veramente l'immagine che va in onda è 5:4Citazione:
Originariamente scritto da kellone
e l'LCD te la fa vedere x intero sia in formato 4:3 che Zoom(perdendo la parte superiore e inferiore)
i TV convenzionali sono 4:3 x questo non ti coincide
Visualizzazione Stampabile
veramente l'immagine che va in onda è 5:4Citazione:
Originariamente scritto da kellone
e l'LCD te la fa vedere x intero sia in formato 4:3 che Zoom(perdendo la parte superiore e inferiore)
i TV convenzionali sono 4:3 x questo non ti coincide
Certo, e questo con tutti i segnali TV tradizionali, sia via etere analogici e digitali che satellitari comporta il problema di dover schiacciare un poco l'immagine per ripristinare le corrette proporzioni.
Praticamente dobbiamo dividere l'altezza per 1,066.
Ciao
Ho creato un documento con tutte le schermate del mio service menù ( e sottumenù) .
chi è interessato posso mandaglielo in M.P., visto che non so come pubblicarle .
così possiamo confrontare le impostazioni.
saluti
:)
Se vuoi mandarle a me le pubblico e ti spiego come fare a linkarle.
Altimenti se vuoi provare uppale in formato gestibile (max 1024x768) su http://www.imageshack.us/ e poi copia ed incolla il link che ti propone per i forum.
quando maiCitazione:
Originariamente scritto da kellone
tu hai la possibilità di vedere x intero l'immagine trasmessa via etere, e quella dei DVD "non wide" che hai la schiacci?
le TV crt adottano overscan, e meno male che negli LCD questo non accada
So che sembra strano, visto che io non ho le bande scorrevoli (e vi assicuro che non le ho) e non ho il clouding, ...però a me lo zoom non deforma proprio un bel niente....ho usato dvd essential, il dvd di Merighi e il canale test di sky...nessuna deformazione di nessun tipo.Citazione:
Originariamente scritto da kellone
tanto per conferma, io non noto nessuno sfarfallio dell'immagine a 24Hz, anche se secondo me e secondo i miei gusti è meglio vedere i bluray senza i 24Hz attivati in quanto l'immagine mi sembra ben più stabile, ma non credo dipenda solo dal TV, ma dal fatto che 24Hz sono molto bassi ed è normale che l'immagine sia più stabile a 50Hz o a 60Hz, anche leggendo in giro sul web si evince che i 24Hz non siano mai da preferire ai 50 o 60, a meno che non vengano fuori micro scatti, che però l'f86 non ha neanche a 50 o 60 Hz.
Scusa adso, prova il canale Sky test 997....
ma come si fa' ad attivae i 24 hz?
nessuno sa niente?Citazione:
Originariamente scritto da cannai
L'ho fatto...io ho deformazioni con il wide zoom ma non con lo zoom. Sinceramente lo zoom mi sembra fare il suo onesto lavoro di zoom, tagliando una parte in alto e in basso senza alcuna deformazione del resto.Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Comunque io ho l'F86, non l'M86....
Ho fatto la scansione dei canali digitali,pero' perche' il tv me li visualizza in 4:3?? Ho un'altro decoder digitale terrestre esterno e quelli si vedono in 16:9 sapete che devo impostare'?
Aridaje con l'M e l'F ..... non cambia nulla, un mio vicino di casa lo ha ed ha lo stesso "problema".
Prendi un bel metro e misura il diametro del cinescopio del 997 in orrizzontale, poi fai la stessa misura in diagonale e sappimi dire....
Giusto per mettere una curiosità... notato al TG5 che alla sinistra della presentatrice c'è un Samsung?
Ecco le immagini del Service menu di Umby.
http://img247.imageshack.us/img247/4627/98105084lq3.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/5987/35836571ot2.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/8804/96172943fi1.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/5930/92000926bl9.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/1985/16076030xd8.jpg
Può darsi che tu la chiami instabilità ed io sfarfallio, mi sa che vediamo la stessa cosa e la chiamiamo diversamente ;)Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic