Niente, vero?
Visualizzazione Stampabile
Niente, vero?
scandalosoCitazione:
Originariamente scritto da selidori
ho anche ricontrollato di averti inviato il numero esatto
sono senza parole ...
saranno venuti a leggerci sul forum e hanno capito che la telefonata sarebbe stata inutile?
Ragazzi se non si combina niente ho intenzione di rimediare con questo:
http://www.xdome.it/index.php?option...d=11&Itemid=12
Che ne dite?
Comunque forza e coraggio l'unione fa la forza!!!!!!!!
Ed io a mia volta ho controllato negli invii il telefono inviato (ma avevo fatto il copia-incolla).
Spero mi riscrivano la mail così gli rispondo in qualche maniera di chiamarci.
Non escludono che ci abbiano trovato sul forum (anche se avevo apposta rimosso il numero di ticket per rendere la loro ricerca più difficile), ma questo esula; se hanno risposte (dubito) e persino conclusive (e non ad-personam da comunicare al telefono al singolo utente che rompe) (dubitissimo) potrebbero appunto darle (al telefono o persino ufficialmente qua).
Se veramente vedendo qua si sono fermati (professionalità nulla) allora vuol dire (che già sappiamo tutti) che NON HANNO risposte.
Magari ci avrebbero detto (come han detto a qualcuno nel customer care e riportato qua qualche decina di pagina fa)
(e come ha detto qualcuno "Ma chissà quando guadagnano in Philips") oppure molto più probabileCitazione:
Ma cosa pretende per un apparecchio di quel costo
e se ben ammaestrati aggiungere:Citazione:
Ma cosa ci vuole fare, è un modello vecchio
oppure (e sarebbe la risposta che odio di più, ma è tipicamente quella che danno i CC ruffiani sapendo di trovare terreno fertile negli utonti che spesso anzi solo loro stessi a ruggerirla come risposta autozappante):Citazione:
, se vuole può prendere l'attuale modello Ambilight xxxxxxx che è corrispondente al suo e va benissimo
E quando mi rispondono così io mi straincazzo e faccio un casino, se è vero ci sono degli standard/situazione italiane diverse dal resto d'Europa (ma tutte le volte che ho controllato non mi è mai risultato) forse dovrebbe essere il produttore (se serio) che si adegua alla realtà italiana (se vuole vendere) e non l'Italia che si adatta ad un produttore per farlo felice (manco fosse l'unico) altrimenti se la mettiamo così dai mettiamoci tutti a parlare l'inglese per far felice il produttore taiwanese che non ha voglia di tradurre il software nella nostra lingua (che come si sa è fuori standard eurpeo, essendo l'inglese la prima lingua), senza considerare che i produttori per vendere ad esempio in Francia (dove avere la lingua francese è obbligatorio persino nelle serigrafie) si danno una mossa eccome, oppure nei paesi anglosassoni che le loro misure imperiali...Citazione:
Il televisore va benissimo, ma è l'Italia che non segue gli standard, all'estero va tutto benissimo perfettamente eccezionalmente, qua facciamo proprio schifo.
Sono daccordo al 100% selidori. ;)Citazione:
E quando mi rispondono così io mi straincazzo e faccio un casino, se è vero ci sono degli standard/situazione italiane diverse dal resto d'Europa (ma tutte le volte che ho controllato non mi è mai risultato) forse dovrebbe essere il produttore (se serio) che si adegua alla realtà italiana (se vuole vendere) e non l'Italia che si adatta ad un produttore per farlo felice (manco fosse l'unico) altrimenti se la mettiamo così dai mettiamoci tutti a parlare l'inglese per far felice il produttore taiwanese che non ha voglia di tradurre il software nella nostra lingua (che come si sa è fuori standard eurpeo, essendo l'inglese la prima lingua),
@selidori
se non ricordo male nella raccomandata avevi indicato il link del 3ad quindi non escludo ci abbiano trovato
non accetterei assolutamente la giustificazione "un apparecchio di quel costo" in quanto sono stato uno di quei pirla che l'hanno pagato quasi 3000 euro
proprio su questo punto mi sono già lamentato con la philips.
io continuo ad avere problemi con l'effetto tapparelle nonostante la procedura e da moltissimo la tv è relegata quasi esclusivamente alla postazione consolle (capirete che mi girino un po le baxxe per aver pagato 3000 euro un semplice monitor per wii e 360)
Ti capisco...anch'io la pagai quasi 3000 euro....io sono un pò meno arrabiato perchè sono passato ormai da 2 anni e mezzo al vpr...e la tv l'accendo veramente poco....Citazione:
Originariamente scritto da carlorossi
io invece sono incacchiato come un'aquila perchè ogni sera mi sballa da solo in autoaggiornamento i canali!!!!!!!!!!!!!! e ogni sera me ne perdo tre-quattro.....e devo rimetterli...e sovrapporne altri...e spostare...e rimettere...e girare....e BASTA! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
non è possibile! fossero 1000-2000 o 50 euro di acquisto è una cosa indecente!
Hai ragione da vendere. ;)
Avete ragione, avevo riportato il link nella raccomandata.
Io do' ovviamente ragionissima a chi ha pagato 3000 euro ed è incazzato ma la qualità è la qualità anche se fosse costato 50 euro e non transigo se un prodotto esce dalla scatola difettoso.
Questo prodotto (che costi 3000 o 50 non ha importanza nel mio ragionamento) è uscito con un difetto di fabbricazione (oltretutto software! facilissimamente risolvibile con un po' di buona volontà!) e non è MAI ANDATO COME DOVEVA.
Questo è scandaloso!
Diverso se un prodotto che viene usato dopo un po' degrada in prestazione per usura o sfiga (anche se comunque un minimo di qualità deve sempre esserci, infatti la garanzia tutela proprio questo).
Ma un prodotto NATO MALE e MAI CORRETTO proprio non va bene.
Gli aggravanti del COSTO, MARCHIO SERIO ed (aggiungo) che probabilmente sarà un difetto di tutta la gamma xxPF97xx e non vi hanno mai posto rimedio rende la cosa ancora più scoccievole.
Ancora una volta ripropongo il solito quesito: ma che si prende a fare un prodotto di marca se poi tanto non si ha neppure una garanzia di corretto funzionamento nelle funzioni di base e ti consigliano il modello successivo quando la cosa diventa evidente?
il problema più grande è proprio nel "marchio"
purtroppo noi continuiamo ad essere degli "utonti" e questo ci pone in una posizione di grande svantaggio.
nel caso specifico della nostra tv (ma allo stesso modo in molti altri prodotti elettronici) con componentistica prodotta da pochissime aziende e poi assemblata e "marchiata dalla grande casa leader nel settore" il servizio post-vendita dovrebbe fare la differenza
non è così e noi ci rassegniamo con troppa facilità.
vi assicuro che non ho più acquistato un prodotto philips dopo questa tv.
ho raccontato la mia esperienza a tutti quelli che mi hanno chiesto consigli su possibili acquisti e continuerò a comportarmi in questo modo.
so di essere una gocciolina ma questo è l'unico "potere" che ho
dovremmo essere consapevoli che 10, 100, 1000 goccioline sono in grado di fare un casino notevole ed essere coerenti con noi stessi ogni volta entriamo in un negozio per fare acquisti
Hai ragione carlorossi.
A questo punto speriamo che possibili acquirenti philips non solo ci ascoltino personalmente, ma finiscano pure su questa discussione.
Idem. ;)Citazione:
Originariamente scritto da carlorossi
devo dedurre che ad oggi non abbiamo avuto ancora nessuna risposta???Citazione:
Originariamente scritto da selidori
:mad: :mad: :mad: :mad:
un altro buco nell'acqua.... :(