Penso il 42GT50 faccia parte della lista. Mi sembra sia stato tu a dirmelo che era già esaurito anche il 42 e che i prossimi arriveranno per luglio. O sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Cmq, una politica del genere mi sembra del tutto sbagliata da parte di panasonic.
Hanno un buon prodotto, ma il plasma deve "vedersela" contro i consumi che comporta tale tecnologia + la moda del led e l'inarrestabile ascesa del led sony che a quanto ho avuto modo di capire sta colmando il gap con il plasma...
Se adesso si ci mettono le scarse forniture.... io vorrei vedere qualcuno che aspetta luglio per una tv plasma panasonic (rinunciando a tutto il mercato aperto e disponibile), poi magari per qualche difetto possibile deve sostituirla... altri mesi di attesa?? :eek:
Infatti è quello che ho scritto se leggi tutto il mio post, fine giugno/inizio luglio per le prossime consegne.
@Valifox l'Italia non è il mercato che fa i numeri interessanti ne per Panasonic ne per gli altri. Ho scritto gia quali sono i mercati che interessano a Panasonic (ed anche a tutti gli altri produttori). Siamo un mercato marginale mettetevelo in testa!
Scusami, non avevo proprio letto l'ultima frase sul 42. Sono proprio addormentato stasera!:D
Comunque tutti gli anni i periodi di uscita sono maggio per il 50" top di gamma, giugno per l'eventuale taglio maggiore, luglio-settembre per il 65".
Dicono che arrivano prima, ma alla fine escono sempre in quei periodi.
L'input lag del VT50 rispetto al VT30 è di molto aumentato??
Oltre ai contenuti HD e FullHD ogni tanto prendo l'xbox 360 o la ps3 mi faccio lunghe sessioni di gioco...
con il Vt30 mi trovato bene, spero sia lo stesso o meglio con il Vt50.
20-30ms in più, grosso modo, in modalità Professionale.
Come mai è aumentato? Di solito non dovrebbero migliorare le prestazioni nel modello nuovo?
Potrebbe essere per vari motivi. Il fatto che la nitidezza sia maggiore rispetto agli anni scorsi indica che probabilmente le immagini sono sottoposte a delle elaborazioni più di prima. Inoltre ci sono dichiaratamente alcuni algoritmi di miglioramento delle immagini perennemente al lavoro, che ad esempio l'ST50 non ha.
Se non ci fosse il processore dual core credo che l'input lag sarebbe ancora maggiore.
A conti fatti per chi gioca forte ancora una volta la serie S si dimostra più adatta. Era così anche altre volte negli anni scorsi, anche se mi pare che la serie 2011 fosse più costante come prestazioni, sotto questo aspetto.
Grazie!!
Tron si vede meglio sul mio eheh