Visualizzazione Stampabile
-
si il cavo e' uguale anch'io ormai li uso senza distinzione con il live e gen 1.
Sul WD My Book quando dicono che si spegne si spegne proprio nel senso che non gira e la spia si spegne per questo e per la qualita'\prezzo ne ho presi anch'io un paio negli ultimi mesi, poi sono anche silenziosi.... ho degli Iomega che fanno un casino...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Infatti speravo qualcuno avesse entrambi o avesse avuto un "problema" simile :)
A quanto pare la tua speranza ti ha premiato, ben 2 risposte! :)
Beh, bisogna dire che i forum spesso sono veramente utili.
-
Io ho 2 Iomega, uno da 1tb leggermente rumoroso ed uno da 2tb silenziosissimo... :confused:
Quando spengo il wd, l'hard disk smette di girare (quasi sempre) ma la lucina rimane accesa. Se lo sapevo...
-
Ciao ho comprato a natale un televisore philips 46PFL7605H con lettore interno, ma logicamente come già pensavo ha dei problemi con i video che hanno bitrate superiore ai 4000 (in pratica scattano).
Quindi per ovviare al problema stavo valutando l'acquisto di questo lettore, ma volevo porvi alcune domande:
1. Qualcuno ha testato mkv con bitrate oltre i 4000?
2. I sottotitoli su mkv sono visibili e selezionabili?
3. Avete già risposto, le ISO Bluray 1:1 funzionano bene.
4. E' compatibile con qualche telecomando universale? Ho verificato compatibilità con Logitech.
-
Io vedo tracce come questa senza problemi sia da disco USB che da NAS
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 1080
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777777
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 16:9 = 1.777777
Framerate: 25 fps
Stream size: 7,425,307,847 bytes
Durata: 01:32:57 (5577 s)
Bitrate: 10651.329169 kbps
Qf: 0.205465
Ovviamente legge i sottotitoli.
Io lo uso con un Logitech Harmony, ho dovuto giocare un pò con ritardi e ripetizioni degli impulsi, ma niente di difficile se conosci il telecomando.
Al prezzo che si trova ad esempio sull'amazzone italiana ora è un acquisto da fare al volo.
-
Utilizzando un adattatore wi fi è possibile vedere mkv 1080p. in streaming da rete?
Quale adattatore USB consigliate?
-
La risposta te la da il post precedente al tuo, comunque si.
Personalmente ho avuto problemi inizialmente con adattatore e router di classe G, li ho cambiati in classe N e ho risolto; ad esempio l'adattatore che uso e' un d-link DWA-140
-
Citazione:
Originariamente scritto da etoracca
Al prezzo che si trova ad esempio sull'amazzone italiana ora è un acquisto da fare al volo.
Preso .;)
Un chiarimento:
nel manuale si fa riferimento alla corretta esecuzione e navigazione dei menu DVD (folder VIDEO_TS),
Citazione:
Navigazione nel DVD
Nella maggior parte dei casi, quando i contenuti di un intero DVD sono stati salvati
ed archiviati su un hard drive USB collegato a un hard drive in rete a sua volta
connesso al lettore multimediale, le funzionalità di navigazione nei menu del DVD
disponibili con i tasti del telecomando del lettore multimediale sono uguali a quelli
accessibili usando il telecomando di un lettore DVD connesso a un televisore.
Importante: la navigazione nei DVD è possibile solo se i file VOB vengono
inseriti in una cartella denominata VIDEO_TS.
Nota: i file video, come AVI, MP4, MKV ed MT2S, sono file video “monotraccia” privi delle funzionalità
di navigazione nei DVD.
Pag. 49
avevo letto in questo thread di problemi in questo senso...o il riferimento era alle ISO bluray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Utilizzando un adattatore wi fi è possibile vedere mkv 1080p. in streaming da rete?
Quale adattatore USB consigliate?
Intendi vedere video da internet o video da cartelle condivise sul pc?
Non è più conveniente copiare il file da visualizzare su un hard disk esterno e collegarlo al wdtv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
Intendi vedere video da internet o video da cartelle condivise sul pc?
Non è più conveniente copiare il file da visualizzare su un hard disk esterno e collegarlo al wdtv?
Sì... in effetti farò così....
Preso oggi sull'amazzone italica... da mò che lo seguivo... ero molto indeciso fra il pack bluray samsung con 10 film a 149 e questo visto che con l'XBOX ed il mio vetusto PC gli mkv me li sogno, poi ho scelto la via del risparmio e del minimo ingombro visto anche che questi player blu ray di bassa fascia mi pare di capire siano ancora un po' da 'affinare'
-
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
...
Non è più conveniente copiare il file da visualizzare su un hard disk esterno e collegarlo al wdtv?
Certo, ma io ad esempio ho un piccolo NAS (sempre WD), quindi le mie prime prove saranno volte a raggiungere un adeguato transfer rate...poi c'è sempre l'USB..:D
-
anche se non credo sia una pecca del wd bensì del mio nas, faccio presente per chi volesse usare il wdtvlive collegato al nas per vedere i film iso e mkv, che tali video, anche a risoluzione non elevatissima, scattano. ripeto che sarà una questione di router non gigabit o di cavi, ma scattano! infatti ho dovuto togliere il nas e condividere un hard disk del pc
-
Lo uso in accoppiata con un Nas Synology e parte bitrate veramente eccessivi, che superano in realtà le capacità del mio router, mai nessuno scatto.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da myabc
anche se non credo sia una pecca del wd bensì del mio nas, faccio presente per chi volesse usare il wdtvlive collegato al nas per vedere i film iso e mkv, che tali video, anche a risoluzione non elevatissima, scattano. ripeto che sarà una questione di router non gigabit o di cavi, ma scattano! infatti ho dovuto togliere il nas e condividere un hard disk del pc
E condividendo un hard disk del pc la velocità/qualità dei video tramite rete LAN è identica come se attaccassi un hard disk esterno direttamente al wdtv tramite usb?
Qualcuno ha provato anche tramite wi-fi?