Visualizzazione Stampabile
-
Uff, niente da fare.
Se, a TV spenta, premo il tasto Ambilight, si accende il televisore (anche se sintonizzato su nulla). Si accende la luce bianca sotto la scritta Philips, si accende il pannello... si accende la TV insomma. Tant'è che accedo ai menu e tutto il resto.
Qualcuno che ha esattamente il mio modello (9603) può verificare se è così? Speravo di poter usare l'ambilight anche a tv spenta...
-
7403 rispetto a 7603 non differisce solo nell' ambi...guarda poche pagine dietro o le caretteristiche tecniche sul sito.
L' effetto halo è presente e più o meno evidente in base alle impostazioni su sorgenti SD (digitale terrestre e DVD) , con console nulla , con Blu-ray non ho ancora provato.
Effetto scie colore presente con soggetti/oggetti scuri soprattutto con console, meno evidente con materiale SD.
Nessun sbalzo luminosità
@ Teo72 anche se metto contrasto a 100 e luminosità a 80 le scie seppure ridotte perchè è tutto chiarissimo :p sono presenti
-
Ci sono tante scie?
Questo non si verifica sul mio 9632, mi spieghi un po' più nel dettaglio questa cosa?
Strano visto che ha una risposta di 3ms come il mio...
-
Ragazzi ho aperto questo Thread per chi fosse interessato: "Impostiamo al Meglio il nostro TV LCD Philips" http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120937
p.s. non fai in tempo ad aprirlo che i moderatori te lo chiudono! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Ci sono tante scie?
Strano visto che ha una risposta di 3ms come il mio...
Il 7603 ha 5ms , a pagina 173 ci sono un paio di foto fatte da un utente con il 5603 ma il difetto presente sul mio è identico.
Durante gli spostamenti di camera, anche minimi , il tutto risulta sbavato
-
ciao a tutti. ieri sera sono entrato nel service menu del mio 7603 (grazie rossoner4ever!!!!) ma ho notato che, a differenza dei service menu samsung, non esiste una voce "brightness" o simile ma soltanto la possibilità di variare la gamma colori (red, yellow, blue....ecc. ecc.). La mia domanda è questa: qualcuno conosce un parametro specifico per la luminosità (che io trovo generalmente troppo scura soprattutto con i vg) oppure se modifico i parametri sopra indicati (non l'ho ancora fatto) varia anche la luminosità o soltanto l'intensità cromatica??? aiuto per favore:D
P.S.:per dot-kappa: mi dispiace ma io non ho viscto alcuna sica nè difetti particolari. mi sa che purtroppo è un problema del tuo lcd.;)
-
@teo
Per il problema luminosità prova a modificare l' impostazione della console nel caso tu usassi il cavo hdmi, prova con un intermedio o standard.
Che giochi stai usando per curiosità ?
-
sto giocando a resistance2 per ps3 e tomb raider underworld per xbox360. In questi 2 giochi la luminosità è veramente scarsa ma comunque ho notato sto difetto anche in altri giochi (fifa 09 per 360). Ho anche già modificato quel parametro cui fai rifeirmento sulla 360 e tra intermedio standard e despanso non ho notato alcun cambiamento significativo.
-
Ragazzi è appena andato via il Tecnico della Philips!
Allora vi dico che il problema non è stato risolto come supponevo...
Se non ho perso la calma è perchè il Tecnico mi sembrava una persona ragionevole e disponibile, e non uno di quelli che se le inventano tutte per farti stare dalla parte del torto quando gli presenti un problema al TV...
Non vi tengo sulle spine, allora, l'Effetto Ghosting/Halo/Scie (chiamatelo come volete) è presente su tutte le TV che hanno il Natural Motion/100Hz Clear LCD, ed è causato da una non perfetta gestione dei fotogrammi delle immagini da parte del Processore interno dei TV; (non è quindi un BUG Software risolvibile totalmente via Firmware o Fix).
Lo "sdoppiamento" degli oggetti in movimenti è causato perchè il Natural Motion ricrea artificiosamente dei fotogrammi che nell'immagine originale non esistono, e di conseguenza (anche se l'immagine risulta più fluida e piacevole) causa questo artefatto odioso perchè il Processore non è all'altezza di far funzionare correttamente tale "Filtro".
Questo arteffato è presente in praticamente tutte le Marche di TV che hanno uqesto tipo di Filtro, ma naturalmente con nomi differenti dal Natural Motion che è di proprietà Philips.
Solo ultimamente si stanno facendo passi in avanti per risolvere questo problema, ad esempio con la nuova Aurea che monta un nuovo Processore molto più potente nell'elaborazione nell'immagine (se non sbaglio 1024 Bit contro i 128 Bit delle attuali TV con Natural Motion); e il Filtro Natural Motion ora si chiama Perfect Natural Motion:
"Philips ha ideato il sistema Perfect Natural Motion per eliminare le vibrazioni visibili nelle immagini dei film. Perfect Natural Motion analizza le immagini in movimento e corregge le vibrazioni sia nei contenuti trasmessi che nel materiale registrato (ad esempio DVD e dischi Blu-ray). In questo modo si ottengono immagini ancora più nitide e chiare. Perfect Natural Motion elimina le vibrazioni dalle immagini in SD e HD (compresa la risoluzione 1080p e 24p True Cinema) per offrire prestazioni visive superiori a quelle cinematografiche!".
Voi direte che queste cose le avete già lette anche nella versione normale del Natural Motion e vi do perfettamente ragione, ma a quanto pare (a detta del Tecnico) questo famoso Artefatto è stato quasi, dico quasi totalmente risolto... persiste ancora il Ghosting ma si dice sia diminuito notevolmente col Perfect Natural Motion.
Ma tornando a me, alla mia situazione... io non sono stato zitto e gli ho detto che non accetto sul mio TV un immagine rovinata da questo Artefatto; glielo detto chiaro e tondo che la TV lo pagata a caro prezzo e l'ho presa soprattutto per questo Natural Motion perchè mi piaceva molto l'effeto "realistico" che ricrea, la fluidità ecc... e quindi se ogni volta devo disattivarlo tanto vale che prendevo un TV normale senza spendere tutti questi soldi; anche perchè disattivandolo, oltre che a togliere questa piacevole fludità si notano di brutto i microscatti e l'immagine a mio parere era inguardabile, e continuavo a ribargliele anche a lui queste cose!
Il Tecnico effettivamente mi dava ragione, perchè l'Artefatto esiste ed è palesemente visibile e fastidioso... allora io gli faccio una domanda, il perchè un Marchio come Philips fa uscire prodotti con un tale problema dopo che sponsorizza a iosa questo suo Filtro... ma è possibile che non si lamentano tutti con la Philips... e lui mi fa fa che non sono molti a segnalare questo difetto, anzi sono pochi, ma non perchè nelle TV di codesti non è presente l'Arteffato ma perchè ogni singolo individuo ha una percezione diversa delle immagini riprodotte, o addirittura non attiva il Filtro perchè non ne è a conoscenza, o si dimentica ecc... e io gli rispondo, certo che ce ne sono di rincoglioniti e ciechi in giro! In definitiva lui mi fa che appunto perchè la gente segnala poco o niente la Philips fa "finta di niente" in poche parole; ma ribadendo che io non accetto da Philips questo comportamento e che devono trovare la soluzione per risolvermi questo problema, che sia cambiarmi il processore o sostituirmelo col nuovo Aurea una soluzione la voglio a tutti i costi!
Lui ha detto che segnalerà tutto a Philips e cercheranno di venirmi incontro rimborsandomi la spesa o sostituendo la TV con una pari o superiore...
Lui stesso ha detto che Philips è il migliore come gestione del cliente, e che il più delle volte li viene incontro per non perdere il cliente ed evitare che quelli come me che non si rassegnao parlino male dei prodotti Philips sui Forum ecc...
Ora siamo rimasti che mi faranno sapere! Gli ho detto esplicitamente di non dimenticarsi e di fare il possibile per venirmi incontro perchè io non mollo!
Voglio essere ottimista, anche perchè gli conviene!
p.s. il Tecnico mi ha dato abbastanza fiducia perchè non era troppo di parte verso Philips, ammetteva sinceramente i pregi e i difetti del Marchio.
In "confidenza" mi ha detto che nei centri commerciali per sponsorizzare al meglio le TV (tutti i marchi) mettono su DVD con video studiati apposta per spingere al massimo le prestazioni delle TV e soprattutto per non far vedere gli artefatti come appunto questo effetto Ghosting. (infatti chi ha mai visto tali artefatti in negozio? nessuno immagino!!!, e soprattutto non avremmo mai una definizione del genere una volta portato il tv nelle nostre case, nemmeno col miglior blu ray esistente!
Ad esempio il fatto dei contrasti, se fate caso ora Philips li sta sparando sempre piu' alti, e mi ha detto che lo stanno facendo per stare a passo con Samsung... ma purtroppo non è sempre indice di qualità questa "rincorsa" ai contrasti, perchè il più delle volte non sono dati reali, nativi... e il risultato non è quello che ci si aspetterebbe! Bianchi troppo sparati tipo lampade abbronzanti, neri che affogano i dettagli, colori troppo accesi ecc... Basti vede le Top di Gamma Philips (apparte le ultimissime appena uscite perchè come ho detto vogliono "gareggiare" con Philips) hanno contrasti bassi 6.000 / 8.000 mentre le Serie più "economiche" partono da 22.000 in su... vi siete mai posti domande, come se qualcosa non tornasse? poi ha ribadito i limiti della tecnologia LCD che i neri sono grigi scuri... e che ha preso cosi' tanto piedi i tv lcd perchè i catodici avevano costi troppo elevati e ormai troppo antiquati, mentre gli LCD hanno un costo bassissimo anche rispetto i plasma (motivo per cui non ha preso piede anche essendo migliore quasi in tutto).
Poi come saprete già molti dei Pannelli Philips sono in realtà Sharp, idem anche le altre Marche... ad esempio Samsung monta (apparte i suoi Samsung, anche altri 2/3 Marchi cinesi di qui i nomi sono sconosciuti e inpronunciabili)...
Be chiudo qui non vorrei causare una guerra commerciale! e comunque non ho detto nulla di nuovo perchè sono cose risapute!
p.p.s. RAGAZZI TORNANDO AL DISCORSO PRINCIPALE, APRIAMO BENE GLI OCCHI SULLE NOSTRE TV E FACCIAMOCI SENTIRE CON LA PHILIPS! COMUNICHIAMO TUTTI CHE NON VOGLIAMO QUESTI ARTEFATTI! SOLO COSI' PHILIPS SI IMPEGNERA' A FARE PRODOTTI DAVVERO PERFETTI! ;)
probabilmente mi becchero' un ban dai nostri moderatori, ma non mi interessa! perchè voglio essere la voce della verità! e voglio spronare tutti a seguire il mio percorso! ;) perchè solo insieme possiamo far smuovere qualcosa! seno' è inutile se ci continuiamo a lamentare tra di noi! queste cose dobbiamo dirle a Philips!!!
-
Io non volevo gufarti ma sospettavo che fosse proprio una "caratteristica" del televisore.
E sono quasi certo che la stessa risposta l' avrò per il mio televisore, ma come te mi farò sentire da Philips.
Oggi se riesco dovrò chiamare il centro assistenza più vicino per incominciare la trafila.
-
bravo dot_kappa! anche tu non mollare mai! ;)
-
Certo che storia Celicalorenzo....la philips sta facendo delle grosse ca....te da qualche anno a questa parte,la maggior parte dei televisori che sforna hanno difetti,io per esempio ho il 5603 con i suoi fastidiosi difetti di contrasto e luminosità,che ''dicono'' si risoveranno con un prossimo aggiornamento firmware,a te invece che hai un Aurea,che non costa pochi soldi,montano processori che non riescono a gestire i vari filtri,e addirittura ci dicono di disattivarli!!!e allora che ho cacciato a fare tutti questi soldi per un tv full hd quando per farlo funzionare come si deve devo disattivare tutti quei filtri che migliorano l'immaggine?a sto punto mi tenevo il crt!!!
Vabbè vediamo come và a finire stà storia....:(
ciao
-
esatto firestarter83! è incredibile sentirsi dire che chi sopporta il difetto (vorrei sapere chi è cosi' ciecato :rolleyes: ) lo puo' tenere acceso e chi no lo disattiva! :mad: io voglio tenere acceso questo filtro perchè mi piace ma deve essere, se non perfetto, almeno guardabile dai!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Solo ultimamente si stanno facendo passi in avanti per risolvere questo problema, ad esempio con la nuova Aurea che monta un nuovo Processore molto più potente nell'elaborazione nell'immagine (se non sbaglio 1024 Bit contro i 128 Bit delle attuali TV con Natural Motion); e il Filtro Natural Motion ora si chiama Perfect Natural Motion.
Dando un occhiata sul sito della philips sembra che abbiano eliminato dal catalogo quelle serie...
La serie 9900 non esiste più adesso sia x il 42 che x il 37 c'è solo la serie 9903 che ha il Perfect NaMo...
Anche i 32 9613 e 9603 hanno il PNM.
Quindi dovrebbero essere esenti dal problema?
Speriamo visto che acquistero il 32pfl9613 a breve. :rolleyes:
-
9603
Per quanto mi riguarda il 9603 non ha questi problemi.
ciaooo