Ragazzi chiedo aiuto ma ho solo un 20 minuti di tempo... Tra samsung bd-c5500 e lg bd560 quale prendo? Il primo ha la promo dei 10 film il swcondo mi costa 50 euro meno...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi chiedo aiuto ma ho solo un 20 minuti di tempo... Tra samsung bd-c5500 e lg bd560 quale prendo? Il primo ha la promo dei 10 film il swcondo mi costa 50 euro meno...
Ultimamente nutro più fiducia su LG, cmq sono entrambi più o meno sullo stesso livello. Valuta anche il fattore estetico a questo punto...
Ciao,
sto cercando un dvd recorder con HDD.
Queste le caratteristiche fondamentali:
- Decoder digitale in HD
- HDD interno
- Possibilità di accesso all'HDD e visione delle registrazioni fatte o in corso (in differita) quando l'HDD sta registrando
- Programmazione delle registrazioni affidabile (ho sentito di alcuni recorder che non registrano se sono in stand-by)
- Programmazione delle registrazioni ripetibile (es. lun-ven dalle alle, oppure tutti i martedì dalle alle)
- Programmazione delle registrazioni anche in sequenza (es. 21-22 Rai1, 22:01-23 Rai2)
- Registrazione programmata anche se si trova in stand-by
- Lettura di file video scaricati da pc e di foto
- HDMI
Meglio se fa anche:
- Lettore Blue Ray
- Masterizzazione su dvd o copia su HDD esterni (o pc)
- Editing delle registrazioni
- Doppio tuner digitale terrestre in HD (ma penso che ce l'abbiano solo il Dvico e pochi altri)
- HDD capiente e/o possibilità di registrare in diversi formati di compressione
Non mi interessa il 3D
Budget: 300-400 €
Come modelli ho già scartato il Dvico (non è possibile accedere all'HDD quando registra)
I papabili sono:
a)
MR5000 e HMR600W
Simili, (dovrebbero avere anche lo stesso sviluppo del firmware), che però stanno mostrando problemi nella registrazione (quando sono in stand-by pare che la registrazione programmata non parta) e problemi con registrazioni ravvicinate (pare che ci mettano 2-3 minuti a partire tra una registrazione e l'altra, es. registrazione dalle 21 alle 22 e poi altro canale 22:01-23, questa seconda registrazione parte in realtà alle 22:03).
E poi non hanno Blu Ray.
b)
Oppure un più semplice (e commerciale) DVD recorder con Blu Ray come un Panasonic o l'LG HR550
Ora ho un Philips DVD Recorder (con HDD da 250 Gb) preso 4 anni fa che fa egregiamente il suo lavoro (solo che ora ho bisogno di un recorder con decoder DDT in HD)
Grazie
Avrei bisogno di un consiglio:devo comprare un lettore blu-ray, ma ho anche una marea di DVD (più tutti quelli che continuerò a noleggiare) e mi interessa quindi acquistare un Blu-ray player che abbia un'ottima funzione di upscale. Come budget ho 300-400 euro max.
Non mi interessa che sia 3d. Se può servire, ho un tv 47SL9000.
Grazie
Philips 9500.
Non vorrei essere off-topic, ma ho letto vari messaggi e non ho trovato una risposta chiara. C'è differenza fra i vari BR player nella lettura dei vecchi Cd audio (oltre al fatto evidente che non raggiungono i livelli di un lettore audio CD)? Eventualmente ne consigliereste qualcuno da circa € 300? Ciao
c'è qualche lettore, con buon scaling e che sia NTFS compatibile, max 150€ online, che legga i backup completi di DVD e blu-ray da USB?
il file .IFO per DVD
il file .m2ts per Blu Ray
Ciao a tutti qualcuno ha info sul bd550 della Lg? L'ho visto su Mediaworld online a 99 euro e visto che non ho trovato il bd350 a 79 euro al Trony mi chiedevo se facesse al caso mio. Grazie.
P.s. : due commenti e nessuno che mi ha ancora cagato. E' un record! :-)
Salve, ho iniziato a guardare un pò in giro. Devo dire che ci sono molte info, per me troppo tecniche a volte. Non è facile orientarsi.
Vi spiego brevemente. Io vorrei acquistare un lettore Blu Ray, ma la cosa fondamentale per me è che il suo utilizzo principale sarebbe la lettura di DVD (da 4 e 8 gb) in formato mkv. Insomma, i classici film in alta definizione "compressi" che oramai mi sembra siano lo standard, come lo sono i divx per i dvd.
Ebbene, ho visto che ci sono tipo LG BD560, Philips BDP 7500.....insomma. Visto che non c'è un 3rd di comparativa, quale lettore mi consigliereste? Quello che ovviamente ha buona qualità, funzioni, ma soprattutto flessibilità (in pratica che digerisca al meglio gli mkv nelle varie forme, e anche audio, se non sbaglio va molto AAC)
Grazie in anticipo
Io ti consiglierei di non scaricare film ma di comprarli:(
Non hai altro da fare che intervenire a sproposito? I file mkv sono fuorilegge a priori? Qualcuno ha parlato di scaricare film?
Ci diamo una calmata per piacere?
questo lettore com'è?
http://www.amazon.co.uk/dp/B0039MJ5I...6961_pe_epc_d3
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?Citazione:
Originariamente scritto da nickcabo
Alla fine mi serve un hdd che fa le stesse cose di MySky HD (ma senza Sky che per ora non voglio prendere).
Grazie
Qua sei OT. Chiedi qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=64779&page=58