Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
Luctul ma cosa dici ? :eek: , mai sentite tante cavolate e disinformazione in una pagina sola e da un unico utente...
.
ma cosa dici?io non cerco di vendere nulla.quindi datti una calmata.e se permetti sono libero di dire a chi chiede un consiglio cosa per me è meglio anche se ciò ti disturba.
tornando al discorso casa negozio mi ricordo distintamente che quando andai a provare il tv (che era in modalità negozio) misi su cinema e dopo un po' cambiò in maniera evidente luminosità e contrasto.quindi vuole dire che la modalità negozio qualunque settaggio metti dopo un po' si ripropone.
ps-ricordati in futuro di non rivolgerti a me con questo tono e con battute di cattivo gusto tipo il discorso spacciatore ...e il discorso cavolate.ho quasi 1700 post su questo forum contro i tuoi 176...e tranne qualche incomprensione non ho avuto problemi.mo' arrivi tu a dare consigli...
quindi attenzione altrimenti sono io che mi rivolgo ai mod per stoppare certi insulti
-
1700 post inutili visto quello che scrivi, cmq sia abbiamo capito tutti dove vuoi andare a parare, ti segnalo al moderatore per flame :) .
-
ti segnalo io per insulti e maleducazione
manco rispondi alla mia replica in topic.e cioè che Forse la modalità negozio fa sì che il tuo settaggio non rimanga.e anche nel post che ha scatenato la tua reazione scomposta ho anche aggiunto...SBAGLIO????
quindi caro niubbo CHE POSTA solo per promuovereil g10 vai a farti un giro
-
Chiusa in attesa di decidere i provvedimenti.
-
traider, sei sospeso per due giorni per aver scatenato il flame.
Su questo forum non è consentito provocare, insultare e polemizzare con altri utenti.
luctul, la prossima volta astieniti dalla risposta e segnala immediatamente ad un moderatore l'eventuale violazione del regolamento.
-
Allora, vediamo di riprendre il discorso anche qui.
Questa sera, dopo qualch prova, sono riuscito a vedere i microscatti sulla mia TV attuale (un LCD Samsung LE32A336J1D) (sempre con il solito BD di King Kong, dato che ormai lo conosco bene e so dove torvarli): ho disabilitato nel lettore (SAmsung BDP2500) la funzione 24fs e tirando gli occhi e sapendo dove guardare li ho notati. Ma erano più soft di come li avevo visti sul G10.
Da qui mi vien da supporre che l'LCD tende a mascherarli in virtù del ritardo nella risposta e del conseguente effetto scia che crea un leggero blur tra un fotogramma e l'altro attutendo l'effetto (per questo non li aveo mai notati, bisogna proprio sapere che ci sono per notarli sulla mia TV). Mentre il G10, dalla visione in 1080p pieni ti fa vedere implacabilmente bene e i microscatti si notanoin tutta la loro definizione.
Poi ho riabilitato nel lettore i 24fs e i microscatti (come c'era da aspettarselo) sono spariti. Immagine fluidissima anche nei punti critici.
Ora il dilemma: la funzione 24fs del Samsung BDP1500 (lettore usato per provare il G10 in negozio) è paritaria a quella del Samsung BDP2500 (il mio lettore?
Perchè in negozio, sia con i 24fs attivi che non i microscatti sul G10 si vedevano.
Potrebbe il G10 non accettare questa funzione del Sammy?
-
Appurato che il lettore samsung 2500 non ha problemi ad gestire correttamente la modalità 1080p/24, come del resto quasi tutti i lettori BD, quando si parla di microscatti generati da elettroniche, se sono presenti il problema è del TV in questione.
I casi tipicamente sono 2: o qualche particolare opzione (del TV) da OSD (se presente) non è stata settata correttamente, oppure il TV "xxxx" non gestisce al meglio la modalità 1080p/24. Ogni produttore ha sviluppato un suo approccio alla gestione di questa modalità, ed i panasonic hanno presentato problemi anche in passato. Prova a fare una ricerca con google.
Altri forumers che possiedono un G10, in passato, hanno riportato questo problema in questa stessa discussione. Il V10 usa elettroniche analoghe, e lo stesso Vreal 4, quindi c'è da aspettarsi lo stesso comportamento.
Siccome li noti (si controllano di solito i panning orizzontali lenti), è altamente consigliabile che tu faccia di persona un test approfondito sui TV che ti interessano, usando il tuo lettore (o uno identico).
-
Infatti, ed è quello che farò.
Già domani chiamo il negozio dove ho fatto la prova e chiedo se posso tornare con il mio lettore portato da casa. E le proverò tutte.:D
Spero solo in un esito positivo, perchè se comunque i microscatti rimangono, aimè, non so se scegliero questa TV.....:confused:
-
una curiosità.quando torni in negozio ti puoi informare se con il tv settato modalità negozio...tu fai le regolazioni preferite (chessò cinema e cambi i valori)il tv rimane settato sulle TUE regolazioni o dopo un certo tempo ritorna in modalità negozio?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
una curiosità.quando torni in negozio ti puoi informare se con il tv settato modalità negozio...tu fai le regolazioni preferite (chessò cinema e cambi i valori)il tv rimane settato sulle TUE regolazioni o dopo un certo tempo ritorna in modalità negozio?grazie
Certamente, ti farò sapere.;)
-
http://www.avmagazine.it/forum/showt...32569&page=183
Possibile che nessuno riesca a darmi un parere su quanto ho scritto al post #2741 (vedi link)??? Please..... ;)
-
Vink,
in quali condizioni vedi il vertical banding? Usando quali ingressi? DTT? DVD? Quella schermata (pattern) color verde, come l'hai riprodotta?
Prova a rispondere in modo esaustivo alle mie domande, e vediamo se poi salterà fuori qualcosa di buono :)
-
grazie per la risposta ;-)
sembra proprio una caratteristica del pannello perchè c'è con tutte le sorgenti
la schermata è quella del DVD TEST di Merighi, l'effetto c'è in tutti i colori ho preso quella perchè era la più evidente (come ho scritto nella seconda foto ho fatto un pò di fotoritocco giocando con luminosità e contrasto per evidenziare la cosa)
nella visione normale non è molto evidente dipende da quello che è visualizzato, si nota ovviamente sulle schermate uniformi tipo campo di calcio o il cielo
-
Uhmmmm... se lo noti con tutte le sorgenti, bisognerà procedere per gradi.
Quando usi un lettore DVD, il vertical banding potrebbe essere "ampliato" da una incorretta impostazione dello spazio colore RGB. Stiamo parlando dei livelli RGB che possono essere 16-235 o 0-255. Io non possiedo un panasonic G10, ma ti parlo per esperienza su altro modello/marca, dove ho avuto modo di fare alcuni test, e riscontrare quanto di cui sopra.
Per il lettore DVD, dovresti quindi verificare se nell'OSD del TV esiste una opzione che consente di cambiare lo spazio colore RGB. Dovresti poi cominciare la calibrazione seguendo l'ordine del merighi. Ma siccome si tratta di un plasma, ed il merighi attualmente ha qualche schermata che non si presta alla calibrazione delle alte luci dei plasma, la quale si esegue intervenendo sul valore del Contrasto, per semplificarti la vita di consiglio di procedere in questo modo:
1. Imposta per prima cosa nel TV il valore del Contrasto a 70 (se la scala va da 1 a 100, altrimenti regolati in percentuale). Quello è un valore abbastanza buono per una resa "media" in condizioni abbastanza normali di luminosità ambiente. Parti con quel valore. Disabilita poi tutti i vari filtri, tipo contrasto dinamico, etc, che troverai da OSD per quello specifico ingresso.
2. Adesso devi vedere se da OSD del TV c'è quella famosa opzione che consente di impostare lo spazio colore. Verifica se c'è anche nel tuo lettore, e fammi poi sapere. Che lettore hai? (marca/modello). Lo hai collegato tramite HDMI? Usi un cavo HDMI un minimo decente?
Attendo risposte a tutte le domande, e poi andremo avanti.
Nel contempo, siccome riscontri il problema anche da tuner DTT, dovresti anche indicarmi tutte (ma proprio tutte tutte) le impostazioni del TV che stai usando. Occhio a non dimenticarne qualcuna :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Uhmmmm... se lo noti con tutte le sorgenti, bisognerà procedere per gradi.
riassumo brevemente le impostazioni del TV:
-ho fatto tutta l'impostazione seguendo il DVD TEST di Merighi
- le impostazioni, a meno di qualche differenza che dipende dalla sorgente, sono abbastanza simili
-tutti i filtri sono già disattivati (l'unica impostazione dello spazio colore riguarda l'XVColour che è già disattivata)
- il contrasto è settato su 36-38/60 che è circa in proporzione quello che dici tu
-ho provato a giocare singolarmente con tutti i parametri da un estremo all'altro senza notare differenze sul problema che ho evidenziato
-ho un dvd philips 5690 collegato in HDMI (con un cavo non particolare)
- SKY HD con il cavo in dotazione che sarà economico sicuramente
- Freecom Media Player in component con un cavo discreto mi pare GEBL (mi pare)
- DTT ancora si prendono solo i canali codificati per cui non ho provato
Cmq il problema si presenta sempre e cmq alla stessa maniera indipendentemente dalla sorgente e dal collegamento per cui escluderei i cavi
Col TEST di Merighi ho provato schermate di tutti i colori e si vede sempre indipendentemente dal colore e dalla percentuale di saturazione
Mi convinco sempre più che è sia cosa di fondo del pannello
Forse basterebbe che qualcuno con un G10 facesse delle prove con il TEST di Merighi per capire se è il mio TV ad essere difettoso oppure in generale sto chiedendo la luna!!!!! Il televisore perfetto non esiste però almeno mi vorrei mettere l'anima in pace che il mio è come gli altri....
P.S. su schermate scure praticamente non si nota (anzi si vede proprio bene sto TV!!!!), solo su schermate chiare