone.
Tutto qua. ;)
Mancanza di serie regolazione video e carenza notevole sotto l'aspetto audio.
Secondo me.
Anch'io la comprai un anno e mezzo addietro giudicandola un buon compromesso, ma di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia (vedi mio adeguamento impianto audio e passaggio a vpr) ed adesso sento il bisogno di qualcosa di migliore, visto che mi trovo amplificate le sue carenze.
Ovvio presenta anche diversi pregi, non lo nego, ma adesso, in quella fascia di prezzo, è stata superata in qualità, sempre e solo come lettore BD.
Per cui, sempre e solo come lettore BD, non la consiglierei più.