Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
ciao Carlo
tutto ciò che scrivo è frutto della MIA esperienza con il MIO esemplare. Non mi permetto di dire che è legge e che vale per tutti gli E6.
Giusto per chiarire;)
Vale per tutti poi c'è chi magheggiando dice il contrario ma sono difetti oggettivi da cui nn scappi.
Altro non ho da dire,parentesi OLED 2016 da dimenticare per chi vuole un minimo di qualità.
Hanno indubbiamente dei vantaggi rispetto alle altre tecnologie ma troppi difetti imho.
-
Beh non sono d'accordo, specialmente per il 3D e tutto il 4K. E6V resta una bella serie non é da prendere nuova solo per obsolescenza e ricambi. Poi se non si e' soddisfatti è giusto cambiare. All LCD oltre 37 pollici non ci passo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidgrohl
Non credo passino ai 1080p ed è abbastanza scandaloso considerando il costo dell'opzione HD :mad:
Eh già... non so quante volte ho scritto / mi sono lamentato di questo con Sky... 6€ per una tecnologia HD che non lo é davvero e che dovrebbe essere compresa nell'abbonamento normalmente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vegeku
La prospettiva cambia molto il giudizio personale: per alcuni è 'più equilibrata' e per altri 'più spenta'....personalmente essendo il primo 4K e non avendo ancora potuto apprezzare come si deve l'HDR non posso esprimere neanche una preferenza a riguardo, ed è per questo che mi baso molto su opinioni dei più esperti.
L'uso che ne farò sarà 50% Sky ..........[CUT]
Vegeku hai esattamente riassunto la mia stessa identica situazione, ragione per cui escluderò lg e sono più propenso per l'EZ950 ..
L'A1 mi ha stregato davvero tanto ma il posteriore proprio non riesco a digerirlo e soprattutto risulterebbe estremamente scomodo nel mio caso con collegamenti e/o variazioni in corsa.
In ultima analisi il Panasonic, per uno interessato ma ignorante in materia rispetto alle vs conoscenze, sarebbe già piuttosto ben calibrato senza la necessità di smanettarci più di tanto.. il che non è proprio una cosa da poco. Il retro qui l'ho trovato molto povero, ma appendendolo resterebbe più carino..
queste le mie sensazioni, la mia idea attuale.
Da tempo sto valutando un nuovo TV per cinema 50% Sky, 30% Netflix e 20% dtt hd e se rimando tutti gli anni continuo a non decidere... ormai il 32" deve andare in pensione :O
E della hdmi 2.1 nel mio caso non mi preoccupo per cui non ho più voglia di aspettare, nemmeno di buttare i soldi però...
-
sony ha preso questa fissazione di dover presentare soluzioni innovative per l'audio e di inclinare le tv, io sto coltivando un 1% di speranza che presenti un modello con design cheap all'ifa di berlino, sarebbe perfetto.
ad ogni modo secondo me sarebbe meglio che un pò tutti cambiassero idea sul design perche avere tv più sottili dei cellulari e poi ti arrivano a casa mezze curve (tutti i 65" purtroppo hanno questi difetti chi più chi meno) non ha molto senso, che poi cmq devono fare sempre una sezione più grassa per mantenere l'elettronica, tornassero a farle spesse almeno 1 o 2cm con i vari componenti sparsi su tutta l'ampiezza del pannello, super sottile ha senso solo con il box esterno tipo w7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Vi prego di perdonare l'ignoranza del mio intervento poco tecnico ma più pratico. Io ho un LCD (KS8000) poiché l'Oled come già scritto non potevo permettermelo (non da 65") e nemmeno un full array, ma con l'HDR sono costretto ad accendere almeno una luce in salotto perché al buio mi fulmina letteralmente gli occhi. Per una visione notturna son..........[CUT]
Condivido il tuo pensiero. Tant'è che su Netflix quando vedo il logo dolby vision, corro a prendere gli occhiali da sole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
sony ha preso questa fissazione di dover presentare soluzioni innovative per l'audio e di inclinare le tv, io sto coltivando un 1% di speranza che presenti un modello con design cheap all'ifa di berlino, sarebbe perfetto.
ad ogni modo secondo me sarebbe meglio che un pò tutti cambiassero idea sul design perche avere tv più sottili dei cellulari ..........[CUT]
Già in effetti sui 55" questo problema della curvatura del pannello dovrebbe essere limitata: in ogni caso non ha senso che per piazzare un TV si debba essere, come consigliano, in 2/3 persone .. mette su un'angoscia più il piazzarle che trasportarle .. :mc:
Per lo meno l'EZ950 ho visto in video che si riesce agevolmente anche da solo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Condivido il tuo pensiero. Tant'è che su Netflix quando vedo il logo dolby vision, corro a prendere gli occhiali da sole.
:eek: :eek: :D
spero che stiate scherzando...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Mah... io tutto questo disastro non lo vedo sul mio E6 , ho letto anche un tuo passaggio sul calcio 'disastroso' bo' sono allibito.
Posso dirti si su upscaling non è il massimo , interlacciato pure (ho messo sky a 720p però) , ma sul near e colori da calibrato questi megaproblemi non li ho visti.....anzi forse potrei darti ragioni sui colori a bas..........[CUT]
Condivido e quoto in tutto con Carlo
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
ciao Carlo
tutto ciò che scrivo è frutto della MIA esperienza con il MIO esemplare. Non mi permetto di dire che è legge e che vale per tutti gli E6.
Giusto per chiarire;)
Non penso il tuo sia diffettoso ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDRE781
:eek: :eek: :D
spero che stiate scherzando...
E già pure io, soprattutto perché leggo sottotitoli :eek:
Vado di 1080p sempre e sia che, ben calibrato (eecolor) sia che da lettore interno con solo 2p calibrazione. La goduria è sempre al 90% dei casi, garantita.. salvo qualche film con qualche diffuccio..
Per finire bisogna godersi la visione ed i contenuti sempre, altrimenti ci si prende la TV per vedere i diffetti, tanto vale non prendere nulla...
-
Lo so che non è difettoso, altrimenti avrei chiesto la sostituzione.
Non ero soddisfatto ,tutto lì.
-
Preso Sabato il B7 da Euronics, in magazzino ne avevano in abbondanza o almeno così mi ha fatto capire l'addetto.
Curioso come nella settimana di ferragosto han venduto nel momento che ero li 4 TV, 2 B7 e altri 2 LG di polliciaggio inferiore, nessun Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario1970
Preso Sabato il B7 da Euronics, in magazzino ne avevano in abbondanza o almeno così mi ha fatto capire l'addetto.
Curioso come nella settimana di ferragosto han venduto nel momento che ero li 4 TV, 2 B7 e altri 2 LG di polliciaggio inferiore, nessun Samsung.
65"? Appena puoi dacci un po' di pareri!
-
Preso il 55" non credo sia disponibile ancora il 65"
Per ora solo piazzato a regolato alla bene meglio, non ho molto tempo, solo che ero senza TV e qualcosa dovevo prendere.
Per ora cmq soddisfatto, out of the box non mi sembrano il massimo i setting di default, cmq appena ci si mette mano anche velocemente la situazione migliora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario1970
Preso Sabato il B7 da Euronics, in magazzino ne avevano in abbondanza o almeno così mi ha fatto capire l'addetto.
Curioso come nella settimana di ferragosto han venduto nel momento che ero li 4 TV, 2 B7 e altri 2 LG di polliciaggio inferiore, nessun Samsung.
Non si sa nulla sui C7 ed E7??
-
No niente, il B7 è un'anteprima di Euronics (o almeno così mi Han detto), il C7 è a listino da Unieuro ma non disponibile.