No, la differenza, specie in ambito "cinematografico", è ancora visibile. Il sony hx855 è un gran bel edge led con tutto il bagaglio di pro e contro dei pannelli LCD
Visualizzazione Stampabile
E' fatta così... ha la testa piatta... :p
Intanto sullo shop Panasonic è diventato disponibile il 50VT50T.
il problema di Panasonic e che con il terremoto in Giappone ha perso diverse fabbriche di produzione!
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...#anker_3744438
Quello che non capisco è perchè il confronto tra una serie 20,di per se datata,e due LCD,e non plasma.
L'altra cosa che non mi torna è perchè ci si dovrebbe mettere sdraiati per vedere un 3D.
Scusate ho qualche domandina da farvi . Sto acquistando il mio TV adibito per la sala cinema. Sono davvero indeciso su vari modelli LCD ma alla fine mi sa che passero' al Plasma. Pensavo di prendere il Panasonic 55VT50 .. A voi che siete super esperti vi chiedo (abbiate pazienza ma sono le perplessità che ogni utente LCD puo' avere passando al plasma):
1. Sapete quando verrà commercializzato? questo ritardo è dovuto a qualche problema particolare?
2. La nuova serie VT50 secondo voi ha davvero risolto i problemi degli aloni verdi e della ritenzione (o stampaggio)?
3. Vedo la TV a circa 3 mt uso esclusivo HD Blue ray e SKY. Stavo pensando di optare per il formato 65' . E' giustificabile un prezzo di oltre 4200 euro per il 65VT50..?? Inoltre eventualmente il mod 65ST50 che si trova a prezzi umani rispetto al VT50 è qualitativamente uno step sotto? insomma ci puo' stare la differenza di quasi 2000 euro??
Grazie per le risposte !
Recensione del 50vt50 di WhatHifi
http://www.whathifi.com/review/tx-p50vt50
Hai risposto a me? Perchè se cosiì fosse la recensione di whathifi la conosco bene (per quanto possa capire una cosa scritta in inglese). Ma non parla della commercializzazione del 55VT50 in Italia inoltre gradirei piu' un vs parere che ritengo senza ironia piu' autorevole di quello della rivista inglese.