Forse mi sono spiegato male, perchè riesce a decodificare in analogico formati come il dts-hd o il dolby digital plus, e poi non un normale file audio wave dts?
Visualizzazione Stampabile
Forse mi sono spiegato male, perchè riesce a decodificare in analogico formati come il dts-hd o il dolby digital plus, e poi non un normale file audio wave dts?
Ok grazie, era quello che immaginavo.
Con il collegamento che ho fatto l'Oppo non ci mette niente di suo nella conversione Digitale-Analogico. Si limita in pratica a decodificare i vari segnali Dolby e DTS e restituirli sempre in digitale LPCM sulla porta HDMI con i 7.1 canali separati. A questo punto il mio buon vecchio DENON si occupa della conversione digitale-analogico con l'applicazione dei vari ritardi e curve di equalizzazione.
Giusto ?
Strano però che sull'Oppo il menu distanze e tipo di diffusori non venga inibito in questa configurazione...
Ciao visto che abbiamo un Sintompli simile hai provato a collegare L'Oppo in Analogico con dei cavi discreti?
Se si hai avuto miglioramenti nel tuo caso?
Nel mio caso non c'è storia tra la decodifica dell'Oppo in analogico e la Coaxial(mettendo in LPCM sull'Oppo) il mio ampli non ha HDMI.
Ciao
No, mai provato perche non ho cavi adatti. Comunque devo dire che sono soddisfatto della resa con il collegamento attuale anche grazie all'upgrade appena fatto sui diffusori frontali passando dai b&w 600 ai 602.
Be sicuramente la catena audio ha la sua importanza. Anche se hai cavi (RCA) molto modesti come precedentemente avevo io nel mio caso, erano già di gran lunga superiori le analogiche rispetto alla Coaxial, be ovviamente i diffusori giocano un ruolo importante come nel tuo caso.
Se hai voglia potresti provare in analogico basta mettere su EXT.IN l'ampli Denon e gia con 2 cavi RCA modesti fare un riscontro il Denon consente mettendo su EXT.IN di modificare sia Alti e Bassi che la Dinamica +/-db, considera che gli ingressi multicanale del Denon sono di alta qualità perchè nati per l'utilizzo di Player DVDA e SACD.
Provare non costa nulla.
Ciao
Per me anche i cavi hanno la loro importanza, usare cavi analogici scarsi imho non consentirebbe una prova esauriente
Dal menu Oppo LPCM solo per il Coaxial(Musica stereo).. confrontata con le uscite analogiche nel mio caso sono di gran lunga superiori le analogiche, mettendo dei buoni cavi per le analogiche le cose ovviamente migliorano ma già con cavi mediocri si sente la differenza ciao.
Ma i file wav in PCM o PCM multicanale te li legge?
Io ho l'ultimo fw, quello bacato per intenderci, e mi da un sacco di problemi in PCM, proprio riproducendo fruscio invece di suono...
Credo sia uno dei molti bachi di quel fw.
Avevo chiesto in precedenza se qualcuno avesse avuto problemi analoghi, ma non ho ricevuto risposta alcuna...proprio come te...
Si!Citazione:
A questo punto il mio buon vecchio DENON si occupa della conversione digitale-analogico con l'applicazione dei vari ritardi e curve di equalizzazione. Giusto ?
Questo perchè la decodifica dei flussi verso le analogiche è sempre attiva con qualsiasi setting, ovvero il fatto di collegare coax, opt o hdmi non esclude l'output sulle analogiche (e viceversa per tutti i collegamenti). E' anche meglio così qualora si voglia utilizzare il player per un utilizzo misto hi-fi (magari con finale dedicato) e home theater.Citazione:
Strano però che sull'Oppo il menu distanze e tipo di diffusori non venga inibito in questa configurazione...
A costo di esser noioso però, ed anche leggendo i post precedenti qui, io fossi in te quella "provettina" lì, collegando anche qualche cavo RCA 'sgrauso' la farei. Considerato il "lignaggio" dell'oppo e il fatto che il seppur ottimo Denon, è un po' datato, non mi stupirei più di tanto se i DAC dell'oppo fossero di molto superiori a quelli del Denon, garantendo una resa più elevata.
Ragazzi sto per passare dall'onkyo al krell hts, ovviamente usero' le connessioni analogiche. A tal proposito mi consigliereste dei cavi buoni ma non costosissimi per fare i collegamenti? Dall'oppo si regolano distanze e livelli dei diffusori? Senza audissey come bisogna regolarsi?
si dall'Oppo si regolano sia le distanze che i volumi (oltre al crossover e al tipo di diffusore: LIMITED o FULLRANGE)
Per quanto riguarda i cavi io andrei di AUDIOQUEST ;)
Grazie... :)
Quoto Audioquest... Dai King cobra in su....:D
Raga max 30 euro a cavo! Gia' mi sto dissanguando....