Visualizzazione Stampabile
-
Ok, vi ringrazio. Devo dire che ero già orientato sugli oled in partenza, ma all'inizio non mi andava di spendere quelle cifre. Ma confrontando con gli lcd fascia medio/alta, non puoi fare a meno che puntare a questa fantastica tecnologia ancora in via di sviluppo. Se lcd come i samsung serie ks8000 costassero 500-600€ allora uno poteva pensarci, ma siamo quasi a parità di prezzo con gli oled Lg serie b6. A sto punto credo che le strade siano 2, prendere un oled 55b6v o tenermi ancora il mio finchè dura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
digly7
Ok, vi ringrazio. Devo dire che ero già orientato sugli oled in partenza, ma all'inizio non mi andava di spendere quelle cifre. Ma confrontando con gli lcd fascia medio/alta, non puoi fare a meno che puntare a questa fantastica tecnologia ancora in via di sviluppo. Se lcd come i samsung serie ks8000 costassero 500-600€ allora uno poteva pensa..........[CUT]
Prendi il B6 tutta la vita
-
Secondo voi il b6 è meglio del sony zd9 ho letto delle recensioni molto interessanti sul prodotto. Avete noitizie?grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leonardo866
Secondo voi il b6 è meglio del sony zd9 ho letto delle recensioni molto interessanti sul prodotto. Avete noitizie?grazie 1000
Per me l'Oled è migliore, magari non in tutto, ma in un tv la differenza la fa il pannello ed un lcd non potrà mai competere con un Oled. poi non è che LG produca immondizia come elettronica eh...
-
La domanda di Leonardo e' tutt'altro che banale, e diciamo che qualora i modelli OLED 2016 fossero stati venduti ai prezzi di listino, c'era da farci piu di una riflessione (negli USA ci sono stati utenti anche abbastanza esperti che hanno preferito lo ZD9, qui sul forum un utente che possiede OLED ha visionato uno ZD9 e ne ha parlato benissimo) ma dato che un E6 viene venduto a 2500 (quando non 2300...) e uno ZD9 non ricordo ma credo attorno ai 4000, direi che non c'è da pensarci tanto. Poi vabbe, il B6 addirittura lo porti a casa con 1500. No brainer.
Edit: ho visto adesso che a 4000 euro sta il 65 pollici zd9. Insomma prezzo in linea col 65E6, a questo punto il dubbio è piu che lecito imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
La domanda di Leonardo e' tutt'altro che banale, e diciamo che qualora i modelli OLED 2016 fossero stati venduti ai prezzi di listino, c'era da farci piu di una riflessione (negli USA ci sono stati utenti anche abbastanza esperti che hanno preferito lo ZD9, qui sul forum un utente che possiede OLED ha visionato uno ZD9 e ne ha parlato benissimo) ma..........[CUT]
Infatti mi è capitato proprio ieri di vederli accanto a Mediaworld c era il b6v e lo zd9 ti devo dire che la differenza non l'ho vista assolutamente anzi...apparte i neri che sono molto più marchiati sull'OLED ma come colori e luminosità quasi quasi all'occhio mi sembrava meglio lo zd9. Specialmente mo hanno detto che lo zd9 ha un upscaling migliore dell oled nel senso che in caso di scarso segnale si vede molto meglio sul Sony. Sarà così?
-
Sicuramente come upscaling il Sony è migliore, ma le differenze di nero che non hai visto al MW le vedrai a casa tua quando spegnerai la luce e lì ti accorgerai delle differenze tra le due tecnologie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leonardo866
Infatti mi è capitato proprio ieri di vederli accanto a Mediaworld c era il b6v e lo zd9 ti devo dire che la differenza non l'ho vista assolutamente anzi...apparte i neri che sono molto più marchiati sull'OLED ma come colori e luminosità quasi quasi all'occhio mi sembrava meglio lo zd9. Specialmente mo hanno detto che lo zd9 ha un upscaling miglior..........[CUT]
In realta, dentro a un CC, conta molto l'antiriflesso del pannello. Lo ZD9 essendo local dimming (con "parecchie" zone) ha pure un nero assoluto, tranne nei contorni luce-buio potrebbe esserci un po di luce che "sbava" (pè il difetto dei local dimming chiamato blooming). Il nero dell'oled ti e' sembrato piu nero o perche' avevano disattivato il dimming, oppure perche' l'antiriflesso dell'oled e' migliore.
Il sony vince come luminosita massima, come gestione dell'HDR (ma non dolby vision) e come gestione del movimento. E' molto buono anche il near black, sembra che regali piu sfumature dell'oled proprio dove si penserebbe un LCD piu debole.
A favore dell'oled: illuminazione per pixel (quindi come fossero 8 milioni di zone) angolo di visione infinito, dolby vision, design ultra slim
-
Aggiungi pure anche il 3D a favore dell'OLED (e l'audio sull'E6) !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
In realta, dentro a un CC, conta molto l'antiriflesso del pannello. Lo ZD9 essendo local dimming (con "parecchie" zone) ha pure un nero assoluto, tranne nei contorni luce-buio potrebbe esserci un po di luce che "sbava" (pè il difetto dei local dimming chiamato blooming). Il nero dell'oled ti e' sembrato piu nero o perche' avevan..........[CUT]
Grazie per i dettagli.Allora penso proprio che l'oled sia migliori. Io uso molto Sky HD per vedere film e partite di calcio e streaming dal pc con Google cast cosa mi consiglieresti tra il b6v o l zd9?grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Lo ZD9 essendo local dimming (con "parecchie" zone) ha pure un nero assoluto, tranne nei contorni luce-buio potrebbe esserci un po di luce che "sbava"
Il nero assoluto è impossibile tranne in casi particolarissimi di scene completamente nere in una grande parte dello schermo, nella stragrande maggioranza dei casi l'illuminazione media della scene costringe il TV a tenere accese quasi tutte le zone...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
A favore dell'oled: illuminazione per pixel (quindi come fossero 8 milioni di zone) angolo di visione infinito, dolby vision, design ultra slim
e velocità di risposta dei pixel
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Lo ZD9 essendo local dimming (con "parecchie" zone) ha pure un nero assoluto.......[CUT]
Che per ovvie ragioni si può manifestare rarissimamente, quindi come non averlo, mi tengo il nero costante sempre e comunque di 0,003x cd/mq del mio plasma tutta la vita...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Il sony vince come luminosita massima, come gestione dell'HDR (ma non dolby vision) e come gestione del movimento.
Sulla luminosità massima non discuto. Sul fatto che gestisca meglio l'hdr sinceramente sono perplesso, soprattutto con scene in cui magari si vedono alcuni riflessi su un fondo scuro ho qualche serio dubbio che un lcd riesca a fare meglio di un oled. Per il movimento sono due s&h, con l'oled che però ha la capacità di spegnere e accendere i pixel molto più velocemente del lcd....se invece per gestione del movimento intendi la bontà dei barbatrucchi utilizzati per nascondere i problemi di frame rate bassi allora non discuto.
-
Concordo. Per i "barbatrucchi" ovviamente Sony batte LG 5 a 0 senza discussione.