Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per parlare del 2500 c'è già una discussione ufficiale! Questa dovrebbe servire a chi è ancora indeciso sulla scelta per valutarne l'acquisto anche paragonandolo a ciò che offre la concorrenza.....se questo non si può fare tanto vale chiudere questa discussione perchè risulterebbe un doppione di quella già in essere nelle discussioni ufficiali.
Ciò non è esatto: le discussioni ufficiali servono per discutere sulle caratteristiche tecniche, scelte sulle opzioni audio e video più indicate, confronti tecnici, opnioni sulla migliore configurazione, ecc... Quelle non ufficiali servono per chiedere o esprimere pareri generali (sopratutto ai possessori) sulla qualità generale, se è un buon modello oppure, se funziona bene, se è consigliabile in relazione al prezzo, su quali siti o negozi lo si può trovare, se un incerto vuole acquistarlo e chiede consigli in base alla propria catena video, ecc... Che ti piaccia o no sono gli stessi moderatori a dirlo (guarda caso proprio qualche messaggio fa)! Se uno vuole fare o chiedere pareri su confronti e sufficiente cercare eventuali discussioni già aperte oppure aprirne una che indichi una comparativa.
-
Non sapevo che non si potevano fare confronti qui, cmq le immaggini di questo lettore sono morbide non molto definite.
-
Roberto leggi un paio di post più su l'intervento di Cobracalde ;) . I confronti nelle discussioni non ufficiali sono ammessi se fatti nello stesso impianto.
Se dobbiamo aprire un posto per ogni confronto non ne usciremmo più credimi visto che di prodotti in giro ce ne sono un'infinità!
-
Citazione:
Originariamente scritto da wasabi
cmq le immaggini di questo lettore sono morbide non molto definite.
Esattamente e il fatto che non sia possibile intervenire sulle regolazioni video (perchè non ci sono) è un grave handicap!
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Di altri lettori dovete parlarne altrove, non in questo thread,
E questo come lo spieghi? personalmente sono d'accordo con obiwankenobi.
-
Se così fosse, ripeto, non avrebbe senso lasciare aperte due discussioni SIMILI sullo stesso prodotto quindi io sono daccordo con Cobra e con il regolamento.
-
Non mi sembra il caso di fare polemiche, per tagliare la testa al toro ho aperto un altro 3d, grazie a tutti
-
Ma le regolazioni non potrebbero metterle con un nuovo software?.
-
Wasabi non credo che lo faranno mai visto che ormai è quasi fuori produzione. E' un pò lo stesso discorso che accadeva un paio di anni fà con il Faroudja.....quasi tutti i lettori lo montavano ma non si vedevano allo stesso modo perchè c'era chi sapeva sfruttarlo meglio e chi lo montava e basta ;) .
-
ragazzi,torno sull'argomento perchè non si può dire che sia inferiore alla ps3....
nella recensione di afdigitale,dove il sammy è stato riconosciuto miglior lettore del 2800(e a seguito anche dalle altre rivista),viene specificato nel commento finale che sembra passata una eternità da quando la ps3 era il miglior lettore in commercio..ora tutti i lettori le sono superiori a livello audio/video...
i confronti in tempo reale li hanno fatti tutti quelli che hanno i due dispositivi...
avete provato il deinterlacing?avete visto se riesce sempre a riconoscere la modalità cinema?
avete notato come si comporta il lettore con i dettagli sotto il 5% di luminosità?
avete notato come si comporta senza fare lei l'upscaling con la codifica colore(manda sempre a rec 709)...?
avete confrontato le immagini alla ricerca di artefatti per vedere usa sempre(anche se disattivato)qualche filtro?
avete controllato la colorimetria?
su che display avete fatto il confronto?
era un 32" o un vpr...?
era un lcd o un plasma?
dove avete trovato superiore la ps3...?
Cobra ha detto di esporre pareri tecnici..bene,illuminatemi...
wasabi ha detto che se ci sono pareri concordi perchè negarli...semplice perchè i pareri concordi di tutti(tranne voi due),sono concordi nel dire che la ps3 è inferiore a "tutti" i lettori di seconda generazione..
qui non difendo il sammy,ma cerco di far capire che la ps3 è superata da un pezzo...daltronde basta fare una ricerca in questo forum per trovare pareri di migliaia di utenti che hanno fatto prove,o le recensioni delle riviste...
so che la gente non si convince,ci ho rinunciato..ma ancora sto aspettando riscontri tecnici...;)
-
Purtroppo non ho gli strumenti tecnici per risponderti, io mi baso sulla mia vista e sulla soddisfazione che la visione mi crea....che alla fine è quello che conta. Se 2 prodotti (non regolabili) da un confronto diretto mi portano a dire che X mi soddisfa di più di Y io scelgo X e riporto la mia esperienza.
-
Ragazzi...questo 3d è già abbastanza lungo e dispersivo senza bisogno di aggiungere pagine per commentare le decisioni e i post dei moderatori riguardo come deve essere condotta e su quali argomenti deve essere incentrata una discussione (conoscete il regolamento vero? quindi in caso di dubbi mandate un bel MP e, appena disponibili, si faranno sentire).
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
nella recensione di afdigitale,dove il sammy è stato riconosciuto miglior lettore del 2800
Addirittura?? :D
-
si..chiaramente fra quelli confrontati dalla rivista(che sono quelli nella stessa fascia di prezzo)..giusta precisazione;)
Edit:si...si...non 2800...magari...2008....:asd: :D
il confronto vede:
funai b1-m110(ma che lettore è?!:confused: )
lg bd300
panasonic bd35
panasonic bd55
philips bdp7200
pioneer bdp-lx71
samsung 2500
sharp hp21s
sony 350
sony 550
la classifica loro dà:
samsung 2500
lg bd300
panasonic bd 55 e a seguire il 35
personalmente ho visto il pioneer 71 è mi è sembrato superiore(comunque da podio)..per niente della stessa opinione con il bd35(non ne prende una in deinterlacing)
a livello video se la giocano(meglio il sammy nei dvd perchè ha minori artefatti e una colorimetria più corretta),ma come costruzione,audio,assistenza post vendita(e qui non ci vuole molto con i fw della samsung:muro)...:rolleyes:
sono sicuro che i nuovi panasonic siano a livello del sammy e anche meglio(forzando la modalità cinema)..
gli lg so che hanno problemi di deinterlacing(non ho avuto tempo di provarlo)..qualche artefatto..il confronto diretto che ho fatto con il 370 vede il sammy con una immagine sui dvd più omogenea o corposa..per il resto chiaramente è un prodotto nuovo quindi più silenzioso,veloce e compagnia bella...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
PS: le prove le ho fatte io personalmente a casa switchando in tempo reale da un lettore all'altro. Il Reon di questo Sammy non è nemmeno un lontano parente del Reon che montava il Denon 2930!
Vorresti dire che è un chip Reon "castrato" o modificato??:confused:
Possibile che la Silicon optix abbia un chip più povero sempre con nome Reon VX, ma dalle qualità più scadenti??! Mi sembra strano....:rolleyes:
a meno che non abbiano truffato gli acquirenti apponendo ad un chip qualunque una falsa denominazione "Reon"......dubito molto:rolleyes:
magari il 2930 funzionava meglio ( video) per altre ragioni....
Ciao
-
le altre ragioni sono date dalla totale assenza di regolazioni del sammy...;)
ti faccio anche un esempio..il toshiba ex1 monta lo stesso Reon(sono quasi sicuro),ma si vedeva meglio...l'immagine era più nidida,più dettagliata...probabilmente le molte regolazioni e soprattutto quella di default erano superiori a quelle standard del 2500..
però resta il punto che restiamo su altissimi livelli di deinterlacing e cadenze(per questo è importante il Reon)...oltre che di upscaling...
se ci fate caso tuttora moltissimi lettori hanno difficoltà a riconoscere la modalità cinema..ad esempio i panasonic..ma almeno questi permettono all'utente di forzarla dalle opzioni(un pò seccante,ma il risultato si ottiene lo stesso)..ci sono lettori che non danno neanche questo..il sammy per contro difficilmente perde colpi..;)
quindi non si parla solo di upscaling..