Wow che impostazioni hai messo per ottenere dei risultati così buoni? Sopratutto il gamma è perfetto o no?
Visualizzazione Stampabile
Wow che impostazioni hai messo per ottenere dei risultati così buoni? Sopratutto il gamma è perfetto o no?
Perfetto magari no...ma comunque vicino al reference.
Le impostazioni sono le stesse che ho postato ieri. Però ho modificato il gamma manualmente eh...;)
Edit: chiaramente anche i valori RGB
Nel caso avessi ancora della pazienza con me vuoi postare i valori RGB e una foto del grafico del gamma? :P Solo se hai tempo e non ti secchi sul serio!
Ho comprato la i1D3 dovrebbe arrivare venerdi speriamo!!!!!!!!!!! :) :) :)
Ciao, intanto ti ringrazio infinitamente per la risposta, ma le ultime calibrazioni effettuate, erano sempre con il BT.1886, quindi non capisco.
Sono perfettamente in sintonia con te riguardo alla curva del gamma in BT.1886, chiaramente alle basse ire, può in effetti risultare "slavato" (passami il termine), ma così eccentuato, no di sicuro, mi sa che devo ricominciare tutto dall'inizio, usando "Caldo 2" e, cosa che mi sono dimenticato di riferire, ma credo estremamente importante, è il cambiamento da parte del player del modo di uscita HDMI: sono passato all'uscita RGB ridotto, dall' Y.......4.4.4., questo per provare a far effettuare la conversione RGB al lettore (che credo fermamente più performante dell'elettronica del TV).
A questo punto, però, è tutto in discussione...........
@alex8787
Sei a metà del guado.... ora tocca al CMS (ma sarà relativamente semplice se calibrerai senza fare riferimento alla saturazione al 100% ovvero il vertice dei primari e secondari).
Ciao
ecco, una domanda sul CMS. Ho letto che solo alcuni VPR/TV permettono una precisa regolazione del CMS. (video-processori a parte)
Il mio VPR mi permette di regolare la "tinta" e l' "intensità del colore". Mentre nelle impostazioni avanzate (dove trovo Gamma e RGB) c'è anche la possibilità di regolare il giallo e un altro colore forse....non ricordo.
la saturazione come la regolo? sarà mica "intensità del colore"?
Dimenticavo: C'è anche "Tonalità della pelle"
I colori nel cms sono 6 (3 primari + 3 secondari). Ogni colore deve essere impostato basandosi su 3 fattori:
Saturazione
Tinta
Luminosita'
Regoli usando i controlli cercando il bersaglio via grafici del HCFR. Userai la saturazione a livelli 75% - 50% - 25%. Come ha detto giustamente revenge, non ti interessa il 100%. Regoli e misuri, regoli di nuovo e rimisuri...e cosi via finche' non arrivi piu vicino possibile ai bersagli.
Usa il cms dalle impostazioni avanzate.
Quindi "tinta", "intensità del colore" non li devo usare per queste regolazioni.
Confermi dunque: AVANZATE - RGBCMY
Sfumatura sarebbe la tinta vero?
Ma se tocco questi valori, la calibrazione fatta in precedenza con l'allineamento dell'RGB, ne risente?
Sfumatura?:boh:
Si, si...avanzate - rgbcmy (red, green, blu, cyan, magenta, yellow)
No, non dovrebbe risentirsi. Il cms e' un diverso capitolo del RGB, ma ci sono anche displays che fanno un po di casino quando regoli il cms. Comunque basta una controlattina dopo...
Allora, sfumatura = saturazione.
Allora ragazzi eccomi:
prima di postare, faccio presente che queste sono le misurazioni che ho effettuato ieri, in quanto ho avuto problemi con i salvataggi effettuati alla data di calibrazione avvenuta circa una settimana fa e, purtroppo i grafici sono peggiorati un pochino (anche se cerco di avere tutte le accortezze possibili, la donda iD3, ecc.,)infatti i grafici non sono mai abbastanza identici a distanza di due o tre giorni di distanza anche se non è stato toccato nulla nella regolazione.
Haaaa, dimenticavo di dirvi che non ho usato nessun ss., no refresc ed applico la matrice di Zoyd.
Ecco i grafici e le misure, rimango in attesa di un vostro autorevole giudizio e consiglio.