noi stiamo qui a scervellarci per niente...come vedete nel 99% dei casi i problemi sono riconducibili alla..........moglie :D :D :D
e una bella macro che si chiama "Moglie" sull'harmony per accendere tv e sinto ? :D
ciauz
Visualizzazione Stampabile
noi stiamo qui a scervellarci per niente...come vedete nel 99% dei casi i problemi sono riconducibili alla..........moglie :D :D :D
e una bella macro che si chiama "Moglie" sull'harmony per accendere tv e sinto ? :D
ciauz
Si, per spegnerla :sbonk:
Paperino... per le donne direi che un modello base di questa
http://2.bp.blogspot.com/_Y8m29ZLX5a...TSTONES+TV.jpg
potrebbe già essere complicata da usare.
Tornando seri, mi spiace ma altre idee non ne vengono... il simbolo mute serve proprio a far capire che la funzione è attiva, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sia l'audio al minimo e alzare di brutto il volume, che in realtà potrebbe già essere sostenuto.
:asd:
Pazienza, grazie lo stesso, come ho già detto non è un grande problema
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da ieri felice possessore del C7000 50".
Ho visto che il tread è lunghissimo e me lo leggerò sicuramente tutto x "assorbire" più info possibili... x ora sono arrivato a pag 9!:eek:
Ho potuto dare solo un'occhiata preliminare (un paio d'ore) ieri sera: che dire, veramente notevole! Adesso andrò a gustarmi un bel film x far godere un po' i miei occhi :p
Ho rilevato solo un aspetto negativo: c'è un ronzio di fondo (il maledetto buzz samsung) che si sente decisamente, (ovviamente durante "situazioni silenziose").
So che i precedenti modelli samsung soffrivano molto di questo problema, ma avevo letto che nel C7000 la cosa era molto migliorata. Beh non so com'era la situazione prima, ma il rumore si sente e a me da fastidio...
Qualc'un altro lamenta lo stesso problema o è un difetto del mio TV?
@sanosuke: a pag 8 hai detto "A onor del vero un po' buzza sto c7000 ma e' infinitesimale almeno il mio, si sente solo quando e' tutto spento e senza un minimo rumore." Direi che è la mia stessa situazione, però a me da fastidio... sarà + rumoroso il mio o io ho l'orecchio più fino?:D Mi descrivi un po' meglio la tua situazione, please?
E gli altri?
Ve lo chiedo xchè sono in dubbio se farmelo cambiare in negozio, ma non vorrei poi ritrovarmi con lo stesso problema su un altro C7000 se è una caratteristica comune :cry:
Salutoni e grazie a tutti x l'attenzione e le risposte.:)
PS: non prendetemi x il solito "lamentoso": il buzz mi da noia, è vero, ma tengo a precisare che il prodotto è pregevolissimo e la visione è davvero uno spettacolo! Sono cmq soddisfatto dell'acquisto.
guarda a me i primi giorni buzzava solo in rare occasioni.... non ricordo in quali.... ma sempre le stesse.... ma ti ripeto lo avro' sentito solo 3 o 4 volte in tutto.... ora non sento piu' niente.... e non è che mi sono abituato.... ogni tanto tolgo volume e non sento nulla... come adesso... partita del milan... tolgo... e nulla... perfetto.... vedi se persiste.... e se lo fa fattelo cambiare.... ah dimenticavo.... io ho il 63 pollici... puo' essere questa la differenza?!..... non penso... :DCitazione:
Originariamente scritto da Dreft
In effetti può essere anche una questione di sensibilità auditiva , forse quella frequenza per te è più fastidiosa , io noto il buzz solo quando lo schermo diventa totalmente bianco , ma per me non è fastidioso.Citazione:
Originariamente scritto da Dreft
Se non leggevi questo forum nemmeno Te ne accorgevi del Buzz :D
Secondo me un minimo di buzz c'è su tutti i tv e credo sia una cosa normale,il discorso cambia se questo "rumore" disturba la visione,allora in quel caso meglio procedere con l'assistenza o la sostituzione.
Salve a tutti, ho finito il break-in del mio c7000. Potreste cortesemente indicarmi un paio tra i migliori settings che si possano trovare in rete per questo bellissimo plasma?
grazie mille in anticipo
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Tuttaltro , mi occupo di manutenzione e pronto intervento elettromeccanico , in mezzo ai ronzii dei trasformatori e delle bobine dei contattori ci stò tutta la giornata , per me il ronzio è un segno di funzionamento che mi permette di capire se un apparato stà lavorando regolarmente , appunto essendoci abituato non mi dà fastidio,me ne sono accorto perchè usando la ps3 e giocando a battlefield 2 durante il caricamento iniziale ad un certo punto c'è silenzio ed appare il logo DICE su uno sfondo completamente bianco , finora non ci ho fatto caso in altre occasioni.
Il mio buzz per cui ho contattato l'assistenza era chiaramente un problema. Il buzzio normale del tv lo sento se ci faccio caso o vado con l'orecchio vicino al pannello. Ma quel particolare buzz o compariva di colpo o arrivava in crescendo a seconda delle occasioni e sovrastava l'audio del tv anche con il volume attorno a 15/20. Ma il fatto che fosse un problema era anche dimostrato dal fatto che con una pacchetta al retro del tv il buzz si spegneva di colpo.
Ciao ragazzi, grazie x le testimonianze...
Ieri sera mi sono guardato shrek 3D x provare gli occhialini e il buzz rimane un po' troppo accentuato x i miei gusti. E' anche vero che mia moglie che si è visto il film con me non ha detto nulla... (io non le avevo detto niente x nn influenzarla). Ergo forse sono io troppo sensible :(
Ho provato anche a dere qualche "colpetto" sul retro ma il ronzio resta: quindi non dev'essere un difetto congenito del mio modello ma forse è davvero il ronzio che hanno tutti...
Tra l'altro ho provato a fare il giro con l'orecchio attaccato al tv :D x capire l'origine del rumore e ho notato che arriva principalente dall'alto dello schermo nel centro... se mi sposto con la testa verso il basso dello schermo o a dx/sn il rumore diminuisce (no ragazzi, non chiamate la neurodeliri, non sono pazzo :eek:).
Maah, proverò la visione più approfondita nel WE e poi vedrò se la cosa è sopportabile o meno. Il fatto è che durante i film ci sono spesso scene silenziose e io mi "distraggo" a sentire il buzz... mannagg!
Altre considerazioni sono sempre gradite!
Byezz
A proposito, non ho mai specificato che sto a 2m dallo schermo (forse altri di voi sono + lontani).
Il divano è appoggiato direttamente ad un muro (il mio salotto ha una forma un po' particolare), che quindi potrebbe riflettere il ronzio proprio sulle mie orecchie (e quindi aumentandone la percezione) quando sono seduto sul divano.
Forse se dietro al divano ci fosse uno spazio aperto il ronzio si propagherebbe disperdendosi... o forse mi sto facendo troppe seghe mentali :D
Decisamente... senza offesa. :D :D
Come si comporta con i videogames ? ps3 in particolare