sarei curioso anche io...non ne ho mai viste di foto chiare su questa cosa
Visualizzazione Stampabile
sarei curioso anche io...non ne ho mai viste di foto chiare su questa cosa
Ma dico io, è questo il modo per un'azienda "seria" di affrontare il problema???
Con ufficiosi o ufficiali fix che risolvono o risolverebbero il problema aloni?
Come posso io decidere di chiamare il CAT di competenza territoriale se non ho la certezza che questo fantomatico secondo fix sia effettivamente risolutivo del problema o serva semplicemente a mascherare gli aloni?
Il mio 50VT30 l'ho preso a fine novembre, l'ho tenuto montato su piedistallo per 8 ore circa prima di accenderlo e presentava degli aloni verdi leggeri, non la tonalità magenta.
Adesso devo dire che gli aloni si sono attenuati (saranno più o meno 200 ore di esercizio) e come faccio a rischiare l'installazione del nuovo fix se questo dovesse peggiorarmi la situazione come il primo fix a detta di altri utenti che lo hanno provato?
Vogliamo certezze e prese di responsabilità della Pana!!!!!
Sarà, ma visto che questi aloni si riscontrano solo in alcune zone del pannello e non su tutto , io credo che sia un problema costruttivo e non software.
Oltretutto in molti casi leggo di utenti che dichiarano un miglioramento della situazione,che un pò conferma la teoria del problema fisico del pannello.
Resto amareggiato nel vedere che THX certifichi certi oggetti.
Flash, con la tua situazione non istallerei nessun fix.
...parere personale ;)
Infatti per il momento si puo' solo aspettare.
Plasm-on, i tuoi primi interventi mostravano ottimismo unito alla quasi certezza che il problema si potesse risolvere, tanto e' vero che io stesso (come altri) ti ho invitato ad essere maggiormente "pessimista" :)
Ma questo non per polemica nei tuoi confronti ovviamente sia chiaro, solo perche' veramente fino ad ora se ne sono viste di tutti i colori (per rimanere in tema), e trovo sia normale essere diffidenti.
Ovviamente non nei confronti tuoi, ma nei confronti di una soluzione al problema che ha tardato eccessivamente ad arrivare.
O forse eri ottimista perche' sei interno a Panasonic e quindi hai ragione di esserlo, nel senso che hai gia' toccato con mano ma non puoi parlare.
Ad ogni modo, trovo normale che senza riferimenti certi e assoluti, ci possa essere diffidenza; ma la responsabilita' di tutto questo non e' tua, e' di Panasonic.
Spiffero non credo che THX stia li' a certificare i TV che escono uno per uno. Pero' vale anche il principio contrario, ovvero se poi il prodotto non e' rispondente alle caratteristiche di certificazione, la responsabilita' di certo non e' del cliente. Lui acquista un prodotto THX e ha diritto che il prodotto risponda ai parametri imposti/richiesti.
Ma che scherzi?Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Stiamo parlando di un top di gamma. Non uno dei tanti...
Se non certificano una tv da 4.000 euro quale allora?
il problema è sicuramente fisico, ci mancherebbe altro. Però è possibile che un pilotaggio diverso con un nuovo firmware impedisca di spingere il pannello oltre quel limite in cui esso non può garantire che tutti i pixel si comportino in maniera coerente. Questa è l'idea che mi sono fatto.
Se per esempio dovessi avere un pannello alonato preferirei avere un tempo di risposta leggermente inferiore in 2d se questo bastasse a non rendere visibile il difetto.
Una tv sì. Poi tocca a panasonic mantenere costante la qualità. Se producono 2 milioni di tv mica Thx può mettersi a guardare le schermate grigie ad uno ad uno. Se solo ci mettesse 5 minuti a fare una tv ci vorrebbe un anno per farne 2 milioni :DCitazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Si ma un campione ogni tot. televisori deve essere controllato e certificato.
E non ditemi che tutti quelli certificati sono risultati esenti da aloni perché non ci credo.
Evidentemente fanno leva sul fatto che molti non li notano, non hanno voglia di cambiarlo e/o stare appresso pratiche legali...
Dai che tra qualche tempo ci dimenticheremo di questo problema ed inizieremo ad osannare il nuovo modello (sempre che risulti non difettato di porcherie simili).
i pannelli sono venduti come certificati THX. Sicuramente chi ha un esemplare afflitto da aloni ha un pannello che non rispetta gli standard per la certificazione....cosa si può fare?
Dipende anche da come vengono svolti questi controlli a campione...e sarei in effetti curioso di sapere cosa esattamente controllano...
Se non fanno controlli mirati c'è anche la possibilità che non si vedano aloni.
Qui ormai abbiamo capito come scovarli, ma se accendo, spengo, riaccendo, metto schermata nera e testo, schermata bianca e testo... normale che sembra tutto ok...
Il mondo delle certificazioni (di qualsiasi natura e tipo) sappiamo bene che mondo è. Ci si può indignare, ma sorprendersi è da ingenui. :rolleyes:
Per come la vedo io...i pannelli 2011 sono molto delicati, hanno bisogno di cure in fase di prima accensione/rodaggio ed anche durante l'utilizzo non indifferenti...a ciò si aggiunge una scorretta gestione software del pannello stesso...basti pensare che molti...come me...sono rimasti con la serie di firmware 17xx;)
tutto qui
Qualcuno di voi può spiegarmi per favore quali vantaggi porterebbe tenere spento il televisore appena comprato fino ad un massimo di 24h per scongiurare il problema aloni... Giusto perchè sto aspettando il tv ed anch'io penso che farò tutte le prove possibili
24h non ti so dire...il mio arrivò piegato...quindi attesi oltre 8h (quais 9) prima di attaccare la spina...e comunque ce l'ho su piedistallo...aspettare un giorno non costa nulla;)
tempo fa ho insistito molto su questi 2 punti...attesa dopo il trasporto e montaggio su piedistallo....fui preso per maniaco...oggi addirittura si parla di 24h... :sofico:
Per me conta...anche sparare i pattern nelle prime ore di utilizzo...senza eccedere con lum/contr...aiuta...io non lo feci subito e me ne pento ancora...per fortuna ho risolto dopo anche col pionwas