Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti...
dopo orami diverse prove con lettore blu ray DENON 3313 sia nella mia catena ma anche inserito nella catena di un mio caro amico che ci ha ospitato e confrontandolo quindi con un OPPO 95 , mi sono accorto di quanto sia importante la meccanica di lettura e la sua precisione.
Vorrei quindi fare un upgrade per quanto riguarda il lettore blu ray appunto.
Non mi interessa del 3D, considero anche l'usato perchè mi basta l'HDMI 1.3, non mi dipiacerebbe comunque la doppia uscita HDMI per andare con solo VIDEO al proiettore e con solo audio al Processsore audio. Non mi interessano le uscite analogiche multicanale, se ha un'uscita stereo di livello meglio. Non mi interessa Internet, non mi interessano wifi e lettura flac ecc...
Mi interessa che legga perfettamente e con precisione BLU RAY e CD e che facci ada meccanica di trasporto digitale.
Esiste un altro prodotto oltre a DENON che curi solo questi aspetti.
Mi viene in mente Pioneer BDP 450, lo stesso fratello minore DENON 1713.... consigli ?
-
-
un microfast voyager con drc..... quasi quasi.....
-
Ma che meccanica usano? Da pc immagino?
-
Un cambridge 751 o un pio come il mio in firma
-
del Pio 91 ne parlavo proprio in sti giorni...
mi affascina molto.... mi preoccupa però per il fatto che non possa leggere certi ultimi dischi....
continuano a fare aggiornamenti firmware in tal senso ?!
-
Giorgio proverò a chiedere a Marco di microfast se la meccanica di lettura è quella da PC classico o se più raffinata e robusta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Un cambridge 751 o un pio come il mio in firma
Il 751 ho paura abbia la stessa base digitale dell'oppo e quindi da escludere a priori, lx91 non so cone se la cava in HDMI ma ora chiedo al mio amico di Rone se me lo provà affianco al Marantz Ud9004, tutto in HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Giorgio proverò a chiedere a Marco di microfast se la meccanica di lettura è quella da PC classico o se più raffinata e robusta...
Credo classica sai...
-
Giorgio interessante comparativa....
p.s. Per tutti....
l'audio passerà per hdmi per impostazione dell amia catena e per necessità di porre correzione attiva digitale.....
potrei optare anche per mettere un minidsp 10x10 tra pre e finale ma i costi lieviterebbero troppo...
-
Appena messo giù il tel con l'amico de Roma :D
Prova già fatta e il Marantz è risultato il migliore in HDMI
Quindi se non hai 2000€ (visto che lo vende) credo che devi cercare altro :D
Ricordo che il Marantz ha il sistema di lettura specifico...
-
e che cazz.. cos' è sto sistema di lettura specifica ?!
aspetto che tu venda il denon 3310.... ah no...grigio non mi piace :-P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
e che cazz.. cos' è sto sistema di lettura specifica ?!
aspetto che tu venda il denon 3310.... ah no...grigio non mi piace :-P
Lettura leggermente meglio del mio :D
Noi spesso ci dimentichiamo la meccanica nei Bd, eppure nel mondo dei lettori cd era una specifica importante, non capisco il perché nei lettori Bd non sia così importante?
-
Dimenticavo Ale, quando cambierò il Denon andrà a sostituire il povero oppo 83se in salotto, e sarei curioso di provare il nuovo Pioneer Lx88, se poi qualcuno me lo prestasse sarebbe ancora meglio :D
-
resta il fatto che il pioneer 450 sembra costruito bene bene...