benvenuto a te!
Visualizzazione Stampabile
benvenuto a te!
@ kenny1
Credo che l'unica sia aspettare l'aggiornamento da parte della wd.
Il firmware che usiamo ha, come pecca, che continua a lampeggiare l'icona dell'usb sul frontale del live. Capita anche a te?
Ho provato anche firmware non ufficiali, ma mi sono sembrati poco stabili e con problemi in streaming.
ciao!Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
il problema del'icona che lampeggia a me non accade. Anche io non vorrei montare fw non ufficiali, troppo instabili
Però rosico parecchio per il fatto di non avere tutti i plus introdotti con il nuovo firmware!!!! :cry:
Considera che ho acquistato anche delle powerline ma in streaming con il nuovo firmware gli mkv scattano. Rimesso quello precedente invece fila tutto liscio!!!! :confused:
Grazie per la risposta, ciao
Una proposta:
Visto che oramai questa discussione ha raggiunto una dimensione mastodontica che determina una pesantessa assurda sia come lettura in generale che come ricerca degli elementi a cui uno potrebbe interessarsi (firmware ufficiali e custom ad esempio).
Non si potrebbe stickare all'inizio della pagina almeno le cose più importanti quali appunto le caratteristiche dei vari aggiornamenti del firmware ufficiale e quelli dei firm custom?
Oltre che, cosa più importante, i vari pro e contro relativi agli aggiornamenti stessi.
Dopo un paio di mesi sono andato a rivedere dei filmati Wmv realizzati a 1080p. Con mia enorme sorpresa ho notato che diversi di questi non vengono più riprodotti altri si riavviano quando si effettua l'avanzamento veloce (sia continuo che a salti di 10 minuti), qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Se si come lo ha risolto? Premetto che ho anche effettuato tutti gli aggiornamenti ufficiali disponibili ma non è cambiato nulla. Mi consigliate eventualmente di inserire un firmware non ufficiale?
Grazie per l'eventuale risposta e un saluto.
per Alexander III
Potrebbe essere anche una buona idea, puoi scrivere all'utente che ha aperto la discussione, il post n.1, e suggerirgli di farlo, se lui non ha tempo o voglia puoi benissimo preparare tu quello che suggerisci e poi lo invii a lui che dovrà solo inserire il tutto nella suo messaggio di apertura.
Ciao
ciao a tutti, finalmente anche io ho comprato un bel router per accedere e condividire il contenuto dell'Hdd collegato al live con il mio pc. Il live è collegato wired al router 300mpbs e questo in wireless con il mio pc 11mbps . Succede una cosa strana: se la tv è spenta/standby riesco tramite il WMP del pc dove ho installato WinXP a sentire senza nessun problema la musica, mentre se si accende la Tv (a cui il wd live è collegato tramite HDMI) si sente a scatti. La cosa si risolve anche sconnettendo il cavo hdmi dalla TV. Che cosa può essere?
Un'interferenza tra il wifi (il router è proprio sotto la tv vicino al wd live) e cavo hdmi? Altro?
ciao
Visto che il buon galotar potrebbe anche non poter o non voler fare una cosa del genere, non credo sia una cattiva idea spedire il tutto oltre che al singolo utente anche ad un mod o admin, gli unici che possono modificare un messaggio.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao
Claudio
qualcosa di similare
link
Ho notato anche io la stessa cosa di Uelino54. Alcuni files mkv, non appena inserisco il comando ff o rew, si bloccano e mi esce una scritta che dice, mi pare, che non supporta il trick mode, o qualcosa cosi.
Fatto sta che su alcuni files non posso andare avanti ne indietro.
Soluzioni al problema? Grazie.:D :D
Ho aggiornato il WD all'ultimo firmware disponibile tramite penna USB, ma il problema non si è risolto. Su alcuni files, forse trattati con MKVMerge, non ricordo, quando tento di andare avanti o indietro con le scene, mi dice in italiano : "il file che stai riproducendo non supporta la modalità trucchi". E che vuol dire?
Fuxas se parli di tv da digitale terrestre il problema e' infatti un interferenza che a volte si crea tra il segnale hdmi del wdtv e del digitale terr. sopratutto su quelli con dispositivo integrato.
burghy mi darmi qualche dato relativo ai files in questione? Dimensione e profile level anche.
Alino, non so se ti posso aiutare. Premetto che non sono tecnologico fino al punto di studiare il rapporto del file che scarico. Ho preso il WD e ho scaricato parecchi files in formato Matroska. Successivamente li ho riversati su hd da 2 tera collegato al WD al fine solo di vedere qualche buon film.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Mi è successo qualche volta che qualche file si inceppasse o che avesse un ritardo A-V, per cui ho trovato in rete il programma che si chiama MKVMergeGui. Ho provato a muxare questi files che davano problemi col il suddetto software e mi sono accorto che tutto si risolveva.
Allora preventivamente ogni file che scarico lo muxo con MKVMerge.
Chiaramente non ricordo, avendo già almeno 180 files, quale ho passato e quale no, e sinceramente non ho mai studiato il rapporto del file, sia perchè non ci capisco nulla, sia perchè non mi sembrava importante.
Fatto sta che con alcuni riesco ad azionare FF o REW e vanno 2x, 4x, 8x e 16x, come dovrebbe essere, altri no.
In rete ho trovato questa risposta in inglese. Ci ho capito poco. Vedi se riesci a capirci qualcosina tu. Grazie, Enzo.:D
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-HD...mode/m-p/61692
Si la TV ha il DDT integrato e ovviamente essendo il veneto una regione già con lo switch off vedo solo usando il DDT.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Quindi non è un problema di banda avendo il wifi del pc a 11mbps, come supponevo, visto che con la tv spenta il problema non si presenta.
Possibili soluzioni???
Salve,
ho fatto una ricerca veloce, ma non ho trovato nulla.
Come mai se tento di connettermi tramite PC+IE via interfaccia web al WD Live (indirizzo IP) non funziona? Ricevo sempre "impossibile caricare la pagina".
Naturalmente il WD è acceso e collegato e funziona benissimo.
Non arrivo nemmeno alla richiesta delle credenziali di autenticazione.
Suggerimenti?