Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Ciao Dam sei sicuro quindi che anche se nei titoli leggo dolby vision , poi Netflix scali correttamente a HDR?
Apple TV se anche tu L i posti a 24 HZ i tempi di attesa del vpr praticamente si accorciano , perché tutti i film e serie sono praticamente questo a tutti A 24 ,
Ovvio che settando a 24Hz il
Menu dell Apple TV lo vedi più scattoso ,per..........[CUT]
I menu non si possono vedere a 24...sono orribili, però scelta tua, io aspetto un attimo o al massimo torno indietro qualche secondo, e sì, esce correttamente, ed infatti nelle serie da Dicembre in poi, come dici tu, hai i valori corretti, comunque con la One perdi la gestione del framerate, già questo sarebbe un punto a sfavore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
per il DV basta HDMI 2.0 quindi anche il tuo.
questo lo vedo molto difficile
Se non lo supporta, non é questione di banda passante o no, é questione che non lo supporta.
Per "ilmauro", che modello é il tuo sinto av per curiosità?
La vedi molto difficile, ma é così, viene gestito meglio, il quadro generale é migliore, nulla per cui perderci troppo tempo, ma, fatto il paragone cambiando le due sorgenti, ed é così.
Visto che sono già almeno un paio di volte che scrivi il contrario, hai almeno una atv per fare il paragone? No, perché in caso contrario, scusa, ma insomma...
-
Ma guarda il menu di ATV mi serve spesso
Per selezionare Netflix, e sopratutto in SDR , averla già settata a 24Hz anche quando si esce dalla
Visione di un titolo per farne partire un altro non ci sono schermate nere , ma
Comunque questi sono dettagli stupidi ..
Per rispondere all altro utente , decisamente Netflix visto con Apple TV 4K è migliore dello stesso con L app preinstallata sull OLED .... e dal
Momento che il mio sinto non gestisce il dolby vision , avevo pensato di collegare L atv direttamente all oled , per avere il massimo delle performance che atv può dare, e usare Xbox per il vpr , dove noto un miglioramento in SDR , ad esempio con la one i bit colori che leggo dalle info del vpr arrivano a 12 bit , mentre con atv non riesco a superare 8...
Per Netflix hdr perdo L adattamento al frame rate , ma serie sicuro di aver il contenuto perfettamente scalato in HDR.
Ma se DAM ha già verificato che anche se si visualizza il dolby vision , poi il contenuto viene scalato correttamente a HDR ... allora lascio tutto così.
-
Dam ho un onestissimo Yamaha rx-v779 ex top di gamma ,Acquistato quando ancora non esisteva HDR e Dolby Vision.
Poi Yamaha mentre ero in trattativa per venderlo , azzo lo ha aggiornato ed aggiunto HDR , così L ho tenuto , L utilizzo solo come pre , abbinato a 3 finali rotel , per un totale di sette canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dam21
Se non lo supporta, non é questione di banda passante o no, é questione che non lo supporta.
Per "ilmauro", che modello é il tuo sinto av per curiosità?
La vedi molto difficile, ma é così, viene gestito meglio, il quadro generale é migliore, nulla per cui perderci troppo tempo, ma, fatto il paragone cambiando le due sorgenti, ed é così..........[CUT]
I Dolby vision un flusso video proprietario(non serve neanche HDMI 2.0a) e uno spazio colore proprietario, anche se ATV farebbe "miglioramenti" questi in DV verrebbero escludi.
non c'è nulla da provare, sia la app che ATV inviano il flusso video al SDK dolby della TV che decodifica il flusso video .
Se pensi di vedere qualcosa di diverso è solo dettato forse dalla diversa calibrazione del ATV e app della TV.... poi pensa quello che vuoi
Citazione:
What version of HDMI does Dolby Vision need? Since Dolby Vision uses dynamic metadata, how can a UHD Blu-ray player transmit a signal to an HDR TV via HDMI 2.0a (which only supports static metadata)?
During color grading, colorists working with Dolby Vision analyze the picture from scene to scene, achieving the necessary brightness and contrast from it. After everything is configured, a set of metadata is generated for this scene, which is then associated with the image and transmitted frame by frame. That is why this type of metadata is called dynamic. This technology is unique and gives results and accuracy higher than those that use static metadata.
In addition to frame-by-frame dynamic metadata, there are also static metadata, for example, screen settings, which were used for mastering in the process of color correction. This data does not change throughout the transmission and is therefore called static. They can be transmitted using existing HDMI standards.
Dolby Vision does not require the HDMI 2.0a or 2.1 standard - it embeds metadata in the video signal. Realizing that previous versions of HDMI will not be able to transmit dynamic metadata, Dolby has developed a way to transfer metadata on HDMI interfaces, starting with version 1.4b. Dolby itself does not want to compete with HDMI, but seeks to create an ecosystem with full support for Dolby Vision without waiting for the development of transmission standards. Dolby has always been and will be involved in the development of current and future versions of HDMI.
In practice, most Dolby-Vision content is currently in UHD and requires HDCP 2.2 protection, available only with HDMI 2.0 and later.
-
Qualcuno ha fatto un confronto con la Fire Stick 4K? La resa com'è per la Apple TV 4k rispetto alla Stick?
-
Quindi tu però non L hai provata 😊.
Beh ok è come dici tu al 100% ,
Però col mio pannello oled b6v se devo scegliere se vedere un contenuto con L app Netflix della tv o da atv , preferisco quest ultima , perché col
Mio pannello si vede meglio , e anche questo è un fatto .... in qualche modo questo contenuto lo devo mandare in play , ecco preferisco con atv sopratutto se in dolby vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Quindi tu però non L hai provata ��.
Beh ok è come dici tu al 100% ,
Però col mio pannello oled b6v se devo scegliere se vedere un contenuto con L app Netflix della tv o da atv , preferisco quest ultima , perché col
Mio pannello si vede meglio , e anche questo è un fatto .... in qualche modo questo contenuto lo devo mandare in play , ecc..........[CUT]
No, questa è una tua "impressione" non un "FATTO".
il DV è quella che si definisce in informatica una blackbox, come ho detto app o ATV si limitano ad inviarla al SDk di dolby che si occupa di fare il demux e tutto il resto, questo è un fatto!
Se poi vuoi crede che ATV è "magica", fai quello che ti pare.
FINE Discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
I Dolby vision un flusso video proprietario(non serve neanche HDMI 2.0a) e uno spazio colore proprietario, anche se ATV farebbe "miglioramenti" questi in DV verrebbero escludi.
non c'è nulla da provare, sia la app che ATV inviano il flusso video al SDK dolby della TV che decodifica il flusso video .
Se pensi di vedere qualcos..........[CUT]
A parte il "farebbe" :eh:, magari una capacità di calcolo superiore è in grado di elaborare meglio i calcoli necessari, o semplicemente l'app é meglio ottimizzata...fatto sta che siamo in due ad avere un riferimento provato, poi, come tutte le "guerre di quartiere" del forum a me frega poco di portarle avanti, io mi godo le cose che mi piacciono, se devo dare un parere dico semplicemente la mia, ma nessuno mi fa un bonifico perché difendo o non difendo un prodotto o un'idea, fermo restando che, una certezza esposta da un "in teoria", rimane relativa.
Comunque, a mio parere l'immagine é superiore su atv, ed almeno io ho provato, come ripeto, a parte che non ne ho più necessità visto che il linea di massima vedo tutto con il vpr, poco mi interessa di aver torto o ragione, semplicemente se qualcuno mi chiedesse io risponderei, "per quello che ho provato su atv l'immagine é superiore".
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Se poi vuoi crede che ATV è "magica", fai quello che ti pare.
FINE Discusione[CUT]
Aggiungo questo dopo aver letto il tuo messaggio, non mi pare che nessuno si sia rivolto a te con modi maleducati come tu hai risposto, anche per conto mio fine della discussione, ma perché come già detto, uno, mi interessa nulla aver torto o ragione, e, due, a me le persone che si pongono nel tuo modo non sono per nulla gradite.
-
Per me evidentemente è magica .......
Dam tu in SDR esci a 8bit?
Perché io con Xbox esco e visualizzo nell info del vpr 12bit ....
Stasera farò altre prove ma la serie che Sto guardando lock & key L ho vista con atv su x7900 , L altra sera avevo la
One X accesa e così L ho fatto partire da quella , ebbene Dam appena la
Puntata è partita ho fatto wow , ecco perché ho pensato che in qualche modo la serie su Netflix su atv non veniva scalata in hdr correttamente, contrariamente dalla stessa su Xbox one x che invece anime parte sempre in HDR 😞. Hai modo di provare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Qualcuno ha fatto un confronto con la Fire Stick 4K? La resa com'è per la Apple TV 4k rispetto alla Stick?
Calcola che la qualità è superiore alla shield a detta di tutti, quindi direi che il confronto con la firestick da 40 euro sia superfluo..
-
Ma sbaglio o la Fire stick 4K è compatibile con tutti i formati hdr mentre Apple TV no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Ma sbaglio o la Fire stick 4K è compatibile con tutti i formati hdr mentre Apple TV no?
ATV supporta hdr10 e Dolby vision... che è il migliore ed il più supportato dai contenuti
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Sì, non però HDR10+
Se per te é così importante HDR10+ prendi un prodotto che lo supporta.. non capisco questa discussione...
È un formato che usa solo Amazon, che tra l'altro usa anche il DV... non Mi sembra una mancanza così grave..
Anche Disney+ userà il DV tra l'altro...