premesso che del 3d non me ne importa niente, o quasi, secondo voi è meglio prendere il G30 o il VT20?
Visualizzazione Stampabile
premesso che del 3d non me ne importa niente, o quasi, secondo voi è meglio prendere il G30 o il VT20?
G30 senza dubbio ;)Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Scusate se disturbo di nuovo...
Solo per il 2D...appurato che il GT30 è più luminoso e quindi di giorno rende meglio rispetto al G30, vorrei chiedere:
quanto il VT30 invece rende meglio del GT30, sempre parlando di 2D?
Grazie
secondo me la differenza è minima. Incidono di più nella scelta considerazioni di tipo economico, legate alla presenza in dotazione nel modello top, oltre al filtro Pro, di occhialini 3d e adattatore wireless, che da soli valgono qualche centinaio di euro
In qualche recensione che ho letto, ora non ricordo, si parlava proprio di questo e si diceva che per un uso prevalentemente diurno era preferibile il GT30 in quanto monta un pannello meno riflettente.Citazione:
Originariamente scritto da aleschivo
Grazie, mi scuso di aver aperto una discussione a riguardo...poi mi sono resa conto che potevo parlarne qui
Quindi, per me che non sono interessata al 3D, ma vorrei ottimo 2D, soprattutto nei film, è perfetto il GT30?
Non vorrei confonderti... Il VT30 è ancora meglio del GT30, ma per un uso in ambiente soleggiato o illuminato il GT si lascia preferire.
Sono entrambi ottimi, anzi eccellenti televisori. ;)
penso anche io che migliore in assoluto sia il top di gamma, anche se non sono per nulla esperta in materia...volevo solo sapere se la differenza nel 2D fosse minima tra i due, ed eventualmente in cosa..
Dato che non mi interessa il 3D, mi chiedevo se valeva comunque la pena la maggior spesa del VT ..(ho già appurato nell'altro mio post che il GT vale la spesa maggiore rispetto al G, dato che non userò la tv solo al buio)
ieri sono finalmente riuscito a vedere un GT30...peccato solo in 3D...ho chiesto di vederlo in 2D ma non potevamelo settare in quel modo...
uno dei venditori, di cui mi fido e che reputo molto serio e competente, mi ha detto che gli sono arrivati anche i 42VT30 ma che li hanno finiti all'istante
mi ha detto che hanno messo vicino i V20/VT20 ai GT30/VT30
mentre il GT30 è più o meno allo stesso livello del V20/VT20 (grandi differenze non ne hanno viste) mi ha detto che il VT30 è veramente di un altro livello e sono rimasti veramente sorpresi soprattutto dal livello del nero rispetto sia il V20/VT20 che anche al GT30
esteticamente il GT30 mi è piaciuto davvero molto tranne che per quel bordino metallico interno che innanzitutto non mi piace e poi sinceramente mi sembra un pochino invasivo mentre si guarda la tv...
sicuramente al buio non si nota, come hanno scritto i possessori nel topic del GT30, ma così alla luce si vedeva e si notava eccome
peccato non averlo potuto valutare in 2D...
ah...i 50VT30 di listino stanno over le 2000, quindi o si aspetta verso settembre-ottobre che un pò calino oppure nei cc li troviamo a quel prezzo...discorso diverso ovviamente è per lo street-price o tramite negozi online
anche secondo questo ragazzo il prezzo del GT30 è assolutamente fuori allineamento in rapporto al VT30 che, oltre ad essere migliore, ha in dotazione anche i famosi 2 paia di occhiali
mah gix guarda
posso anche sbagliarmi
ma io li ho visti (50vt30-50gt30)per mezz ora affiancati
nel mio negozio specializzato di fiducia
stessa fonte (demo hd pana) stessa modalità (thx)
e i mie occhi da medio esperto non hanno notato differenze vistose.
probabile che un occhio più esperto e allenato del mio
possa rilevare delle raffinatezze maggiori sul vt,ma di un
altro livello non credo proprio.
mah...non sò più cosa pensare...
era meglio quando mi fidavo di quello che vedevo e mi compravo le tv ignaro quasi della differenze tra un plasma e un lcd...
almeno sbagliavo ma non lo sapevo...ora stò ancora quà che non riesco mai a decidermi e a non capire come mai non corro a comprare il 50VT20 a 999,00 euro quando un anno fà stava a 2599,00...!! (ma ci rendiamo conto ? il mercato è pazzo...e noi, io...anche) :D
Se posso dirti la mia esperienza reale,non per sentito dire...come sai ho tenuto un st30 una settimana e provato giochi,bd,dvd e dtt
Iho ancora in mente il ricordo del vt20, col dtt vedevo spesso del banding verde sulle carnagioni nei primi piani sui visi in movimento tipo intervista....mitigati ad esempio su mediaset hd ma c'erano. Su st 30 il miglioramento é tangibile,direi godibilissimo,metti il tuo canale e te lo guardi in santa pace,ovvio coi limiti di com'é trasmesso...se poi é un segnale video o sport metti ifc medio e sei al riparo da ogni dubbio!
Io non guardo mai FILM da dtt ma non attiverei mai ifc neanche medio,ho provato a vedere qualche spezzone di materiale filmico e si lasciava guardare.
Morale: ciò in qui il vt20 deficitava ora va benone,magari altre case fanno meglio ma se si punta a panasonic allora sicuramente meglio la serie 30 della 20 ma senza dubbio!
Per non dire che l'st30 risultava comunque più definito del vt20 e anche la gestione del 24 p era "liscia il giusto" mentre sul vt20 la trovavo scattosetta, utilizzando ovviamente lo stesso player,ps3, e stessi bd.
Dato il prezzo ci ho rifatto anch'io un pensierino sul vt20,tanto in camera lo devo mettere, ma mi sono riaffiorati tutti i vecchi pensieri e mi dispiace ma questa volta preferisco aspettare;)
poi sul vt20 ricordo in particolare un panning in "mamma mia" dov le 3 donne cantano e viene fatto un panning sui loro visi e vedevi banding di brutto,cosa che né il px80 né il sammy baracco che avevo facevano:eek:
sull'st30 ho notato un comportamento simipe ma ridotto all'osso in pratica credo sia un comportamento in"stile Pana" o"Pana style":D dov ad esempio mentre sul sammy 50c530, fullhd 600hz, in certi panning vedevi più blur nel pana vedevo i doppi bordi con color banding, quindi in nessuno dei 2 rimaneva a fuoco ma scegliendo il male minore io da questo punto di vista preferirei il blur e non i doppi bordi.
Gix un consiglio spassionato,e spero che gli altri non mi saltino addosso, lascia perdere la serie 20;)
infatti gix punta un tv e compralo in estate 2012 pagandolo il giusto
se uno non ha esigenze di trasloco e simili e può aspettare che vadan tutti a quel paese con sti prezzi pazzi
piccola parentesi mi son messo parlare in videoteca con un 40enne di avatar 3d e che lui prese a 2599 il 50vt20 siamo finiti a parlare del prezzo del tv ora, non mi ero accorto che sua moglie era gli scaffali dei dvd,ho causato una mezza litigata,...lui che cercava di calmare lei che lo accusava di esser appassionato irrensponsabile e che cavolo non potevi attender etc etc
mi ha odiato penso:mad:
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio vecchio panasonic 42PV60 HD Ready con l'ultimo top di gamma VT 30.
Volevo chiedere ai possessori di questa TV (compreso Onslaught),dopo aver appreso in rete diverse notizie sia positive che negative sulla
gestione non perfetta dei segnali a 50 Hz ed interlacciati, le quali mi hanno soltanto confuso le idee...
1-l'incidenza di queste problematiche sulla visione
2-come si comporta in SD sul digitale terrestre?
3-ed in HD con SKY?
4-e da immagini provenienti da un classico lettore DVD?
grazie in anticipo ed un saluto a tutti
@ acetone
ti ho risposto qui
p.s: occhio, il crossposting non è consentito dal regolamento, meglio se editi uno dei due post identici, o potresti incappare nelle ire funestissime di un mod ;)