Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Sono disposto a tutto (oddio,:D quasi a tutto) per un po' di compagnia.
Ciao, Alex
la mia postepay è la n. 4023 4044 123456, tra 20 minuti puoi iniziare a versare, in base all'importo vedremo il da farsi..... :D
EDIT ore 6.10: sedotto ed abbandonato.... non si fa così..... :nonsifa:
-
Io non capisco, la postepay va come il pane, e a me viene l'itterizia quando entro in un ufficio postale... E' come Alice di Telecom Italia... Mah!
Ci vogliamo proprio fare del male eh?!
Cia
A
-
Cos'hai contro Alice? :D
Cmq l'altra sera ero su anche se non ho risposto!;)
Da martedì riprendo a dormire
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Io non capisco, la postepay va come il pane, e a me viene l'itterizia quando entro in un ufficio postale...
:D
io la uso da piu di un anno ed, a parte per farla, non sono mai entrato nell'ufficio postale ne per ritirare ne per versare
Alex vogliamo le prove che l'altra "sera" fossi online :D
-
Le prove le hanno quei 2 neuroni rimastimi. :(
Sto dormendo dalle 6 alle 9 del mattino da 4 giorni a questa parte. E studiando a palla tutte le restanti 21 ore.
Come al solito ho cazzeggiato prima e adesso la pago :cry:
Da mercoledì vi lascio soli :D .
Ciao, Alex
-
Io contesto energicamente.
Telecom Italia ci ha (succede tuttora?) fregato soldi per anni, col cavolo che gli do altri soldi. Perché abbiamo tutti la memoria corta?
Le poste troppo spesso hanno un servizio pari allo zero. Cosa, dico, cosa mi porterebbe ad acquistare dei servizi da loro, se non quelli che hanno solo loro?
Parla uno che in casa ha il cavo dati NGI senza linea Telecom, e Wind come cellulare. Se domani mi suonano alla porta e c'è un omino Telecom che mi regala una HDSL da 100Mbit/s gratis lo butto giù per le scale.
Cia
A
-
Non hai tutti i torti, se aggiungi che in Francia, pur non possedendo le linee con 30 euro al mese la telecom offre: Adsl+chiamate flat+canone!!!
E ciliegina sulla torta ai francesi danno un modem wi-fi, mentre quelli che danno a noi sono a manovella....
Io ormai ho alice e me la tengo, devo essere onesto e dire che in 2 anni non sono mai stato offline. Dovrebbe essere una cosa normale, ma ho letto in giro che non sempre è così.
Ciao, Alex
P.S. Fra poche ore vado a stendere il Prof al Politecnico!!! Sto facendo il mega-ripassone finale :D :D .
-
Io non dubito che Alice, quando vada, vada bene.
Ma in tanti anni ho avuto tanti, ma tanti di quei casini con la Telecom e ho pagato tanti, ma tanti di quei soldi alla Telecom che fare una ADSL con loro sarebbe da scriteriati.
Ma comunque io non la mettevo sotto il profilo delle prestazioni, so che va bene Alice. Solo che per anni ci hanno turlupinato ben bene, se fossimo un popolo di persone intelligenti avremmo mandato al gas la Telecom da una vita. Non importa che ricordi che probabilmente qualche vecchio abbonato ha ancora in fattura il NOLEGGIO DELLE SPINE o IL NOLEGGIO DEL TELEFONO o IL NOLEGGIO DELLE SUONERIE AGGIUNTIVE senza contare i servizi non richiesti.
E' principio, non farò mai un contratto dove sopra c'è il logo Telecom Italia.
Non è mia intenzione dare di stupidi a chi ha Telecom (ovviamente io posso stare senza telefono fisso, altri no), ma nel nostro paese abbiamo tutti la memoria corta e guardiamo sempre e solo all'aspetto economico (giusto ci mancherebbe ma fino ad un certo punto).
Se fossimo tutti un po' più attenti, ma non solo nei telefoni, al supermercato, al cinema, quando acquistiamo un DVD ecc. ecc. vedrete che le cose andrebbero diversamente perché i produttori/fornitori di servizi capirebbero che un errore (specialmente se non corretto e ricompensato) li porterebbe ad essere malvisti.
Invece no, si offre un pessimo servizio e si approfitta della buona fede dei clienti? Pazienza, tanto il mio servizio costa 1 euro meno degli altri e i clienti non vanno via.
Ciao
A
-
Hai perfettamente ragione. Io cmq sono due volte pirla, perchè non resto con loro neanche per convenienza economica, visto che l'adsl loro a parità di prestazioni costa di più.
Inoltre non solo ci ha turlupinato per anni, ma continua a farlo. Io spendo più di canone, che di telefonate!!!
C'è da dire che con la telefonia mi è capitata una disavventura con Omnitel; quindi mi viene da pensare che gli altri sono arrivati dopo Telecom, ma con la stessa mentalità!! Questa è la concorrenza in Italia....:(
Come dici tu in Italia se fossimo intelligenti cambierebbero molte cose.
Ciao, Alex
-
Lo so che gli altri non sono da meno. Il ragionamento vale anche per loro.
Però Omnitel/Vodafone non ha mai rubato soldi agli Italiani sotto forma di canoni, spine, suonerie, servizi allucinanti... Non che siano santi, se sbagliano passo alla concorrenza, qual è il problema?
Ma Telecom... ma scherziamo? Ma a me chiamare il 187 mi faceva venire i brividi...
Ora ho NGI, spero che le cose vadano sempre bene, ho chiamato un paio di volte, una volta ho segnalato delle disconnessioni sporadiche (tipo una al giorno), alle 18.30 mi hanno risposto in 30 secondi e al di là della cornetta c'era una persona sveglia che sapeva il suo lavoro, e dopo 48 ore avevo in casa un tecnico Telecom (purtroppo le linee sono ancora loro!) mai visto, un ragazzo che sapeva il suo lavoro!!
La seconda volta non avevo portante dopo un grosso temporale, dopo mezza giornata era tutta ok.
Certo, pago una 640/128 come una 2048 probabilmente... pago 31 euro al mese iva compresa, ma NON pago il canone, quindi alla fine la pago 15 euro.
Io sto bene così. Il giorno che NGI si comporta male, vado altrove, non sono sposato.
Cia
A
-
Condivido il tuo ragionamento. Hai perfettamente ragione.
Però noi utenti telecom abbiamo il servizio intercettazioni compreso nel prezzo, vuoi mettere?:D
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Però noi utenti telecom abbiamo il servizio intercettazioni compreso nel prezzo, vuoi mettere?
:D
anche io ho mollato telecom da perecchio tempo, ho passato due anni con fastweb (un po cara, ma la fibra ottica per internet.... :sbav: ) per poi cambiare casa e sentirmi dire che avrei continuato a pagare la stessa cifra per una adsl ( alla domanda: adsl 640/1mega/4..... la simpatica telefonista mi ha risposto che indipendentemente da quello avrei continuato a pagare la stessa cifra :D :D :D che simpaticoni....)
ora sono con infostrada, 5mega flat a 39 euro mensili, per leggere avf è fin troppo :D
-
Dipende se devi vedere le foto postate da Sasadf!!:D :read:
Non diteglielo o sono un uomo morto :p .
Vi saluto perchè da domani ricomincio la cura del sonno, salvo sporadiche apparizioni (immagino).
Ciao, Alex
-
Chiaramente non intendo dire "Telecom è il male gli altri sono santi".
Il mio concetto è: dobbiamo mostrare più interesse alla qualità, al servizio. Altrimenti, e questo vale per TUTTO, l'azienda non vede che non ci sono problemi e non trova nessun motivo per migliorarsi.
Capisco l'aspetto economico, tuttavia forse a volte è meglio premiare un'azienda che fa pagare qualcosa di più e offre un servizio piuttosto che il contrario. L'esempio è particolarmente calzante con la roba da mangiare. Sebbene vi siano prodotti che costano poco e siano genuini e buoni, sono in pochi coloro che guardano le etichette e scelgono non in base alla confezione ma al gusto e alla genuinità del prodotto.
Esempio stupido: non mangio kethcup ma una volta mi era presa la voglia delle patate fritte e ho preso anche il ketchup.
Sullo scaffale inevitabilmente metto la mano su quello più vicino, quello più pubblicizzato. guardo l'etichetta e trovo "coloranti e conservanti". Non se ne parla. Ne controllo un altro, niente.
Il terzo non aveva né coloranti né conservanti. Costava uguale o pochissimo di più.
Tempo fa mi resi conto che non c'erano più salsicce che non contenessero COLORANTI. No, dico, i coloranti nelle salsicce??? Lo feci presente, mi dissero che erano coloranti naturali. Mi informai e scoprii che tale colorante (E-qualcosa, difficile sia così naturale se lo scrivono in sigla!) era derivato da degli insetti. Bene, mi spiace ma io compro suino, non zanzare. Ho semplicemente evitato di comprare salsicce per un po', finché non ne ho trovate senza coloranti.
Va a finire che le salsicce XYZ "colorate" vendono più di quelle senza coloranti. Siamo pecore, siamo stupidi. Dovremmo invece ricacciare le salsicce colorate dove immaginate voi, c'hanno anche la forma adatta.
Dico bischerate?
Cia
A
-
Mamma Telecom mi sta aumentando la banda da 640 a 2 Mbit! :D
Dai ne approfitto per rispolverare il thread, che son due settimane che nessuno si fa vivo.:(
Ciao, Alex