comunque sia non aspettarti prestazioni da gigabit
Visualizzazione Stampabile
comunque sia non aspettarti prestazioni da gigabit
Ciao a tutti,
ho preso un A-300 usato e dovrei metterlo in rete tramite wireless.
Quale dongle devo prendere, il WN-150 o il WN-160?
Potrebbe funzionare anche con una normale chiavetta wifi USB per PC?
Leggendo le rece di amazon:
I got this item to use with a Popcorn Hour A-300. The WN-150 could also be used with the same device, but this dongle has a Ralink chipset, which is apparently better than the WN-150's Realtek chipset. I toyed with the idea of trying a cheaper non-Popcorn Hour dongle, but decided that the chances of chipset incompatibility weren't worth the hassle.
The dongle comes in a basic white cardboard box along with a USB extension cable. When I plugged it into my A-300 and performed a scan, it only found two networks (in an area that has about a million of them). Either the WN-160 is very good at filtering out weaker networks or it can't pick them up at all. It also failed to pick up the network I wanted, i.e. my network. After much tinkering I discovered the cause: my router's 2.4GHz network was broadcasting on channel 13, which won't work with this dongle. A quick channel change later and the WN-160 was up and running.
The WN-160 works without fuss whenever called upon, but it's much slower than a wired connection. I wouldn't recommend it if you intend to stream your media files rather than storing them locally on your Popcorn Hour box or an attached USB drive, especially if you have any HD videos. If you intend to stream media files, then connect your Popcorn Hour to your router using Powerline adapters instead.
Ho risolto il problema con la Gigabit, anche se le prestazioni non sono un granchè ... in FTP arrivo a 12 MB/s.
Piuttosto ho un problema con i files che sono nel disco del PC con Windows 7.
Usando l'accesso dall'A300 al dico del PC col protocollo SAMBA standard di Windows (connessione workgroup con accesso guest abilitato su Windows 7) accedo a quasi tutti i files, ma non riesco a vedere le grosse immagini ISO BLU RAY. In particolare non vedo una immagine ISO BLU RAY da 48 GB con cui sto facendo prove. Mentre riesco a leggere ISO DVD e FLAC.
Se invece configuro un server NFS con Hanewin sul PC allora accedo traquillamente anche alle grosse ISO BLU RAY sul disco del PC dall'A300.
Avete idee sul motivo?
Grazie.
No idea, comunque ti conviene usare nfs é piú prestante
A me ad esempio dal nas le iso br con alto bitrate scattavano in smb in nfs no
E anche i files di test a 120mbps scattavano
Salve, possiedo da qualche anno un a-300 che avevo un po' accantonato poiché utilizzavo essenzialmente l'Oppo in firma.
Qualche settimana fa l'Oppo ha avuto un problema, poi risolto, ed ho rispolverato il Popcorn collegando l'uscita coassiale ad un Dac Calyx 24-192 che utilizzavo in un secondo impianto: il risultato sulla musica è stato fenomenale, per me superiore all'Oppo.
A questo punto, però, mi sono accorto di una cosa. Premesso che due anni fa avevo convertito in flac l'intera mia collezione di CD utilizzando EAC, ho notato che non usciva nessun suono quando riproduceva in particolare Led Zeppelin III, mentre sulla quasi totalità degli altri titoli non ho riscontrato problemi (sono circa 500 CD). La cosa mi ha stranito alquanto, perché ho sempre utilizzato la stessa configurazione per la conversione ed il disco era stato comprato più di vent'anni fa in un cofanetto che comprendeva tutti i cd dei Led Zeppelin, sui quali, invece, non ho riscontrato nessun problema.
Quale potrebbe essere la spiegazione tecnica?
Preciso che il Popcorn visualizza i file del disco come se fossero in riproduzione, tanto è vero che se voglio cambiare brano mi avverte se voglio interrompere la riproduzione o voglio metterlo in coda a quello che è già riprodotto: semplicemente non esce niente dagli altoparlanti. Preciso ancora che ho provato di nuovo ad estrarre le tracce con EAC e non ho ottenuto risultato.
Salve a tutti, come da titolo non c'è verso di collegarlo a internet...
leggendo i vari post credo di non aver fatto tutto il possibile, c'è qualcosa in particolare da impostare?
ho provato sia in auto che in manuale (indirizzi IP), nonché apertura porta 5290 sul router...
grazie
Io quando sono passato a fastweb ho dovuto cambiare tutti gli ip da xxx.xxx.0.xxx a xxx.xxx.1.xxx
Vedi se funziona
già fatto...ma non funge ovviamente IP router 192.168.1.254 e poi o in automatico o impostazioni in manuale, per il BD80 Panasonic non ho fatto nulla...tutto in auto
Prova ad assegnare all'A-300 un IP a caso nel range della tua sottorete
Io ho fastweb fibra e nessun problema, ho in mezzo comunque un router
Dalla myfastpage lo vedi ?
vorrei prendere l'a 300 o l'a200 usati ho trovato lo stesso prezzo . come mai? ho un hdd caviar green 1tb con parecchi video in ext3. lo posso inserire direttamente al pch oppure mi chiede di formattarlo?scusate per le domande ma vorrei capire bene !!!!
Puoi inserirlo direttamente, ti basta installare le NMT apps su una chiavetta esterna. Per il disco invece nel menù userai l'impostazione Media Source o simile, ora non ricordo esattamente.
ok grazie. cmq vedo che la scelta e' molto vasta e non riesco a venirne a capo. cmq mi piacerebbe che avesse oltre alla predisposizione dell'hdd anche il wifi compreso e file manager dove passo i video da chiavetta ad hdd interno .ho visto anche il mede8er che sembra rispondere alle mie esigenze. il pch ha il file manager?
Ha anche il file manager