Service Menù... questo sconosciuto... purtroppo!
Ragazzi, ieri sera ho smanettato un po' nel Service Menù ed ho trovato dei settaggi che secondo me potrebbero essere interessanti, da approfondire, ma interessanti.
1) "Hotel Mode" (non mi ricordo come è di preciso la dicitura, ora sono in ufficio e non posso controllare, poi vi metterò il percorso preciso) - Può essere molto utile in quanto permette, se attivato, di settare altri parametri. In particolare si può scegliere quale collegamento selezionare come default all'accensione del TV, esempio HDMI1 oppure TV oppure DTT. Se si seleziona un Tuner, o analogico o DTT, si può impostare anche il canale preciso con cui vogliamo che il TV si accenda. Ho fatto la prova e funziona. Questo può risolvere i problemi di chi non usa i sintonizzatori interni ma solo fonti esterne, magari un sintoamplificatore su una sola porta HDMI ed il resto tutto collegato al sinto.
2) "Skin Direction" - In un sottomenù di cui non ricordo il nome, era l'una di notte :D , ho trovato un settaggio che si chiama "Skin Direction" e le possibili opzioni erano "Reddish" e "Yellowish" (anche qui ho scritto "a memoria"). Non ho fatto prove approfondite di verifica però potrebbe essere il parametro secondo il quale alcuni utenti vedono, riproducendo gli incarnati (skin=pelle), tutto un pò tendente al rosso (Direction Reddish che è il parametro di default potrebbe significare proprio "tendente al rosso"). L'altra opzione "Yellowish" potrebbe significare "tendente al giallo" e magari renderebbe più naturale (oppure più orientale :D :D :D ) la pelle delle persone.
3) "Test vari" - ho trovato un pannello di settaggi, anche questo non mi ricordo dov'è ma lo ritroverei con il TV davanti, dove si poteva far passare sul TV una serie di test del tipo: Schermo tutto bianco, poi tutto rosso, poi tutto blu, verde... (magari utile per vedere se ci sono pixel difettosi/spenti) quadrato bianco al centro su sfondo nero... quadratino bianco che scorre da destra a sinistra su sfondo nero... (magari utile per constatare le scie nei panning orizzontali); "nebbia" come se si sintonizzassero i canali, utile forse per togliere eventuali problemi di "stampaggio" anche se non ho mai sentito di tale problema su questo TV più vari altri.
Inoltre ci sono veramente una montagna di settaggi particolareggiati, in sottomenù, che secondo me si riferisco a funzioni che dal menù normale possono essere solo attivate o disattivate, tipo "Correzione bordi" oppure "Digital Noise Reduction" oppure DNIe. Si lo sò, di solito noi disattiviamo tutte queste "processazioni" del segnale però... volendo...
Inoltre ho trovato due sottomenù, anche questi molto particolareggiati, che si intitolavano "Local Dimming (1)" e "Local Dimming (2)"...mah... cosa vorrà mai dire?:D :D :D