Visualizzazione Stampabile
-
Scherzi a parte, abituare l'occhio (e, di conseguenza, il cervello) alla visione di immagini tarate secondo riferimento non è cosa semplice. In alcuni casi, è come far ascoltare un impianto in flat source direct a chi è abituato al suono equalizzato e con filtro loudness o addirittura DSP... all'inizio gli sembrerà piatto e insignificante. In una parola, inascoltabile. Dopodiché, se si ha la voglia e la costanza per riabituare il proprio sistema percettivo, allora si può fare, ma ci vuole tempo e pazienza, è un processo che comunque richiede tempo e gradualità, almeno secondo me. Alcuni, invece, potrebbero rifiutare la cosa a priori e non si può certo costringerli...
-
Oggi ho ordinato occhialini samsung modello ssg 3570 ricaricabile:
oltre al motivo ricarica via usb con ovvio risparmio di pila (necessaria per modello in dotazione)
voglio verificare se il modello ricaricabile è privo del riflesso interno che secondo me affligge le lenti del modello standard anche in stanza buia che sta iniziando a essere fastioso.
Aggiornamenti a seguire dopo prova
-
Mai esempio fu più calzante ros!! :)
E' vero, non lì si può costringere, ma quanto meno rendere consapevoli che è il LORO modo di vedere ad essere "deviato", non il nostro. L'affermare, in maniera quasi "dispregiativa" (per modo di dire eh), che il bianco di un tv calibrato è "giallognolo" non è proprio azzeccato, specialmente in un forum tecnico.
Ovviamente con tutta la simpatia, e solidarietà, per il nostro amico Tama ed il suo "frigorifero" con bianco "cold"... (questa è sottile!!) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@calibratori : mi sa che appena avremo calibrato il mio frigorifero, tornerò alla modalità "scalibrata" e fonderò il club di tutti coloro che amano il plasma scalibrato, se devo beccarmi il bianco giallognolo, me lo tengo sfalsato (termine
La cosa bella è che (in quelle condizioni) non solo il bianco è tendente al bluette, ma lo è tutta la scala dei grigi!!! Il che comporta uno spostamento verso sinistra di tutto il Gamut nel diagramma CIE.
Direi che è decisamente meglio azzeccare il punto D6500....
-
@rosmarc/roby/thegladiator: il mio post era ovviamente ironico, e le risposte in linea con questo :D, resta però il fatto che il post di rosmar di inizio pagina centra perfettamente il problema; cambiare le proprie abitudini è difficile, riconoscere il valore dell'ascolto (o della visione) reference, qualora richieda uno sforzo in questo senso, potrebbe non interessare tutti coloro che, alla fine, si comprano un apparecchio e ci tirano fuori il meglio secondo il proprio gradimento, e non lo fanno per doversi adattare ad esso.
Da quando in casa c'è l'ampli Denon è costantemente su Music (quindi estremi della banda "sparati"), in modalità Direct mi sembra "piatto", quello che non capisco è come mai invece con il vecchio Technics SUV90 (modello a memoria, perdonate) di vent'anni fa, ora deputato a pilotare il sub, questa esigenza di correzione non l'avessi mai sentita (era sempre in Power Amp Direct, bypassando proprio tutti i controlli di toni, loudness, etc. per ottenere una qualità migliore...)!!
Starò invecchiando, e si sa, i vecchi sono come i bamabini!!! :(
In ogni caso, prima o poi proverò anche con i colori calibrati, a mia difesa considerate che veramente apprezzo il Caldo 2, non è stato uno scimmiottare i consigli, proprio mi piace di più... e per ora lasciatemi quei 20-25 punti di nitidezza e un pò di nero aggiunto!!! :D
@tg: bella l'associazione "frigorifero"-->"cold", magari calibrandolo si ridurrà anche il ronzio?!?!?! :D :cry:
Cmq non ho mai detto che il bianco calibrato sarà "giallognolo", non l'ho mai visto, ho detto che tornerò indietro SE mi sembrerà giallognolo!!
@rosmarc: ma cosa vuoi editare, sono tre mesi che mi prendo in giro da solo!
Il mio stato d'animo è ben rappresentato dalle due icone di cui sopra...
In ogni caso il led di pari livello (UE65F8000, e non trovo il prezzo dell'F8500 che sarebbe il vero confronto) è ancora oggi a 3200€, quindi quel club che dici tu proprio non lo posso fondare!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@tg: bella l'associazione "frigorifero"-->"cold", magari calibrandolo si ridurrà anche il ronzio?!?!?!
:D :D ;)
-
rosmarc io mica sono d'accordo con te eh...
Se hai un impianto che costa 20.000€ e lo fai suonare in direct pure un sordo dalla nascita ti direbbe che suona benissimo.
Puoi essere abituato come ti pare ( piu' che altro dovuto alla pochezza dell'impianto che si possiede ovviamente ) ma quando c'e' qualita' nn si sfugge.
Per i tv stesso discorso puoi essere pure abituato ad minchiam o in dinamico ( Dio ce ne scampi ) ma quando un tv calibrato si vede bene si vede bene sopratutto se ha prestazioni di un certo rilievo.
Il bianco giallo e' un bianco nn calibrato o con temperatura colore sballata e ben sotto i 6500K ( e ce ne sono di tv che anche impostando MOVIE e caldo 2 scendono sotto i 6500K eh )
Il problema e' e rimane calibrarlo per portarlo alla giusta temperatura colore.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi post calibrazione,anche persone abituate a guardare la tv da cani e nessuno mi ha detto che il bianco era giallo canarino.
-
Non sono mica troppo d'accordo sano, io di gente che col tv calibrato lamentava un bianco giallo ne ho "letta".
Se fino al giorno prima hai guardato a 7500K mi pare anche normale vederlo giallognolo a 6500K fino a che ti "rifai l'occhio", è fisiologico! Anzi, sarebbe anormale il contrario.
L'importante è essere consapevoli di quali sia la giusta visione e abituarvisi. Poi non si torna più indietro. ;)
-
si ma bianco a parte i 6500 k si portano dietro pure tante altre conseguenze che a 7500K per dire nn avresti.
Come diammine si fa a nn apprezzare un comparto colorimetrico corretto e naturale nn lo so'.
Per fortuna di persone cosi nn ne conosco.
Se becco uno che mi dice calibrami il tv ma a 7500K perche' fa' piu' figo il bianco stacco tutto e lo saluto con tanti ringraziamenti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
si ma bianco a parte i 6500 k si portano dietro pure tante altre conseguenze che a 7500K per dire nn avresti.
Come diammine si fa a nn apprezzare un comparto colorimetrico corretto e naturale nn lo so'.
Per fortuna di persone cosi nn ne conosco.
Se becco uno che mi dice calibrami il tv ma a 7500K perche' fa' piu' figo il bianco stacco tutto e lo s..........[CUT]
Io invece ne conosco di piu a cui piace un'immagine innaturale che quelli a cui piace un'immagine naturale (e la conferma è che nei CC i tv che attirano di piu sono i led in modalità shop ed infatti rappresentano il 90% delle vendite).
Ricordo che al tempo degli ultimi mondiali alcuni amici che abitano nel mio stabile venivano a vedere le partite a casa mia, visto che avevo un 50" e loro viaggiavano sui 37" be non ti dico le litigate che facevo poiche loro avendo due tv led (LG e Samsung) settati in dinamico, sostenevano che il mio VT50 in Pro fosse smorto e scuro. Poi ho visto una partita a casa loro per curiosità, beh che dirti: campo di calcio di un verde che faceva impallidire un videogame anni 80, contrasto in dinamico con un bianco (piu che bianco era azzurro per me!) sparato e scala dei grigi in pratica dimezzata, senza sfumature tra il bianco ed il nero. Eppure loro sostenevano che si vedeva meglio perche era un'immagine piu "brillante". A me è venuto dolore agli occhi sinceramente.
-
OK se siete dei tipi simili NON CHIEDETEMI DI CALIBRARVI IL TV perché rischiereste il linciaggio :-\
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che se calibrato con sonda, qualsiasi tv non ti da un bianco dash, c'è una temperatura di colore precisa per il bianco che non è quella tipo led che si vede nei cc. Anche il Samsung che è piu luminoso se calibrato ha la stessa temperatura di colore del VT60 calibrato.
Che poi a te piaccia un bianco con una temperatura di colore alterata è un..........[CUT]
Che io sappia la temperatura di colore per il BIANCO che si può dire "puro" sta intorno a 5500K massimo 6000K.
Come le lampade Xeno (tipo quelle dei fari dell amcchine)...sotto i 5500 si vira sul giallino, sopra i 5500 si vira verso l'azzurrino.
Io prima del PV60 Panasonic, arrivavo da un CRT...dove il BIANCO ERA BIANCO! Ne giallo, ne azzurro, ne grigio!
Il bianco sporco, falsa l'immagine! Quindi dubito fortemente che un Plasma calibrato col bianco tendente al giallo possa definirsi "calibrato" meno che meno un TV dalla resa colorimetrica fedele.... Ma magari mi sbaglio e i luminari siete voi...
PS: io non ho LCD, mai avuti, ne mi piacciono gli LCD. Ne quelli Samsung, ne quelli Panasonic, ne Sony, ne alcun altro. Li trovo tutti indistintamente artefatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funik
Il bianco sporco, falsa l'immagine! Quindi dubito fortemente che un Plasma calibrato col bianco tendente al giallo possa definirsi "calibrato" meno che meno un TV dalla resa colorimetrica fedele....
Come già detto il problema non è tanto il bianco tendente all'azzurro, quanto piuttosto l'intera scala dei grigi che vira verso quel colore.
Poi spesso si assiste a giochi di prestigio dove ad uno stimolo superiore al 50% l'immagine è blu, e sotto al 50% la tendenza è al rosso.
Il quadro che si ottiene è proprio quello descritto da Plasm-on... campo di calcio di un verde che fa impallidire un videogame anni 80, con un bianco (piu che bianco era azzurro per me!) sparato ... e volti dei giocatori paonazzi e allampadati... davvero un bel vedere.
La temperatura colore 6500°K corrisponde alla luce d'ambiente in pieno giorno (luce diurna).
5500°K rappresenta il Bianco puro, ma in campo monitor direi che il riferimento da perseguire è proprio il D65.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rature.svg.png
-
E per tornare a quanto detto qualche post precedente, adesso che abbiamo il grafico qui sopra, il bianco calibrato tende più all'azzurro che al giallo ( ma se è ben calibrato non si nota nessuna predominante ).
Probabilmente quelli che si lamentano del bianco post calibrazione vorrebbero maggiore contrasto e luminosità...
Comunque c'è materiale e materiale video. La partita vista con colori più vivaci ci sta anche , non è un film . Trovo riduttivo impostare il tv nello stesso modo per tutti gli usi.
Per PS8500 , io per il mio ho provato i setting di Avforum e mi sono trovato molto bene. Sicuramente ogni pannello è a se stante ma direi che il risultato sul mio sembra molto preciso.
Lascio questi settaggi sulla modalità film e la uso per il 90% del materiale che vedo ( prevalentemente film , tv e PC ).
Nel caso di videogiochi o materiale video con molta "digitalizzazione" ( cartoni, film sci-fi... ) ho settato in modo più nitido e dinamico la modalità standard, senza toccare i colori ( senza una sonda rischierei più danni del dovuto ).
Invidio da sempre chi calibra il tv e lo lascia così. Io non ci riuscirei a non toccare il telecomando proprio perchè ho gusti diametralmente opposti a seconda del materiale visionato ( per questo ho fatto calibrare 2 plasma e poi, sui successivi, non vedendone una reale utilità, mi sono limitato a provare i vari settaggi trovati sui forum fino ad arrivare a quello più naturale sul mio pannello ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Se becco uno che mi dice calibrami il tv ma a 7500K perche' fa' piu' figo il bianco stacco tutto e lo saluto con tanti ringraziamenti
Su questo non ci sono dubbi!! E oltre ai "ringraziamenti" gli addebito pure la benzina consumata per andare lì... :D