Farò sicuramente come dici perche non ho voglia di aspettare il c200. Grazie 1000 e a risentirci. Ciao:)
Visualizzazione Stampabile
Farò sicuramente come dici perche non ho voglia di aspettare il c200. Grazie 1000 e a risentirci. Ciao:)
finalmente ho collegato il secondo HDD da 1 tera via USB.
Però il PC non me lo visualizza in rete quindi credo dovrò indicargli il percorso, qual'è?
Inoltre con trasmission è possibile salvare i file direttamente nell'HDD via USB? sempre con lo stesso percorso?
Grazie mille
non ricordo se si possono inserire 2 messaggi di seguito....nel caso non fosse possibile mi scuso con i mod.
2 problemi:
- non riesco ad installare le nuove CSI dove c'è trasmission 1.74, fatto tutto come sempre mi da errore.
- ma per fare il download direttamente sulla cartella di un HDD collegato vua USB come si fà??????
Grazie
salve ragazzi alcuni quesiti.
il nostro player permette la visione di files mkv??
vi chiedo perche io ho questo player ed attualmente ho tv sony trinitron cioe a tuo catodico...e a natale dovrei passare al plasma o lcd...
vorrei sapere se nel frattempo posso visualizzare film in hdcon il formato mkv e se la tv li vede con la scart e sela qualità è identica ad un dvdrip.
grazie.
Si, l'mkv è un contenitore.
I film full hd o hd che siano verrano scalati alla risoluzione della tua tv (640x480/720x576)
Sul resto delle domande beh dipende file da file, ma non siamo molto in tema.
ciao a tutti, con l'aiuto di questo forum mi sono convinto e ho preso l'hdx1000..
Arrivato ieri e subito assemblato con un hd da 1Tb, collego il tutto alla tv e setto i parametri relativi al mio impianto video.
Poi mi dedico al resto e mi accorgo che non risultano collegati hard disk...
Molto strano perchè l'hard disc che ho preso risulta compatibile con il popcorn ed ero piuttosto tranquillo che funzionasse anche con questo, è il nuovo modello 7K1000.b (HDT721010SLA360) della hitachi.
L'hard disk è in vendita abbinato al hdx1000 in uno shop tedesco quindi ero abbastanza certo che non ci fossero problemi..
Lo stacco dal box e lo collego al mio pc pensando che magari abbia bisognio di una inizializzazione per essere visto dal box, iniaializzo e formatto in ntfs.
A quel punto lo rimetto nel box ma niente, la chiavetta usb invece me la legge perfettamente... Provo allora a scollegare l'hd del mio pc (samsung da 500gb) e a collegarlo al box, all'avvio, dopo la schermata iniziale di 20-30 secondi, il monitor rimane nero e non c'è verso di proseguire nè di spegnere se non premendo il pulsante dietro..riprovo ma ogni volta è uguale .
A quel punto provo un'altra strada, installo un hd da 2,5 250gb della samsung e all'avvio lo rileva e posso fare le operazioni che voglio...mmm:rolleyes:
Il discorso inizia a puzzarmi di incompatibilità...tanto che leggendo nelle pagine precedenti di questo forum provo anche a vedere se è possibile aggiornare il firmware...(non si sa mai che poi lo veda...), seguo le indicazioni di robido72 e scarico il file per l'hdx1000 , attacco la chiavetta e carico il firmware.
Alla fine dopo il reboot automatico rileva la presenza dell'hd :) e entro nel menu manutenzione dove avvio il wizard di configurazione nmt.
Formatto l'hd in ext3 e penso che sia tutto apposto, infatti mi rileva tutti i gb dell'hard disc e mi installa le cartelle relative al download, foto, video ecc.
Spengo dal telecomando e poi spengo da dietro per andare collocare il box sotto la tv, riavvio e l'hd non esiste piu...ma non è possibile:muro:
Smanetta di qua, smanetta di la, controlla connettori ma niente da fare, allora riprovo a reinstallare il firmware ma niente, come se non esistesse...riprovo di nuovo ad installare di nuovo il firmware e al riavvio c'è:eek:...molto strano...
Per curiosità ho provato a spegnere di nuovo da dietro e tac l'hd sparisce...e anche dopo 2-3 tentativi di reinstallare il firmware non c'è verso... provo a collegare quello da 2,5 lo vede e poi spengo collego quello da 3,5 e tac c'è anche questo con tutte le cartelle create in precedenza durante la formattazione.
Ho settato torrent e scarica all'interno dell'hd correttamente, in definitiva quando lo vede si comporta correttamente (quando lo vede...)
Ho pensato che potesse essere un problema di alimentatore e quindi ho provato a portarmi vicino il mio compiuter e a colegare l'alimentazione dell'hd al pc e l'uscita sata al box ma non cambia nulla , poi ho provato anche col tester sui contatti del box (sulla scheda) relativi all'alimentazione del hd ma trovo 12,2V...quindi "sembrerebbe" apposto.
Non riesco proprio a capire un comportamento del genere...con quello da 250Gb 2,5" non da nessun problema, non vedo perchè dovrebbe darmeli con questo...
Qualcuno potrebbe dirmi "non spegnerlo da dietro" ma capita di doverlo spegnere...per portarlo vicino ad un pc a trasferire dati o perchè c'è un temporale o semplicmente perchè non lo usi per qualche gorno...
Scusate per il messaggio lungo ma volevo spiegare bene questo strano prolema...se qualcuno ha dei consigli...
Grazie
Ciao
qualcuno di voi possessori ha mai provato a vedere l' m2ts di Casino Royale" ? sul popcorn A-110 va male ...
Diciamo che in qualche modo riesco a tamponare il problema dell'hd, se non lo vede devo spegnere e riaccendere col bottone dietro in una frazione di secondo...:eek: se non lo vo vede alla prima lo vede alla seconda volta..
Ho installato l'ultima versione del NMT e devo dire che è bellina e funzionale oltre ad aver risolto il problema del dts (ora si sente anche in tv) .
Ho scaricato NMTCommunityInstallerPortable e li ci sono parecchi programmini interessanti per il p2p, per i temi (molto belli) ecc
Ho provato a installare l'ultima release di transmission 1.75.3 per i torrent, sembra che vada meglio (migliore gestione e visualizzazione) del torrent preinstallato ma non fa miracoli, anzi, tende ad impallare molto il processore tanto che a volte sembra proprio piantato...
Dire che vada piu veloce in download me ne guarderei... ho monitorato sul router quante connessioni stabilisce il box quando scarico i torrent e non supera le 160-170, attacco il portatile e sul router mi segna 1200...questo la dice lunga...bè basta far partire lo stesso file (magari con tante fonti :D )per entrambi, la velocità di download è nettamente differente:(
C'è ancora qualcuno che partecipa a queste discussioni??:D
Ciao
Io la seguo, sinceramente non ti so dire come mai ti dia quel problema, seppur sia vero che con il popcorn hour erano proprio gli hitachi quelli a dare più problemi ho visto come tu hai scritto che ora lo mettono in bundle su diversi siti.
Consiglio mio sarebbe quello di cambiare marca di hardisk, e magari prenderti un wd serie gp che scalda meno ed è molto silenzioso.
Ricordati che per questi giocattolini non servono hd super veloci.
Salve ragazzi , ho alcune questioni da chiedervi, vorrei formattare l'hd (wd green 500 GB ) tramite l' HDX senza installare le applicazioni NMT è possibile o devo farlo per forza tramite pc ? Inoltre volevo formattare in ext 2 per provare a risolvere il problema del trasferimento file tra hd interno e periferiche usb ( non ricordo chi tempo addietro suggeriva questa soluzione ), ma con i nuovi firmware non esiste più questa possibilità, quindi esistono altri metodi ? Possibile che con i nuovi firmware non riescano a risolvere il problema del tasto rewind con i file mkv, per chi come me, usa molto l'HDX per guardare i film hd in televisione, non avere la possibilità di andare indietro, è molto frustrante , se mettessi il firmware del pop, risolverei o queste affliggono anche lui.Secondo me queste due problematiche (facilmente risolvibili dallo staff HDX )fanno scendere parecchio la votazione del nostro "gioiello".In ultimo ho un file iso da 30 GB (King Kong hd )ma l'Hdx non lo legge, praticamente lo ignora, dove sbaglio ? Grazie e scusate il polpettone
1)Penso che se ometti il file nmt nella chiavetta usb si limiti solo a formattare
2)Gli ultimi firmware permettono solo ext3, e cmq senza driver apposito su ntfs non puoi scrivere.
3)Come non ti permette di tornare indietro ? Vuoi dire che non ci ho mai fatto caso ?
4)Le iso dei bluray a quanto ne so io non sono supportate.
A parte leggere modifiche i firmware sono identici per tutti gli nmt
grazie SxM dell'intervento.
Hai ragione a consigliarmi di cambiare l'hd ma caspita l'ho appena preso... mi hanno ingannato gli annunci dove si vendono gli hdx con quell'hd...
C'è quel problema di quando lo spengo ma facendo un po di attenzione...anche se mi capita abbastanza spesso che si pianti facendo dei smanettamenti:( e li il riavvio da dietro è obbligatorio.
Mi dispiace un po che vengano venduti con liste di caratteristiche da primato per poi scoprire che la navigazione tramite browser web è penosa (moltissimi i siti incomaptibili, pensavo di guardarmi il meteo ma non ho trovato un sito che non mi piantasse il lettore..), il torrent non è da paragonare a quello installato su pc (come performance),se si vuole guardare le foto caricate non si riesce a capire cosa si sta selezionando perchè non c'è il preview (finchè sono una 20ina di foto è un conto ma quando ne hai tante devi continuare ad aprirne una ogni tanto per capire dove sei posizionato sulla lista...), insomma... uno si aspetta un prodotto dalle piene funzionalità come scritto sulla carta...
Per il resto non va poi cosi male, pensavo che leggesse anche i files .avi (ho molti cartoni animati per mia figlia) ma non partono quando li seleziono...peccato.
Cosa dire, oramai l'ho preso e spero di tenermelo per un bel po e magari con qualche programma/firmware di migliorarlo col tempo:D
x Maxmais, ho notato anch'io che non va il rewind con gli mkv... molto strano.
Caio
p.s certo che però sta guida sugli hd non è propio corretta allora..clicca qua
beh mi dispiace che tu abbia scoperto queste cose sulla tua pelle, per noi sono cose risapute.
La cpu è quel che, e il supporto a flash e java non esiste, se volevi navigare con il dispositivo dovevi prendere il nuovo c200 che implementa le cose che chiedi.
Avi è un contenitore non un codec ed è ovviamente supportato, ho 2 tb di film e ti assicuro che quelli che in 1 anno mi hanno dato dei problemi si contano sulle dita di una mano
Scaricati mediainfo e postami il contenuto av di quegli avi che non ti funzionano, al massimo in pochi minuti puoi convertirli con un codec idoneo.
E mi dispiace ma anche per i torrent il fatto che le prestazioni siano peggiori è un fatto conosciuto, so che qualcuno ha migliorato cambiando client ma il confronto pc vs nmt purtroppo con questa generazione non si può fare
Per le foto, appena mia moglie toglie le mani dall'hdx controllo pure io, in effetti non ci avevo mai pensato è una bella lacuna.
Consiglio mio forse sarebbe il caso di pensare di passare al fratellino maggiore (c200) o di farti un htpc anche se imho la comodità del nmt non si tocca. :)
PS: Purtroppo non posso aiutarti per l'nmt, prova a segnalare la cosa nel forum networkedmediatank.com sezione firmware o ad aprire un post nel forum generale e vedere se altri sono incappati nel tuo problema, il mio consiglio resta quello di sostituirlo con un'altra marca....accendere e spegnere diverse volte non è salutare per la vita dell'hard disk.
Mannaggia, vatti a fidare delle caratteristiche dichiarate...
Ora vedo se magari riciclo l'hd e lo metto nel pc o se lo riesco a vendere a qualche amico che ne cerca uno..
Peccato che siano cose risapute (non da tutti Purtorppo :( ) ma non avrei comunque speso i soldi per il c200..sono troppi, guarderò il web sul pc, mi dispiace di + per quel che rigurda il torrent...pace, mi doterò di pazieza e lo lascerò sempre acceso:cry:
Metti che alla fine si poteva spendere un bel po meno e prendere un box che leggeva gli mkv e che non aveva torrent e web browser... ma magari non era esente anche quello da problemi...:D
Hai visto la lista degli hd compatibili che ho postato prima? Al primo posto degli hitachi c'è il mio...ammazza:eek:
Ciao
Di meno c'è il wd tv, ma non gestisce certi profili per gli mkv (relativi alla compressione) non ha il dts ed etc.
Si ho letto, non so cosa dirti più che controllare bene il serraggio dei cavi altro non ho da consigliarti, a parte sostituirlo :D
Fammi sapere per gli avi che non ti vanno.