Zed , prendi un 10 no?
Visualizzazione Stampabile
Zed , prendi un 10 no?
Io considererei anche il 10"...Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
a trovarlo usato...nuovo x nuovo andrei sul 12 a quel punto..anche per la minima differenza di prezzo..
xò mi piacerebbe fare degli ascolti prima, anche se io son sempre convinto che ascoltare non nel proprio ambiene nn serve a molto...
il problema che mi pongo io piu che altro è che sotto cè gente..ok che il pavimen to ha uno strato di isolante, ma credo che le botte di un 12 si sentano lo stesso nel silenzio della sera :D
poi oddio un pò mi viene da ridere..fino a poco tempo fa stavo valutando BW608 e 610...e ora mi vengo a fare problemi che l HRS8 sia spompo per il mio salotto...proprio vero che nn ci si accontenta mai :D
Basso secco direi di no...rotondo e vellutato ma anche veloce e definito. Io l'ho sempre trovato ottimo anche in 2 ch. non come i REL però....;)Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
io ho proprio il 610 B&W e va benissimo sia in ht che con la musica .Quando ascolto musica il basso è proprio morbido e si integra bene con i diffusori a torre sembrano un tutt'uno.E sto parlando di jazz ovviamente, ma credo che vada bene anche per altri tipi di musica.Ciao:DCitazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Queste tue parole sono riferite agli SPL Velodyne o ai Sunfire HRS?......Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
...lo sentiranno, diciamo che gli tremerà tutto... :DCitazione:
Originariamente scritto da ...zed...
@ernesto62, mi riferivo al HRS tenendo presente però che io ho l'8" e non il 12....
Vedendo parlare di HRS e di SPL vi posso dare la mia esperienza magari puo servire, paragonato HRS 8(che poi ho venduto) con il mio attuale, nel mio ambiente e senza EQ per SPL, le differenze sono oltre che al cono HRS e piu da impatto mentre SPL e piu morbido ma ha anche maggior controllo e precisione, HRS in alcune scene di film nel mio ambiente era incontrollabile cosa differente lo e con il mio attuale, e parliamo di stesse elettroniche/ambiente/cavi/softwere, e piu di cosi una prova non si puo fare di meglio.
Posso comunque dire che il mio attuale sub ha i dsp quindi lo ho confrontato con la curva muvie che e quella che ha piu impatto e si avvicina di molto all'HRS ma ripeto che la botta del sunfire e piu da impatto, parliamo di poca roba non e che e un'altro pianeta sia inteso.
Per quando riguarda la musicalità non credo proprio che il sunfire sia piu musicale, e piu per ht, diciamo che va anche bene con la musica ma la sua pecca poi e che il filtro subsonico che ha il sunfire in alcuni brani eccessa per l'impatto, perche quel filtro serve per renderlo piu spettacolare in ht, quindi con la musica si avverte questa differenza.
Il mio ha una marcia in piu e cioe una curva decisamente flat che si usa piu per la musica ma che in ht e anche valida, e questo lo rende un punto di forza con la musica, piu equilibrato, ma con quest'ultima se dovrei cambiare con un REL e se il mio uso fosse principalmente la musica non lo farei in entrambi i casi ( A Ernesto62)
Peppe mi sà che hai un pò di confusione riguardo questo fantomatico filtro subsonico che monterebbe l'HRS..... se pure ci fosse (io non ne sò nulla) sarebbe l'esatto contrario di quanto dici e cioè non esalterebbe le frequenze basse per rendere il sub spettacolare ma le taglierebbe al di sotto di una soglia prestabilita per preservare il cono da eventuali danni ;)
non ho un po di confusione in testa massimo, lo ha confermato anche il tecnico, e poi non ce nulla di male ad averlo, anche il mio lo ha con vari dsp, se prendi il programma REW e togli l'equalizzazione, lo metti lontano dalle pareti e mandi il segnale dal progrmma, vedrai che ce una soglia dai 25 ai 35hz di enfasi, quello e il filtro subsonico(prima si chiamava bass bost) questo serve per aumentare tali frequenze che servono nella visione di film, ti faccio l'esempio del mio giusto per farti un'idea:
MUVIE-filtr. subs.25hz-frequenz.di equalizz.35hz-liv.di eq.+5db-volume differenz. +5db
questa e un'idea dei subsonici inseriti in quasi tutti i sub sunfire compreso
Sicuramente non c'è niente di male ad averlo (anzi spero che ci sia e sia settato a 20 hz :D) ma quello che voglio dire è che non c'entra nulla con la spettacolarizzazione del sub dato che produrrebbe l'esatto contrario ;)
Il filtro subsonico abbatte drasticamente DB per evitare che il cono vada fondo corsa e si possa danneggiare. Quello che monta l'HRS, e a cui forse faceva riferimento il tecnico, è un sistema diverso e cioè l' "High Back-emf".... una tecnologia che oltre ad evitare che il cono vada a fondo corsa riesce a trasformare l'energia del movimento del cono stesso (i cosidetti rinculi eheheh) in forza motrice e di raffreddamento evitando così di surriscaldare l'ampli e contribuendo oltresì ad aumentare l'efficienza del driver.....e qui scatta l'inchino a Bob Carver eheheh!
E' una delle tecnologie brevettate Sunfire.
al contrario, il filtro subsonico aumenta i db, e come un equalizzatore passivo, poi per il cono e studiato per lavorare in quel modo, fa tutto parte del progetto, e grazie a tutto questo che lo rende cosi spettacolare massimo, se ci vogliamo fare 2 conti, come farebbe con un litraggio cosi basso a suonare? impossibile se non ci fosse, avoglia aumentare i watt :D
ps_ High Back-emf".... questa e un'altra cosa, per come hai detto e una sorta di servocontrollo per non farlo andare in fine corsa, i filtri sono un'altra cosa
Forse mi sono bevuto il cervello ma direttamente da: "i professionisti del suono": ....
"Come dice la stessa parola è un filtro che taglia le frequenze molto basse, quelle frequenze che ricadono sotto la banda udibile dal nostro orecchio (subsonico), e pur non essendo percepite vengono eliminate per evitare di far fare alla membrana del cono escursioni inutili."
stiamo parlando di 2 cose diverse, io parlo dei filtri subsonici, tu parli di altro, il filtro subsonico non e altro che un bass bost, un equalizzatore fisso ad una determinata frequenza di qui aumenta in positivo e di vari db, ti ho fatto questo esempio:
MUVIE-filtr. subs.25hz-frequenz.di equalizz.35hz-liv.di eq.+5db-volume differenz. +5db
questa non me la sono inventata io ma ce illustrato sul manuale della velo (almeno loro ce lo scrivono :p ) tu parli di altro e non ho afferrato di che cosa :confused: