Vecchio catorcio... Nuovi Problemi!!!
Dire che sono sconfortato è dire poco...
:mad: :ncomment: :incazzed: :muro:
Dopo i miei primi commenti positivi, in cui, tra l'altro, avevo detto che, per l'uso che ne ho sempre fatto, la D-Station aveva sempre funzionato bene (a parte i buchi audio "saltuari", ma solo nelle registrazioni)...
...ieri sera, dopo il lavoro, ho effettuato qualche test approfondito e sono rimasto sconvolto:
La PPV La7 ora funziona, ma in compenso non funziona più tutto il resto!!!!
:grrr: :grrr: :grrr:
Ecco l'elenco dei difetti riscontrati:
- Il Timeshift non funziona più su nessun canale digitale!
Sui canali analogici funziona regolarmente, su quelli digitali memorizza solo i primi 6-7 secondi (trasmessi in corrispondenza della fase di "Buffering"), poi registra una schermata nera (da quando è iniziata la riproduzione).
- Durante una registrazione da qualsiasi sorgente (digitale o analogica) non è più possibile vedere DivX o DVD!
L'unica funzione possibile è quella di visionare una registrazione precedente o quella in corso, conducendo però, nel caso si stesse registrando da canale digitale, al problema successivo. Le altre funzioni fanno comparire un popup che dice "Attendere prima la fine della registrazione" (o qualcosa del genere).
- Durante la registrazione da canale digitale, se si prova a vedere una qualsiasi registrazione (quella in corso o una precedente, DivX e DVD, come già detto non funzionano!), la registrazione in corso diventa tutta nera, a partire dal momento in cui si è effettuata la riproduzione!
Ho effettuato svariate prove, registrando da diversi canali analogici e digitali, ho potuto verificare che il problema è presente solo sui digitali ed è legato al fatto che, all'atto della riproduzione di una registrazione, il segnale digitale sparisce.
Questo problema è legato allo stesso difetto che non permette il funzionamento del timeshift: il sintonizzatore digitale sembra "spegnersi" nel momento in cui viene lanciata la riproduzione di una registrazione, per poi "riattivarsi" non appena la riproduzione viene fermata.
La prova è il fatto che, facendo partire una registrazione, e visionando vari spezzoni di registrazioni su HDD, i "buchi neri" sono presenti esattamente in corrispondenza dell'inizio-fine delle riproduzioni (verificato con due televisori, annotando la scena trasmessa al momento in cui si era premuto il play e quella al momento dello stop).
- Nella navigazione tra i menu di impostazione, durante una registrazione, la pressione "accidentale" dell'OK sulle impostazioni della qualità di registrazione (menu "speciale"), genera una sorta di "blocco" della D-Station. Di fatto, uscendo dal menu, anziché il tempo di registrazione, il display mostra ora e canale e non è più possibile premere "STOP" per fermare la registrazione!!! Io ci sono riuscito solo premendo una serie di tasti a caso (ho provato solo 2 volte, poi ho deciso di non rischiare più), ma mi sembra di aver capito che, entrando nel menu delle registrazioni su HDD tramite il tasto "MENU" ed uscendone con lo stesso tasto, la registrazione possa essere nuovamente fermata con lo "STOP".
Direi che siamo messi bene!
Ora comincio a rimpiangere di non aver restituito il "catorcio" a luglio...
...ma, per mia fortuna, sono ancora in tempo, dato che permangono problemi di non conformità alle specifiche dichiarate!
Le "riflessioni" di bestsir
Forse sei tu che dovresti riflettere un po' di più! :D
Certo che nella vita ci sono cose più importanti della D-Station, ma i nostri sudati eurini per comprare il mostro, li abbiamo pur spesi!!!
E' una questione sia di principio, che ecomica: perchè devo farmi fottere i soldi da LG?! Almeno i magliari avevano la scusante di avere fame!!!
Se tu e Solarisit siete contenti...
Però non pigliateci per i fondelli, per favore!