Visualizzazione Stampabile
-
RIGRAZIEEEEE :p
Anche per me è un fattore importante non così OT, ma nessuno ne ha parlato in questo thread e quindi mbo, ho messo un pò le mani avanti.... probabilmente sono io che sono particolarmente ignorante in materia.
@zimbalo: se mi mandi mp mi fai un piacerone.
Io ho l'hdd della lg, ma non legge i file mkv.....
e di quello che mi hai scritto ho capito pochino.....
Grazie :)
@nenny: non so nemmeno cosa sia la conversione 2D-3D, ma ora cerco in rete! Non ne conoscevo proprio l'esistenza.
Spero cmq che in futuro questa tecnologia prenda più piede, perchè per ora mi pare cmq alquanto limitata. E non ho intenzione di pagare l'abbonamento pieno di sky per qualche canale di sport o cinema in 3D. 20 euro al mese sono anche troppi per me, vorrei più che altro la possibilità di trovare materiale in rete o nei negozi.
-
Nei negozi qualche film si trova, e credo anche qualche documentario. La conversione serve proprio per poter vedere materiale 2D in modalità 3D, in modo da poter vedere se vuoi anche il telegiornale in 3D :D solo che non è altrettanto efficace.
-
Ciao,
posto una foto del vt30, lo so, non ho ancora fascettato i cavi.
Il plasma è imponente ma la qualità dell'immagine non è condizionata, la profondità del nero è evidente, i colori eccellenti. Butto volentieri il led precedente.
Sono molto soddisfatto, molto. Finalmente un decoroso abbinamento alle klipsch e il soundfire.
Saluti
Un mirs contento
http://i54.tinypic.com/11scbck.jpg
-
bellissimo, complimenti ancora e buone visioni :)
-
Ciao Ragazzi , ho un vt30 42" uno spettacolo, vorrei capire voi che settaggi utilizzate quando visionate bluray 3d. Intendo filtri non i colori. Esempio io sto provando modalità cinema con tutti i filtri al massimo. Ma noto nel 3d un po' di flicker nelle scene in movimento che mi disturba, non posso farci niente o c'è qualche settaggio che lo elimina del tutto?
-
la cosa più immediata da fare, se non hai dimestichezza con le calibrazioni avanzate e non hai un colorimetro per misurare, è impostare la modalità THX e disattivare tutti i filtri digitali (modalità Eco, Contrasto automatico, Gestione colore, etc.). Valuta eventualmente il 24p smooth film, magari su Medio, da evitare su Massimo specie coi film. In teoria meglio Off, comunque.
Lascia attivo di sicuro l'Orbiter
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
la cosa più immediata da fare, se non hai dimestichezza con le calibrazioni avanzate e non hai un colorimetro per misurare, è impostare la modalità THX e disattivare tutti i filtri digitali (modalità Eco, Contrasto automatico, Gestione colore, etc.). Valuta eventualmente il 24p smooth film, magari su Medio, da evitare su Massimo specie coi film. In teoria meglio Off, comunque.
Lascia attivo di sicuro l'Orbiter
Quindi IFC e PNR che dovrebbero proprio aiutarmi con questi tremolii come li tengo? Scusa e il 24p smooth che non lo trovo da nessuna parte dov'è?
-
24p smooth compare solo con i film a 24p :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mirsky
Ciao,
posto una foto del vt30, lo so, non ho ancora fascettato i cavi.
Il plasma è imponente ma la qualità dell'immagine non è condizionata, la profondità del nero è evidente, i colori eccellenti. Butto volentieri il led precedente.
Sono molto soddisfatto, molto. Finalmente un decoroso abbinamento alle klipsch e il soundfire.
Saluti
Un mirs contento
Fantastico, è un 65'' giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ginoz80
Quindi IFC e PNR ...
PNR è un filtro di riduzione del rumore video. Sul mio vecchio pana px8 lo tengo sempre spento, perché provoca una evidente riduzione della nitidezza delle immagini, rendendole - specie se settato al massimo - eccessivamente morbide e impastate. Sui nuovi modelli dovresti provare per bene e vedere un po' come butta: sei non fa eccessivi danni, al limite impostato al minimo e solo su alcune sorgenti, ma tutto da verificare...
IFC, se ti piace la maggiore fluidità che danno alle immagini i sistemi di motion compensation, usalo pure, però possibilmente su Medio. Su Massimo imho è più invasivo e coi film genera il cosiddetto "effetto telenovela", cioè una fluidità eccessiva e fuori dalla norma per il materiale cinematografico
il 24p, come ti hanno detto due post sopra, lo vedrai (al posto dell'IFC) solo quando usi un player Blu-ray
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
disattivare tutti i filtri digitali (modalità Eco, Contrasto automatico, Gestione colore, etc.).
Premetto che non sono uno smanettone superesperto, però c'è una cosa che mi fa letteralmente impazzire: la modalità ECO... come cavolo si imposta/disattiva??? Proprio non ci riesco... quando ci entro mi fa solo vedere le impostazioni ma non mi permette di modificare nulla... come mai?? cosa sbaglio?? mi fa impazzire 'sta cosa, mi sento un nubbione imbranato!!
-
@ ON1TZUKA
strano, dovrebbe essere solo On/Off
magari un utente possessore ti saprà dire di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mirsky
Ciao,
posto una foto del vt30, lo so, non ho ancora fascettato i cavi.
Il plasma è imponente ma la qualità dell'immagine non è condizionata, la profondità del nero è evidente, i colori eccellenti. Butto volentieri il led precedente.
Sono molto soddisfatto, molto. Finalmente un decoroso abbinamento alle klipsch e il soundfire.
Saluti
Un mirs contento
http://i54.tinypic.com/11scbck.jpg
Sembra fantastico!
Come ti sembra a livello di luminosità?
Le immagini ti sembrano abbastanza razor oppure sempre moribide?
Grazie e Ciao
-
-
c'è di meglio del 65VT30 per la visione di film? :D